Messa in funzione
Il fissaggio della testa del termostato
può essere eseguito in modo diverso:
• Dado di raccordo: Svitare il dado
di raccordo in senso antiorario (O).
Dopodiché è possibile rimuovere la
testa del termostato (P).
• Sistemi di fissaggio a scatto: Le
teste del termostato così fissate
possono essere allentate ruotando
leggermente in senso antiorario la
chiusura/il dado di raccordo (O).
Dopodiché è possibile rimuovere la
testa del termostato (P).
• Raccordi di serraggio a vite: la
testa del termostato viene tenuta
da un anello di fissaggio che a sua
volta è tenuto insieme da una vite.
Allentare questa vite e rimuovere la
testa del termostato dalla valvola
(P).
• Raccordo con viti senza testa: al-
lentare la vite senza testa e rimuo-
vere la testa del termostato (P).
Dopo aver smontato la vecchia te-
sta del termostato è possibile posi-
zionare il termostato per radiatori
Homematic IP con il dado metallico (A)
sulla valvola per radiatori.
Figura 5
All'occorrenza è possibile usare l'adat-
tatore fornito per le valvole Danfoss
"6.2.2 Adattatore per Danfoss" a pag.
o l'anello di appoggio in dota-
68)
zione
(v. "6.2.3 Anello di appoggio" a
pag.
70).
6.2.2 Adattatore per Danfoss
Per il montaggio sulle valvole Danfoss
è necessario uno degli adattatori forni-
ti. Per abbinare l'adattatore giusto alla
rispettiva valvola consultare le figure
che seguono.
Fare attenzione a non schiacciare
le dita fra le due metà dell'adatta-
tore!
Gli adattatori RA e RAV sono stati pro-
dotti per ottimizzare l'installazione con
fissaggio preliminare. Nel montaggio
utilizzare eventualmente un giravite e
piegarlo leggermente nella zona della
vite.
(v.
68