Herunterladen Diese Seite drucken

NEFF T26DA59N0 Montageanleitung Seite 19

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
¡ La sicurezza di utilizzo è garantita solo per l'instal-
lazione secondo le regole di buona tecnica ripor-
tate nelle istruzioni di montaggio. L'installatore è
responsabile del corretto funzionamento nel luogo
di installazione.
AVVERTENZA ‒ Pericolo di esplosione!
Il gas che fuoriesce può causare un'esplosione.
Tutti i lavori di installazione, allacciamento, regola-
zione e conversione a un altro tipo di gas devono
essere eseguiti da personale qualificato e autoriz-
zato, nel rispetto delle norme vigenti e dei requisiti
di legge, nonché delle disposizioni dei fornitori lo-
cali di elettricità e gas. Prestare particolare atten-
zione alle disposizioni e alle linee guida applicabili
per la ventilazione. Per i lavori di conversione a un
altro tipo di gas si consiglia di rivolgersi al servizio
di assistenza clienti.
¡ Verificare la corretta ventilazione della cucina, in
particolare durante l'utilizzo dell'apparecchio di
cottura a gas.
¡ Non collegare l'apparecchio a un impianto di aspi-
razione dei gas di scarico dei prodotti della com-
bustione.
¡ Non montare mai questo apparecchio su barche o
autovetture.
¡ La garanzia è valida solo se l'apparecchio viene
utilizzato per lo scopo previsto.
¡ Prima di installare l'apparecchio, verificare che le
condizioni locali del fornitore siano compatibili con
le impostazioni dell'apparecchio indicate sulla tar-
ghetta (tipo e pressione del gas, potenza, tensio-
ne).
¡ Fissare il cavo di alimentazione al mobile per evi-
tare che tocchi le parti calde del forno o del piano
cottura.
¡ Prima di qualsiasi intervento sull'apparecchio,
staccare l'alimentazione della corrente e del gas.
¡ Collegare gli apparecchi all'alimentazione elettrica
con messa a terra.
¡ Non apportare modifiche all'interno dell'apparec-
chio. In caso di necessità, rivolgersi al nostro ser-
vizio di assistenza tecnica.
Prima dell'installazione
¡ Questo apparecchio è conforme alla classe 3 se-
condo la norma EN 30-1-1 per apparecchi a gas:
apparecchio da incasso.
¡ Il mobile in cui si installa l'apparecchio deve esse-
re adeguatamente fissato e stabile.
¡ I mobili vicini all'apparecchio, i rivestimenti lamina-
ti e l'adesivo usato per fissarli devono essere rea-
lizzati con materiali non combustibili e resistenti al
calore.
¡ Non installare l'apparecchio su frigoriferi, lavatrici,
lavastoviglie o simili.
¡ L'apparecchio può essere installato solo su un for-
no con ventilazione forzata. Controllare le dimen-
sioni del forno nelle istruzioni di installazione del
forno.
¡ Se si installa un forno sotto il piano cottura, lo
spessore del piano di lavoro può differire dalle di-
mensioni indicate nel presente manuale. Prestare
attenzione alle avvertenze presenti nelle istruzioni
per il montaggio del forno.
¡ Se viene installato un ventilatore di scarico o un
cofano di estrazione, seguire le relative istruzioni
di installazione. Rispettare sempre la distanza ver-
ticale minima rispetto al piano cottura.
→ Fig.
, → Fig.
1
2
Preparazione dei mobili
¡ Segare un'apertura delle dimensioni desiderate
nel piano di lavoro.
→ Fig.
, → Fig.
3
4
¡ Sigillare le superfici di taglio dei piani di lavoro in
legno con un adesivo speciale per proteggerle
dall'umidità.
¡ Se sotto il piano cottura non è presente un forno
da incasso, inserire un distanziatore di materiale
non combustibile (ad esempio metallo o compen-
sato) ad una distanza di 10 mm sotto il piano cot-
tura. In questo modo, si impedisce l'accesso sulla
parte inferiore del piano cottura. La distanza del
doppiofondo dal collegamento elettrico dell'appa-
recchio deve essere di almeno 10 mm.
→ Fig.
, → Fig.
5
6
Collocazione dell'apparecchio
Nota: Non incollare l'apparecchio con il silicone al
piano di lavoro.
Posizionare il piano cottura con il lato superiore
1.
verso il basso su una superficie liscia e stabile.
Incollare la guarnizione adesiva fornita sul bordo
2.
inferiore del piano cottura. La guarnizione adesiva
impedisce la penetrazione di liquidi.
→ Fig.
7
Avvitare le clip fornite in dotazione nella posizione
3.
indicata, affinché ruotino liberamente.
→ Fig.
8
Se si incassa l'apparecchio in una nicchia larga
4.
480 mm, rimuovere il distanziatore che, in alcuni
modelli, è preinstallato nella parte posteriore.
→ Fig.
9
Girare il piano di cottura e inserirlo nella cavità. In-
5.
serire il piano cottura contro il lato anteriore della
cavità.
→ Fig.
10
Ruotare e stringere le clip.
6.
→ Fig.
11
La posizione delle clip dipende dallo spessore del
piano di lavoro.
Smontaggio dell'apparecchio
Scollegare l'apparecchio dagli allacciamenti
1.
dell'elettricità e del gas.
Svitare le clip e procedere in sequenza inversa.
2.
Allacciamento del gas
Osservare le direttive specifiche di ogni Paese.
ATTENZIONE ‒ Pericolo di esplosione!
La perdita di gas può causare un'esplosione.
Dopo aver eseguito interventi sugli attacchi, verifi-
carne sempre la tenuta.
¡ Disporre il raccordo del gas in modo che il rubi-
netto d'arresto sia accessibile.
¡ Assicurarsi che le indicazioni riportate sulla tar-
ghetta identificativa relative a tipo di gas e pres-
sione del gas coincidano con le condizioni di al-
lacciamento locali.
¡ Collegare l'apparecchio a un tubo rigido del gas o
a un tubo flessibile di metallo.
¡ Il tubo metallico flessibile non deve entrare in con-
tatto con parti mobili del mobile in cui è installato
l'apparecchio (per esempio un cassetto) e non de-
ve passare attraverso aree che possono essere
ostruite.
¡ Squadretta di collegamento del gas sull'apparec-
chio: R 1/2 .
¡ Non spostare o torcere la squadretta di collega-
mento del gas.
Parti di ricambio per l'allacciamento del gas
Le parti per l'allacciamento del gas sono disponibili
al servizio di assistenza tecnico.
Guarnizione
00034308
19

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

T26da59n0/23