Herunterladen Diese Seite drucken

Interlogix DD1012AM Installation Sheet Seite 27

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DD1012AM:

Werbung

Informations sur la réglementation
Fabricant
UTC Fire & Security Americas Corporation, Inc.
1275 Red Fox Rd., Arden Hills, MN 55112-6943, E-U
Représentant européen agréé de la fabrication :
UTC Fire & Security B.V.
Kelvinstraat 7, 6003 DH Weert, Pays-Bas
Certification
2002/96/CE (directive DEEE) : Les produits portant ce
symbole ne peuvent pas être mis au rebut avec les
déchets municipaux non assujettis au tri sélectif au
sein de l'Union européenne. Vous devez soit les
remettre à votre fournisseur local au moment de
l'achat d'un nouvel équipement équivalent, soit les
déposer auprès d'un point de collecte approprié. Pour
plus d'informations, consultez le site suivant :
www.recyclethis.info.
Informations de contact
www.utcfireandsecurity.com ou www.interlogix.com
Pour contacter l'assistance technique, rendez-vous sur le site
www.interlogix.com/customer-support.
IT: Istruzioni d'installazione
Descrizione
Il dispositivo DD1012AM(-D) è un rilevatore duale di
movimento AM.
Unisce la tecnologia ottica brevettata PIR alla tecnologia
brevettata Range Controlled Radar.
Linee guida per l'installazione
Vedere la figura 1.
Il rilevatore è progettato per l'installazione a parete, ma è
anche possibile montarlo sul soffitto utilizzando una staffa di
montaggio.
Per determinare la posizione di installazione ideale per il
rilevatore, attenersi alle seguenti linee guida.
Installare il rilevatore in modo che il movimento previsto di
un eventuale intruso attraversi il campo di rilevamento
(vedere la Figura 3).
Installare il rilevatore su una superficie stabile a un'altezza
compresa tra 1,8 m e 3 m dal terreno.
Non installare il rilevatore a una distanza inferiore a 0,5 m
da oggetti metallici o 1,5 m da luci fluorescenti.
Non collocare davanti al rilevatore oggetti che possano
ostacolare il raggio di copertura.
Installare i rilevatori a una distanza minima di 6 m tra loro
e utilizzare l'impostazione a corto raggio per evitare
interferenze quando sono installati l'uno di fronte all'altro.
L'elaborazione a doppia tecnologia di questo rilevatore è molto
resistente ai rischi di falsi allarmi. Tuttavia è opportuno evitare
possibili fattori di instabilità, quali:
Rischi PIR:
Esposizione del rilevatore alla luce solare diretta
26 / 48
Fonti di calore nel campo di rilevazione del rilevatore
Forti correnti d'aria in prossimità del rilevatore
Animali all'interno del campo di rilevazione
Oscuramento del campo di rilevazione del rilevatore con
oggetti di grandi dimensioni (es. mobilio)
Rischi microonde:
Superficie di montaggio soggetta a vibrazioni
Superfici metalliche che riflettano le microonde
Movimento di acqua attraverso tubature in plastica
Oggetti in movimento o soggetti a vibrazioni, come
ventilatori e condutture del riscaldamento o dell'aria
condizionata
Rischi AM:
Movimento di oggetti davanti al rilevatore a una distanza
inferiore a un metro
Piccoli insetti sul rilevatore
Moderne lampade fluorescenti nelle immediate vicinanze
(entro 1,5 m)
Si raccomanda di eseguire regolarmente il test di copertura del
rilevatore e i relativi controlli sulla centrale di controllo.
Per installare il rilevatore:
1.
Sollevare l'inserto di protezione (vedere la figura 2, voci 1
e 2).
2.
Aprire il rilevatore facendo leva con un cacciavite (vedere
la figura 2, voci 3 e 4).
Attenzione:
non toccare il sensore piroelettrico (figura 6).
3.
Rimuovere la vite del coperchio (figura 4, voce 2).
4.
Fissare la base al muro a un'altezza dal pavimento
compresa tra 1,8 e 3 m.
Osservare la figura 4. Utilizzare in tutte le posizioni
almeno due viti M4 conformi alle normative DIN 7505B,
DIN 96, DIN 7996 oppure una vite con testa avente un
diametro minimo di 8 mm e superficie piatta.
- Per il montaggio su superficie piana, utilizzare le viti in
posizione A.
- Per il montaggio angolare, utilizzare le viti nelle posizioni
B o C.
Nota:
Per installazioni EN 50131 di Grado 3, non utilizzare
la posizione di montaggio C.
- Per installare la protezione antimanomissione e
antirimozione ST400, ricorrere alle posizioni di montaggio
A o B. La posizione di montaggio della protezione ST400
è visibile come voce 3 nella figura 4. Aprire l'uscita nella
piastra posteriore (figura 5, voce 2).
5.
Collegare il rilevatore (vedere le figure 4 e 12). Utilizzare
gli ingressi dei cavi disponibili sulla piastra posteriore
(figura 5, voce 1) e la canalina (figura 5, voce 3).
6.
Selezionare le impostazioni desiderate per i ponticelli e i
DIP switch (per ulteriori informazioni, consultare
"Impostazione del rilevatore" a pagina 27).
Rimuovere le maschere di oscuramento e aggiungere gli
7.
adesivi, se richiesto.Vedere "Selezione del campo schema
di copertura" a pagina 29 per ulteriori dettagli.
8.
Per applicazioni con montaggio a soffitto, utilizzare il
supporto mobile SB01. La posizione del supporto mobile
SB01 è illustrata come voce 1 nella Figura 4.
P/N 146551999-1 • REV C • ISS 30APR12

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Dd1012am-d