Herunterladen Diese Seite drucken

STIEBEL ELTRON SOKI plus Bedienung Und Installation Seite 28

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SOKI plus:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
Istruzioni di montaggio
2.1
Montaggio a parete
B
l Levare il rivestimento di isolamento anteriore
(12).
Lasciare avvitata la stazione SOKI con il
rivestimento posteriore (2)!
l Segnare i fori sull'isolante e forare con una
punta da 8 mm.
l Fissare alla parete l'apparecchiatura SOKI
con le viti di fissaggio (S6 x 60 mm) e tasselli
(S8) forniti in dotazione. Per questo utilizzare
un cacciavite a stella ad accoppiamento
geometrico!
l Produrre la tubazione tra la stazione solare e
l'accumulatore o i collettori.
Tutti raccordi sono avvitati saldamente di fabbrica
in modo che solitamente non è necessario avvitare
ulteriormente i raccordi. Tuttavia, alla messa in
esercizio è necessario verificare la tenuta stagna
(prova di pressione).
2.2
Montaggio caldaia
C
Il SOKI può essere montato con il kit di
raccordo accumulatore SAS SOKI (da ordinare
separatamente 22 04 63) direttamente
sull'accumulatore SBB ... plus.
Il doppio nipplo 1" (13) del SAS SOKI per la
mandata e - il ritorno è inserito nei raccordi dello
scambiatore di calore solare dell'accumulatore.
Linea di mandata (termometro, valvola
antitermosifone) della SAS SOKI viene fissata
tramite il dado per raccordi. Per fissare la linea di
ritorno alla SOKI bisogna in primo luogo svitare
il flussometro (8) dalla SOKI. Poi avvitare insieme
il flussometro (8) e rubinetto KFE (5) della SAS.
Dopodiché montare nuovamente il flussometro (8)
sul gruppo pompa. Poi avvitare la SOKI (completa
di rubinetto KFE) con il dado per raccordi (1") sul
nipplo doppio 1" (14) inserito sull'accumulatore.
Montaggio caldaia
C
28
(per il personale specializzato)
B
2
1
1
Supporto a parete
2
Isolamento parte posteriore
3
Valvola di sicurezza
4
Manometro
5
Rubinetto KFE
6
Rubinetto a sfera con valvola
antitermosifone
Set raccordo accumulatore SAS SOKI
D
Mandata
16
14
Ritorno
14 1"-Doppio nipplo per il raccordo all'accumulatore
15 Dado per raccordi
16 Astuccio sensore p. alloggiamento d. sensore
temperatura
17 Termometro
18 Raccordo al flussometro del SOKI
3
13
4
5
6
7
5
8
7
Pompa
8
Flussometro
9
Termometro per linea mandata
10 Isolamento
11 Termometro
12 Isolamento parte anteriore
13 Raccordo vaso di espansione
2.3
Allacciamento idraulico.
La SOKI viene montata sulla linea di ritorno del
14
circuito solare (lato freddo, il termovettore scorre
15
verso il collettore). Inoltre il termometro allegato
completo di custodia per sensore deve essere
montato sulla linea di mandata (lato caldo,
termovettore arriva dal collettore).
Le istruzioni di montaggio e uso del collettore,
come pure il foglio di lavoro DVGW GW 2 devono
essere seguiti attentamente.
Impiegare brasature conformi a DIN EN 1044:
17
CP105 e CP203, entrambi vengono utilizzati senza
liquido. Solo i raccordi in ottone rosso e ottone
devono essere saldati con preparato fondente
F-SH-1 a norma DIN 8511. Altri tipi di saldatura
potrebbero compromettere la resistenza alla
15
corrosione.
18
Le tubazioni collegate con raccordi a vite dotati
di anello di serraggio, raccordi pressfitting e tubi
corrugati devono essere provviste di guarnizioni
appropriate. Le guarnizioni devono essere
5
resistenti al glicole e alle temperature fino a
180°C. Per passare ad altre sezioni di tubazione è
necessario effettuare delle riduzioni strutturali.
2.4
Allacciamento elettrico
!
disposizioni VDE e linee guida locali con
personale specializzato e autorizzato.
Prima di iniziare il lavoro è necessario staccare
l'alimentazione del circuito!
9
10
11
12
Tutti gli interventi elettrici devono
essere eseguiti in conformità alle

Werbung

loading