Herunterladen Diese Seite drucken

STONELINE WX-16537-3L Gebrauchsanweisung Seite 21

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für WX-16537-3L:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
4. Scarico del vapore e apertura
Attenzione:
non cercate mai di aprire la pentola a pressione con la forza: è possibile aprirla solo quando
non vi sarà più pressione interna. La completa decompressione viene segnalata dalla valvola di
sicurezza rossa (4), che a quel punto affonda di nuovo nel coperchio.
Ci sono 3 metodi per ottenere una decompressione completa della pentola a pressione.
Per eliminare le bolle di vapore che si sono eventualmente formate, scuotete leggermente la
pentola prima di aprirla e scaricate di nuovo il vapore.
Quando la pentola non è più in pressione, si può premere il pulsante di blocco/ sblocco (5) e
quindi aprire la pentola.
Metodo 1: Lasciar freddare la pentola
Togliete la pentola dal fuoco poco prima che termini il tempo di cottura e lasciatela freddare.
Una volta che la valvola di sicurezza rossa (4) si è abbassata, premete cautamente il pulsante di
blocco/ sblocco (5), per eliminare la pressione residua; quando non esce più vapore lasciate il
pulsante e agitate leggermente la pentola. La pressione può di nuovo salire e la valvola di
sicurezza rossa può tornare ad essere visibile. Attendete fino a che non si riabbassi, poi premete
di nuovo il pulsante di blocco/ sblocco. Ripetete l'operazione fino a che non fuoriesce più va-
pore. Ora potete premere il pulsante di blocco/ sblocco (5) e aprire la pentola.
Consiglio: questo metodo è particolarmente adatto per gli alimenti che richiedono tempi di
cottura piuttosto lunghi e per quelli che producono molta schiuma.
Anche le patate lesse cotte con la buccia vanno lasciate freddare in questo modo, perché con gli
altri metodi possono scoppiare.
Metodo 2: Decompressione lenta con la valvola d'esercizio
con regolatore di pressione
Ruotate la valvola d'esercizio (3) posizionandola su
così dalla valvola stessa. Lasciate la valvola su questa posizione,
fino a che non sarà fuoriuscito tutto il vapore.
Attenzione: il vapore che esce è bollente e può causare scottature!
(illustrazione F)
Una volta che la valvola di sicurezza rossa (4) si è abbassata, premete cautamente il pulsante di
blocco/ sblocco (5), per eliminare la pressione residua; quando non esce più vapore lasciate il
pulsante e agitate leggermente la pentola. La pressione può di nuovo salire e la valvola di
sicurezza rossa può tornare ad essere visibile. Attendete fino a che non si riabbassi, poi premete
di nuovo il pulsante di blocco/ sblocco. Ripetete l'operazione fino a che non fuoriesce più vapo-
re. Ora potete premere il pulsante di blocco/ sblocco (5) e aprire la pentola.
Metodo 3: Decompressione rapida sotto l'acqua corrente
Se vi dà fastidio il vapore che esce adottando il metodo 2, mettete la pentola a pressione nel
lavello e fate scorrere l'acqua fredda sopra il coperchio (ma non sull'impugnatura del coperchio
e sulla valvola d'esercizio) fino a che la valvola di sicurezza (4) non si sarà completamente
abbassata (illustrazione G).
Premete ora cautamente il pulsante di blocco/ sblocco (5), per eliminare la pressione residua;
quando non esce più vapore lasciate il pulsante e agitate leggermente la pentola. La pressione
può di nuovo salire e la valvola di sicurezza rossa può tornare ad essere visibile. Passate di nuovo
il coperchio sotto l'acqua fredda fino a che la valvola di sicurezza non si riabbassi, poi premete
nuovamente il pulsante di blocco/ sblocco. Ripetete l'operazione fino a che non fuoriesce più
vapore. Ora potete premere il pulsante di blocco/ sblocco (5) e aprire la pentola.
40
; il vapore uscirà
5. Al primo utilizzo:
Controllare la pentola prima dell'uso per assicurarsi che non vi siano difetti nel materiale, in
particolare sul fondo della pentola. Durante il processo di produzione a volte può succedere
che alcune particelle di materiali, come ad es. delle schegge metalliche, restino attaccate alla
pentola. Rimuoverle per evitare che graffi no le superfici.
Prima di utilizzarle per la prima volta, pulite le vostre pentole con un panno morbido o con
una spugna, un po' d'acqua e del detersivo delicato per piatti, poi fateci bollire dell'acqua per
2 − 3 volte. Quindi spalmare alcune gocce di olio commestibile sul rivestimento con un foglio
di carta da cucina. (Per gli usi successivi non è più necessario utilizzare del grasso o dell'olio).
Qualora si cucini su un piano in vetroceramica, accertarsi che tra il fondo della pentola e il piano
cottura non vi sia alcun residuo che potrebbe causare dei graffi sulla superficie del piano cot-
tura. Non spostare la pentola trascinandola sul piano cottura, ma sollevarla sempre. Si declina
ogni responsabilità per danni dovuti ai suddetti motivi.
Per un'ottimale sfruttamento del calore, posizionate le pentole sempre al centro della fiamma.
Per utilizzare anche il calore immagazzinato dalla pentola, basta ridurre la fonte di calore abbas-
sando la fiamma.
6. Cuocere e arrostire:
Utilizzare esclusivamente accessori e utensili da cucina in plastica, legno o silicone, avendo
cura di evitare i metalli e nel modo più assoluto oggetti taglienti o appuntiti per girare o per
sollevare i cibi cotti o arrostiti. In tal modo la qualità del rivestimento antiaderente si conserverà
molto a lungo. Tenere inoltre presente che le superfi ci rivestite si ammorbidiscono alle alte
temperature e pertanto vi è un maggior rischio di danneggiarle.
Non utilizzare elettrodomestici come per es. un mixer o un frullatore a immersione nella
pentola per non danneggiare il rivestimento antiaderente.
Evitare in ogni caso di surriscaldare la pentola, ad esempio riscaldandola a vuoto o utilizzando
oli o grassi inadatti, e tenere presente che i piani cottura elettrici o vetroceramica alla massima
potenza possono raggiungere temperature fino a 300 °C e oltre. Se il grasso nella pentola
dovesse prender fuoco, non spegnetelo mai con l'acqua, bensì coprendo la pentola con un
panno o con una coperta antifiamma.
Il fornello a induzione implica un'evaporazione rapida dei liquidi contenuti nei cibi a causa della
sua velocità di riscaldamento. Evita assolutamente di lasciar evaporarsi tutto il liquido contenuto
nelle pentole sorvegliando la cottura sempre. Usando le pentole su una piastra ad induzione,
si potrebbero avvertire un insolito brusio, dovuto alle caratteristiche elettromagnetiche della
piastra.
7. Dopo l'utilizzo:
Prima di procedere alla pulizia, lasciar raffreddare la pentola. Non riempire mai di acqua
fredda la pentola ancora calda poiché il rivestimento potrebbe danneggiarsi.
Non raffreddare il coperchio in vetro caldo con acqua fredda, ma lasciare che si raffreddino
da soli.
41

Werbung

loading