Herunterladen Diese Seite drucken

Stihl RL 540 Gebrauchsanleitung Seite 91

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Durante il lavoro:
Attenzione – Pericolo di
lesioni!
Non avvicinare mai mani o piedi
a parti in movimento. Non
toccare mai lame rotanti. Mantenere
sempre una certa distanza dall'apertura di
scarico. Mantenere sempre la distanza di
sicurezza data dal manubrio.
Non cercare di ispezionare l'unità di
arieggiamento con l'apparecchio in
funzione. Non aprire lo sportello deflettore
e/o non rimuovere il cesto di raccolta erba
(accessorio – non compreso nella
fornitura) per nessun motivo finché le lame
sono in movimento. Le lame in movimento
possono causare lesioni.
Non appoggiarsi all'apparecchio e
accertarsi sempre di poter mantenere
sempre l'equilibrio e il contatto con il suolo.
Condurre l'apparecchio solo a passo
d'uomo e durante il taglio dell'erba mai ad
andatura veloce. Conducendo
l'apparecchio ad andatura veloce aumenta
il pericolo di lesioni, nel caso in cui si
dovesse inciampare, scivolare, ecc.
Tenere presente che durante
l'arieggiamento le lame penetrano
maggiormente nel terreno se sono
abbassate o se si passa sopra a
sporgenze del terreno. Se le lame sono
posizionate troppo in basso, l'arieggiatore
potrebbe accelerare inavvertitamente con
conseguente perdita di controllo
sull'apparecchio.
Prima di invertire il senso di marcia
dell'apparecchio, portare sempre l'unità di
arieggiamento in posizione di trasporto.
Fare particolare attenzione quando si gira
l'apparecchio o lo si tira verso di sé.
Pericolo di inciampare!
0478 670 9907 B - IT
Eventuali oggetti (impianti di irrigazione,
paletti, valvole per l'acqua, fondamenta,
cavi elettrici, ecc.) presenti sul tappeto
erboso devono essere aggirati. Non
passare mai sopra questi oggetti estranei.
Utilizzare l'apparecchio con particolare
prudenza quando si lavora in prossimità di
pendii, bordi di terreni, fossati e argini. In
particolare, assicurarsi di mantenere una
distanza adeguata da tali punti pericolosi.
Tener presente che le lame
continueranno a funzionare per
alcuni secondi prima di
arrestarsi completamente.
Spegnere il motore a
combustione e portare l'unità di
arieggiamento in posizione di trasporto,
– prima di spingere l'arieggiatore verso la
superficie da trattare o via da essa.
– prima di spingere l'arieggiatore su un
terreno non erboso,
– prima di piegare l'apparecchio per il
trasporto,
– prima di regolare la profondità di lavoro,
– prima di aprire lo sportello deflettore o
di rimuovere il cesto di raccolta erba
(accessorio – non compreso nella
fornitura),
– prima di smettere di lavorare con
l'arieggiatore o quando si lascia
incustodito l'apparecchio,
– Prima di rabboccare il serbatoio.
Eseguire il rifornimento di carburante
solo con il motore a combustione
freddo. Pericolo d'incendio!
Arrestare il motore a
combustione, portare l'unità di
arieggiamento in posizione di
trasporto ed scollegare il
cappuccio della candela di accensione,
– prima di chiudere il manubrio,
– prima di sollevare o trasportare
l'apparecchio.
Spegnere il motore a
combustione, scollegare il
cappuccio della candela di
accensione e assicurarsi che le
lame siano completamente ferme,
– prima di controllare, pulire o eseguire
lavori sull'apparecchio,
– prima di eliminare bloccaggi o
intasamenti nell'unità di arieggiamento
o nel canale di scarico,
– nel caso ci sia stato uno scontro con un
corpo estraneo. Verificare la presenza
di eventuali danni all'apparecchio ed
eseguire le riparazioni necessarie
prima di riavviare l'apparecchio e di
lavorarci.
– se l'apparecchio vibra in modo
anomalo. In questo caso è necessario
eseguire un controllo immediato.
Pericolo di lesioni causato da
componenti difettosi!
Un'eccessiva vibrazione
dell'apparecchio in genere è indice
di un guasto.
In particolare, non si deve azionare
l'apparecchio se l'unità di
arieggiamento è piegata o
danneggiata (albero lame, lame,
boccole distanziali e collegamento
a vite).
In caso di vibrazioni anomale o a seguito di
uno scontro con un corpo estraneo,
controllare l'apparecchio e in particolare
l'unità di arieggiamento (albero lame,
lame, boccole distanziali e collegamento a
vite), la scocca e lo sportello deflettore per
verificare che non ci siano danni o parti
lente. Eseguire quindi le riparazioni
89

Werbung

loading