2. A causa del differente comportamento nonché della modifica della lunghezza in
condizioni di carico, non devono essere utilizzati diversi sistemi di ancoraggio (es.
sistemi di ancoraggio a catena e cinghie di ancoraggio a fibre chimiche) per fissare
con cinghie lo stesso carico. Utilizzando ferramenta e dispositivi di ancoraggio
aggiuntivi fare attenzione a che questi siano adatti alla cinghia di ancoraggio in
uso.
3. Nel normale utilizzo, i ganci piatti devono essere ancorati alla parte fissa per la loro
intera larghezza.
4. Apertura dell'ancoraggio: Prima dell'apertura bisogna accertarsi che il carico sia in
sicurezza anche senza fissaggio, e che la persona che scarica non sia a rischio per
la possibile caduta del carico medesimo. Se necessario, per impedire la caduta e / o
il ribaltamento del carico, devono essere applicati gli accessori di imbracatura già
previsti per l'ulteriore trasporto. Ciò vale anche nel caso in cui si utilizzino elementi
di tensionamento che permettano una rimozione sicura del carico.
5. Prima di iniziare le operazioni di scarico, gli ancoraggi devono essere allentati nella
misura in cui si possa liberamente scaricare i colli in questione.
6. Durante il carico e lo scarico è necessario fare attenzione alla presenza di eventuali
linee di alimentazione aeree poste ad un'altezza non elevata.
7. I materiali impiegati nella realizzazione delle cinghie di ancoraggio sono caratterizzati
da una differente resistenza all'influenza di agenti chimici. Tenere conto delle indicazioni
del produttore o del fornitore qualora le cinghie di ancoraggio venissero esposte
all'influsso di agenti chimici. Bisogna tenere in considerazione il fatto che gli effetti
degli agenti chimici possono accrescersi con l'aumentare della temperatura ambiente.
La capacità di resistenza di fibre artificiali nei confronti di agenti chimici può essere
riassunta nel modo seguente:
-- Il polipropilene viene attaccato in misura minima da acidi e liscivie e si adatta per
utilizzi nei quali viene richiesta la capacità di resistenza nei confronti di agenti
chimici (oltre che ad alcuni solventi organici).
- Soluzioni di acidi o solventi possono a seguito di evaporazione essere così
concentrati da provocare danni. Cinghie di ancoraggio contaminate devono essere
immediatamente rimosse e non più utilizzate, risciacquate in acqua fredda ed
asciugate all'aria.
8. Queste cinghie di ancoraggio sono adatte per l'utilizzo alle seguenti temperature:
- da –40°C a +80°C per il polipropilene (PP);
Queste gamme di temperatura possono cambiare in base all'ambiente chimico. In
questo caso è necessario seguire i suggerimenti del produttore o del fornitore. Una
modifica della temperatura ambiente durante il trasporto può influire sulla forza nella
cinghia. La forza di ancoraggio deve essere verificata dopo l'ingresso in regioni calde.
IT/MT
19