Herunterladen Diese Seite drucken

Dea ADVANCE/N Bedienungsanleitung Seite 6

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 33
ADVANCE N
4 INSTALLAZIONE E MONTAGGIO
4.1 Per una soddisfacente posa in opera del prodotto è importante:
• La motorizzazione può essere montata solo su porte da garage in perfette condizioni meccaniche:
La porta va controllata completamente - in particolare molle, ruote / supporti ruote, corde e cerniere - per verifi care la presenza
di usura e danni. Inoltre, controllare che tutti i fi ssaggi a vite, siano avvitati in modo solido e stabile.
Verifi care la scorrevolezza e il bilanciamento della porta:
La manovra manuale della porta deve poter essere effettuata facilmente su tutta la corsa della porta stessa;
Se fermata nella posizione di apertura, chiusura o in qualsiasi posizione intermedia, la porta deve mantenere la posizione senza mettersi
in movimento.
Prima di installare la motorizzazione, se si notano danni - usure o diffi coltà nella scorrevolezza del portone, smettere immediatamente
di utilizzarlo e fare riparare la porta da del personale qualifi cato!
Verifi care che l'ingombro del motoriduttore/binario (Fig. 8a - d) sia compatibile con la zona prescelta per il montaggio.
Per l'alimentazione del dispositivo è necessaria una presa alimentata in 230V. Questa deve essere installata da un elettricista
qualifi cato a ca. 50cm dalla centralina di comando.
NOTA: L'installazione standard della motorizzazione "ADVANCE" e stata studiata con la testa motore verso lato portone, in
questo modo si ha la minima distanza per il collegamento alla centralina di comando. Se la situazione di montaggio non
consente il fi ssaggio standard, si può girare l'automazione di 180° con la testa motore verso il centro del garage. in questo caso
seguire le indicazioni sottostante.
Avviso: Installazione Standard (Fig. 5a)
L'installazione STANDARD della motorizzazione "ADVANCE" e stata studiata con la testa motore verso lato portone e binario verso il
centro del garage.
Avviso: Installazione non Standard (Fig. 5b)
Se il sito di installazione, non consente il montaggio nella posizione Standard, si dovrà girare l'automazione e installarla nel metodo
"tradizionale".
In questo caso, mantenendo la leva di sblocco in posizione di lavoro (bloccata), sollevare la leva e ruotarla di 180° (Fig. 5) e riportarla in
sede. Ora il binario può essere montato con la prte del tendicatena allo stipite del portone. Fatto questo, continuare l'installazione dal
punto 4.2.
4.2 Preparazione al montaggio (Fig. 8)
• Misurare la larghezza della portone e riportare la mezzeria con un segno sul bordo alto della porta e anche sull'architrave.
• Consiglio per il montaggio corretto del binario nell'asse longitudinale del portone. Aprire completamente la porta garage e riportare
il segno fatto sul bordo alto della porta, anche a soffi tto.
• Aprire e chiudere completamente il portone individuando il punto più alto (TLP) raggiunto della porta. Il "TLP" e è il punto con la
distanza più piccola tra bordo portone è soffi tto.
• La distanza ottimale tra il TLP ed il binario/testa motore è di 10-20mm. È buona cosa mantenere un angolo pari (o inferiore) a 30°
tra il braccio di trascinamento e il binario a soffi tto.
• Assicurarsi che una volta montato, il binario sia perfettamente orizzontale rispetto al soffi tto.
• Nel caso il montaggio venga effettuato in condizioni diverse da quanto previsto, potrebbe rendersi necessario l'utilizzo di angolari e/o
staffe assolate aggiuntive. Tutte le eventuali staffe aggiuntive, dovranno necessariamente essere tagliate, sbavate e montate come
illustrato in Fig. 8.
• Per motivi di sicurezza, il taglio delle staffe di sospensione, dovrà sempre essere eseguito nettamente sotto la corrispondenza del
foro che si intende utilizzare per il fi ssaggio (Fig. 8d).
4

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Advance/n/xl