Herunterladen Diese Seite drucken

DJI ZENMUSE L2 Kurzanleitung Seite 65

Werbung

di impostare la sovrapposizione laterale (LiDAR) su oltre il 20%, la modalità di scansione
su Repetitive (Ripetitivo), l'altitudine su 150 m, la velocità di volo su 15 m/s, e di abilitare la
calibrazione IMU.
3. Toccare
per salvare l'attività, seguito da
4. Spegnere l'aeromobile al termine della missione e rimuovere la scheda microSD da L2.
Inserire la scheda microSD in un computer e controllare i dati della nuvola di punti e altri file
nella cartella DCIM.
• Leggere il Manuale d'uso di Zenmuse L2 per maggiori informazioni sull'impostazione
dei parametri per le missioni di fotogrammetria e la registrazione dei dati della nuvola
di punti tramite Mission (Missione) e i voli manuali.
Ricostruzione in DJI Terra
Segui i passaggi seguenti per ricostruire i dati della nuvola di punti in DJI Terra.
1. Avviare DJI Terra e selezionare New Mission (Nuova missione). Successivamente, creare e
salvare una missione di post-elaborazione di nuvola di punti.
2. Selezionare
nella visualizzazione di modifica della missione e importare la cartella dalla
scheda microSD. La cartella sarà nominata in base all'ora in cui i primi dati della nuvola di
punti sono stati registrati.
3. Fare clic per avviare la ricostruzione e attendere il completamento.
4. Aprire la cartella della missione corrente per verificare il risultato della ricostruzione.
• Leggere il Manuale d'uso di DJI Terra per ulteriori informazioni su come configurare e
utilizzare una ricostruzione in DJI Terra.
Specifiche tecniche
Informazioni generali
Dimensioni
Peso
Potenza
Classe IP
Temperatura di esercizio
Aeromobili supportati
per caricare ed eseguire la missione di volo.
155×128×176 mm
905 ± 5 g
28 W (tipica), 58 W (max.)
IP54
Da -20°C a 50°C
Matrice 350 RTK, Matrice 300 RTK (necessita del
radiocomando DJI RC Plus)
63

Werbung

loading