Herunterladen Diese Seite drucken

Moulinex MULTIMOULINETTE XXL Bedienungsanleitung Seite 25

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
• Non lasciare pendere il cavo di alimentazione lasciandolo così a portata di mano dei
bambini.
• Il cavo di alimentazione non deve mai trovarsi vicino o a contatto con le parti calde
dell'apparecchio, vicino a una fonte di calore o a uno spigolo vivo.
• Non immergere mai l'apparecchio, il cavo di alimentazione o la presa elettrica in acqua
o in altro liquido.
• L'apparecchio è destinato al solo uso domestico. Un suo utilizzo professionale,
inappropriato o il mancato rispetto delle istruzioni riportate nel presente manuale non
vincoleranno il produttore ad alcuna responsabilità o garanzia.
• Per ragioni di sicurezza, utilizzare esclusivamente accessori e ricambi adatti
all'apparecchio.
• Al fine di garantire la sicurezza, l'apparecchio è conforme alle norme e ai regolamenti
vigenti:
- direttiva sulla bassa tensione
- compatibilità elettromagnetica
- ambiente
- materiali a contatto con gli alimenti.
UTILIZZO
Al primo utilizzo, lavare gli accessori (C, D, E, F, G, H e J) con acqua e detersivo per
piatti. Risciacquare e asciugare con cura.
Attenzione: le lame sono estremamente affilate. Maneggiare gli accessori taglienti (E, F
e G) con cautela durante l'utilizzo o la pulizia dell'apparecchio. Tenere sempre i coltelli
dalla parte superiore evitando di toccare le lame.
Consiglio: Per un maggior comfort di utilizzo, posizionare il supporto (J) sotto il
recipiente (H) come base antiscivolo. È possibile utilizzarlo anche come coperchio, sopra
il recipiente, per proteggere gli alimenti appena frullati.
Funzione Tritatutto e Frullatore (lame E, F & G) :
Per tritare a pezzi grossi, utilizzare solo il coltello inferiore. Per tritare
finemente, sminuzzare, fare una purea, ecc., utilizzare i due coltelli insieme
per una maggiore efficacia.
• Posizionare il vaso frullatore (H) su una superficie pulita e asciutta dove non possa
cadere.
• Inserire il coltello inferiore (G) sull'asse (I) nel vaso frullatore (Fig. 1).
• Inserire le 2 lame superiori (E & F) sulla lama inferiore (G) già presente nel vaso
frullatore (Fig. 1).
Attenzione: se si vuole utilizzare solo il coltello inferiore, ignorare questa fase.
• Aggiungere gli ingredienti senza superare le quantità massime indicate nella tabella
ingredienti riportata di seguito (Fig. 2)
- Tagliarli a cubetti da 1-1,5 cm o in pezzi che entrino facilmente nel vaso frullatore.
- Ricordare che alimenti solidi come chicchi di caffè, spezie e cubetti di
ghiaccio possono accelerare l'usura delle lame dei coltelli.
• Posizionare la coppetta di tenuta (C) (Fig. 2).
44
• Inserire il blocco motore (B) sul gruppo ruotandolo leggermente in modo da
posizionarlo correttamente sul vaso frullatore (H) (Fig. 3).
• Collegare l'apparecchio alla corrente e premere il pulsante di avvio (A), tenendo saldo
l'apparecchio a livello del vaso frullatore (H) per evitare che giri. Si può scegliere tra
una velocità bassa (A1) e una velocità più elevata (A2 Turbo) (Fig. 4).
• Terminata l'operazione, rilasciare il pulsante di avvio (A1 o A2 Turbo), scollegare
l'apparecchio dalla corrente e attendere l'arresto completo dei coltelli (E, F, G).
• Rimuovere il blocco motore (B), la coppetta di tenuta (C) e il/i coltello/i (E, F, G) per
svuotare il recipiente.
Consigli di utilizzo:
Quantità
Ingredienti
massima Raccomandazioni Tempo massimo
Prezzemolo
40 g
Eliminare i gambi
Menta
40 g
Eliminare i gambi
Cipolle, scalogni
200 g
Tagliarli a pezzetti
Aglio
150 g
Fette biscottate
40 g
Spezzarle in 4
Mandorle, noci,
100 g
Eliminare i gusci
nocciole
Groviera
100 g
Tagliarlo a cubetti
Uovo sodo
3
Tagliarlo in 2
Prosciutto cotto
200 g
Tagliarlo a pezzetti
Carne (tipo
Eliminare ossa e
200 g
bistecca)
Pastelle o minestre
0.8 l
Composte
300 g
Consigli per ottenere risultati migliori
Lavorare a impulsi. Se dei pezzetti di alimenti restano attaccati alla parete del vaso
frullatore (prosciutto, cipolle...), staccarli con l'aiuto di una spatola. Distribuirli
quindi nel recipiente e dare 2 o 3 impulsi supplementari. La graduazione del
recipiente riporta il volume calcolato escludendo le lame, pertanto è a titolo
indicativo.
Funzione Frappè (accessorio frappè (D) + lama inferiore (G))
• Inserire l'accessorio frappè (D) sull'asse della lama inferiore (G) (Fig. 5).
Velocità
consigliata
A impulsi
A1 o A2
A impulsi
A1 o A2
A impulsi
-
A impulsi
da 5 a 10 s
A1 o A2
da 5 a 10 s
da 5 a 10 s
da 5 a 8 s
da 5 a 8 s
da 8 a 10 s
cartilagini
-
30 sec MAX
A1 o A2
-
da 10 a 15 s
45
A1
A1
A2
A2
A2
A2
A2
A1

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

At718a10Moulinette at718