Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Seac Sub SYNCHRO Anweisungen Seite 8

Atemregler
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 52
EROGATORE P-SYNCHRO
PRIMO STADIO
Il più semplice dei primi stadi SEACSUB ha il
suo punto di forza nella leggerezza e nella fa-
cilità di manutenzione. Le sue prestazioni
rientrano ampiamente nei severi standard ri-
chiesti dalle normative europee ottenendo
anche per questo modello l'abilitazione all'u-
so in acque fredde. Questo ulteriore e impor-
tante riconoscimento tecnico permette all'e-
rogatore un ampio utilizzo e la possibilità di
effettuare in tutta tranquillità immersioni
sportive di buon livello e in qualsiasi condi-
zione ambientale.
Il funzionamento è assicurato da un pistone
compensato che scorre in una sede tornita al-
l'interno di un monoblocco di ottone protet-
to da tre strati di rivestimento elettro-galva-
nico con spessore compreso tra 12 e 15
micron. Le parti interne sono sempre in otto-
ne cromato e/o nichelato con le molle in ac-
ciaio inox armonico e le guarnizioni in gom-
me nitriliche.
Otto asole poste sul cappuccio alloggia pisto-
ne permettono un'immediata e costante com-
pensazione della pressione facilitando inoltre
il passaggio dell'acqua, quest'ultima caratte-
ristica tecnica agevola ulteriormente il funzio-
namento in acque fredde.
Anche nella versione P-SYNCHRO YOKE tro-
viamo la nuova staffa ergonomica corredata
dall'apposita nuova manopola di serraggio.
Quattro uscite di bassa pressione con filetta-
tura 3/8" forniscono una pressione di parten-
za di circa 10,0 bar; abbiamo inoltre un'uscita
di alta pressione con filettatura 7/16" e forel-
lino interno diametro 0,20 mm.. A questa
uscita di alta pressione è possibile raccordare
un manometro subacqueo di controllo me-
diante una frusta con terminale maschio filet-
tato 7/16".
Particolare cura è stata posta nel posizionare
le varie uscite con angolazioni appositamente
studiate e realizzate per dare la corretta cur-
vatura ad ogni singola frusta connessa.
Il cappuccio di protezione in gomma posto al-
la base dell'erogatore proteggerà lo stesso da
urti accidentali (fig. 4).
Fig. 4
Attenzione!
Utilizzate solamente manometri certificati CE
aventi filettatura standard; evitate di inter-
porre qualsiasi tipo di raccordo tra il primo
stadio ed il terminale della frusta di alta pres-
sione.
L'erogatore P-Synchro è in grado di sopporta-
re agevolmente una pressione di esercizio
delle bombole fino a 300 bar; tuttavia consi-
gliamo di utilizzare questo primo stadio con
le connessioni da noi assemblate e sottoposte
a verifica e certificazione CE.
Il Primo stadio P-SYNCHRO viene realizzato
nelle seguenti versioni:
Connessione internazionale a staffa (YOKE
ISO 12209-1 230 BAR)
Connessione filettata ( THREAD CONNEC-
TION ISO 12209-2/3.5; 230 BAR )
Attenzione!
Per utilizzare la connessione a staffa (YOKE ISO
12209-1 230 bar) o viceversa le connessione fi-
lettata (THREAD CONNECTION ISO 12209-2/3.5;
230 bar) è necessario utilizzare una bombola
avente rubinetteria con entrambe le connessioni.
Per poter utilizzare una delle due connessioni
è necessario rimuovere o meno l'adattatore
collocato all'uscita del rubinetto.
Suggeriamo di munirsi di una comune chiave
esagonale da 5 mm (normativa ISO 12209-3)
per poter operare sulla rubinetteria e rimuo-
vere o inserire l'adattatore al fine di ottenere
la giusta connessione.
Attenzione ! E' possibile ancora trovare in cir-
colazione rubinetterie con adattatore che ri-
chiede per il proprio inserimento / disinseri-
mento
l'utilizzo di una comune chiave
esagonale da 8 mm, questo adattatore si rife-
risce e fa fede alla precedente normativa.
Non esiste alcuna controindicazione dal pun-
11
11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

D-synchroD-synchro iceP-synchroOcto synchro

Inhaltsverzeichnis