DESCRIZIONE CARATTERISTICHE
Certificazione CE
Marcatura Ente Certificante
Posizione marcatura
Sistema Primo stadio
Antifreeze Dry System
Uscite bassa pressione
Uscite alta pressione
Pressione intermedia
Peso Primo stadio
Staffa 230 bar
Passo filettato 230 bar
Passo filettato 300 bar ANTIFREEZE
Lunghezza frusta
Sistema Secondo Stadio
Peso secondo stadio con frusta
UTILIZZO DEGLI EROGATORI
SERIE SYNCHRO
PRIMA DI OGNI IMMERSIONE
L'erogatore deve sempre essere trasporta-
to separatamente in modo da evitare che
resti a contatto con gli altri componenti
dell'attrezzatura o con altri oggetti pesan-
ti o appuntiti.
Per montare correttamente l'erogatore sulla
rubinetteria si consiglia di procedere in que-
sto modo:
Assemblando un primo stadio con connes-
sione a staffa (YOKE) controllare la guarni-
zione O-Ring che si trova incassata nella
rubinetteria, nel caso della connessione fi-
lettata (THREAD CONNECTION) l'O-ring si
trova inserita nel primo stadio.
L'oring deve essere in perfetto stato, priva
di tagli o porosità, è consigliabile portarne
con sé un paio di ricambio per poter pro-
cedere alla sostituzione in caso l'oring pre-
senti quanto prima descritto.
Controllare che tutte le fruste siano bene
collegate al primo stadio e che non pre-
sentino evidenti tracce di usura o danneg-
giamento.
Aprire il rubinetto facendo uscire una pic-
cola quantità d'aria compressa in modo da
liberare il passaggio del rubinetto da even-
tuali corpi estranei.
Togliere i tappi di protezione filtro inseriti
sulle apposite connessioni.
Controllare l'integrità e la corretta pulizia
del filtro
Posizionare il primo stadio sulla rubinette-
ria e iniziare a serrarlo utilizzando, nel ca-
so del sistema a staffa la manopola oppu-
re la vite volantino nel caso di connessione
filettata.
SCHEDA TECNICA INFORMATIVA
D-SYNCHRO - D-SYNCHRO ICE
Acque fredde < 10 c°
CE 0474
Sul primo stadio
Membrana bilanciato H.F
Si nella versione D-SYNCHRO ICE
N° 4 3/8" UNF
N° 2 7/16 UNF
9,8 bar
890 gr
720 gr
770 gr
770 mm
Downstream effetto venturi
350 gr
P-SYNCHRO
Acque fredde < 10 c°
CE 0474
Sul primo stadio
Pistone compensato
-
N° 4 3/8" UNF
N° 1 7/16" UNF
10,0 bar
650 gr
460 gr
-
770 mm
Downstream effetto venturi
350 gr
Aprire il rubinetto della bombola in senso
antiorario molto lentamente per evitare
un flusso violento ed improvviso d'aria at-
traverso l'erogatore, si consiglia allo stesso
tempo di far fuoriuscire un filo d'aria dal
secondo stadio tenendo lo stesso premuto
leggermente
attenzione!
non effettuare quest'ultima fase dell'ope-
razione in ambiente con temperatura infe-
riore a +10°C.
Premiamo due o tre volte il pulsante di sca-
rico del secondo stadio in modo da scarica-
re polvere o materiale estraneo. Infine pro-
viamo a respirare nel secondo stadio per
essere sicuri del corretto funzionamento.
attenzione!
Non effettuare questa operazione in am-
biente con temperatura inferiore a +10°C.
Controllare la pressione interna alla bom-
bola tramite l'apposito manometro.
Al fine di ottimizzare il posizionamento
delle varie fruste si consiglia di mettere
sulla destra gli erogatori (principale e se-
condario) e sulla sinistra le fruste di servi-
zio (frusta manometro, frusta jacket, fru-
sta muta stagna).
Il rubinetto deve essere completamente
aperto prima di iniziare l'immersione.
Quando l'erogatore non viene tenuto in
bocca nel momento di entrare in acqua è
consigliabile allagarlo completamente per
prevenire una fuoriuscita d'aria dovuta al-
la sua elevata sensibilità.
È consigliabile utilizzare l'Octopus o il se-
condo erogatore di sicurezza nella posizio-
ne PRE-DIVE e con il boccaglio incappuccia-
to dall'apposito accessorio per prevenire
l'ingresso di materiale estraneo o erogazio-
ni accidentali.
OCTO-SYNCHRO
Acque fredde < 10 c°
CE 0474
Sulla frusta
-
-
-
-
-
-
-
-
1000 mm
Downstream effetto venturi
390 gr
15