impedire il congelamento del secondo stadio
in qualsiasi situazione. Questo in particolar
modo quando la differenza di temperatura
tra la superficie e l'acqua diventa considere-
vole (parliamo d'immersioni in acque fredde
con +2/+4 gradi centigradi e con temperature
esterne di superficie ampiamente sotto lo ze-
ro). Anche gli erogatori D-SYNCHRO ICE in
condizioni particolarmente estreme potreb-
bero manifestare fenomeni di "congelamen-
to". In questa situazione, l'erogatore potreb-
be non funzionare correttamente. Ciò può
provocare danni anche gravi. Per tanto, per
evitare o ridurre eventuali rischi potenziali, è
necessaria un'adeguata preparazione per
prevenire o saper affrontare gli eventuali pro-
blemi derivanti da un erogatore che presenta
fenomeni di "congelamento".
In particolare in queste situazioni è opportu-
no rispettare tassativamente quanto segue:
1. Evitare di utilizzare l'erogatore fuori dal-
l'acqua in special modo quando la tempe-
ratura esterna di superficie è sotto lo zero.
2. Non azionare mai il pulsante di scarico del
secondo stadio se non in immersione
3. cercare di limitare al massimo il tempo di
sosta in superficie prima d'immergersi.
4. Evitare comportamenti o situazioni che
possono portare ad una fuoriuscita rapida
dell'aria dal secondo stadio
Per qualsiasi ulteriore informazione potete
rivolgervi al nostro ufficio tecnico
all'indirizzo mail: info@seacsub.com
17