Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Prima Dell'uso; Informazioni Generali - Sleepnet Innova Full Face Vented Mask Installationsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
Un'apertura di esalazione è integrata nella maschera, pertanto non ne è richiesta una separata.
h
La maschera include una valvola antiasfissia che contribuisce a ridurre la respirazione a circuito chiuso
h
dell'aria qualora il dispositivo a pressione positiva non funzioni correttamente.
Le leggi federali statunitensi limitano la vendita di questo dispositivo a personale medico o provvisto di
h
autorizzazione medica.
Non esporre la maschera a temperature superiori ai 60°C.
h
Questa maschera è destinata ESCLUSIVAMENTE ALL'USO SU UN SOLO PAZIENTE. Può essere pulita e
h
utilizzata ripetutamente sulla stessa persona ma non può essere usata su più persone. Non sterilizzare o
disinfettare.
Questa maschera non è adatta a fornire ventilazione quale mezzo per il supporto vitale.
h
A basse pressioni, il flusso attraverso le aperture di esalazione potrebbe essere inadeguato per liberare il tubo
h
da tutti i gas esalati. Una parte dell'aria espirata potrebbe essere reinalata.
Non utilizzare questa maschera con pressioni basali inferiori a 3 cm H
h
Questa maschera è adatta per l'uso con dispositivi a pressione positiva per vie respiratorie raccomandati dal
h
proprio medico o terapeuta della respirazione.
Non ostruire o tentare di sigillare i fori di esalazione o la valvola di prevenzione della reinspirazione. I fori di
h
esalazione consentono il flusso continuo dell'aria all'esterno della maschera.
Questa maschera non deve essere utilizzata se non collegata a un dispositivo a pressione positiva per vie
h
respiratorie attivato e regolarmente funzionante. Spiegazione dell'avvertenza: quando il dispositivo a pressione
positiva per vie respiratorie è attivato e funziona correttamente, l'aria nuova aspirata dal dispositivo spinge via
l'aria espirata dai fori di esalazione della maschera. Se il dispositivo a pressione positiva per vie respiratorie
non è in funzione, è possibile che l'aria espirata venga inspirata di nuovo causando, in alcuni casi, il
soffocamento. Tale avvertenza si applica alla maggior parte dei modelli di apparecchiature e maschere CPAP.
Se si usa ossigeno con questa maschera CPAP, il flusso di ossigeno deve essere chiuso quando la macchina
h
CPAP non è in funzione. Spiegazione dell'avvertenza: quando il dispositivo CPAP non è in funzione e il flusso
di ossigeno rimane aperto, l'ossigeno erogato nel tubo del ventilatore può accumularsi nel vano della macchina
CPAP, con il rischio di incendio.
Nota: a una portata fissa di flusso di ossigeno supplementare, la concentrazione di ossigeno inalato varia, a seconda
dell'impostazione di pressione, del tipo di respirazione del paziente e della portata di sfogo.
Non fumare o lasciare fiamme non protette come candele nelle vicinanze quando si usa l'ossigeno.
h
Per ridurre al minimo il rischio di vomito durante il sonno, evitare l'assunzione di cibi o bevande per tre (3)
h
ore prima di usare la maschera.
Eventuali irritazioni cutanee anomale, disturbi toracici, insufficienza respiratoria, distensione gastrica, dolori
h
addominali, eruttazione o flatulenza per ingestione d'aria, o forti dolori alla testa sofferti dal paziente durante o
immediatamente dopo l'utilizzo devono essere segnalati a un professionista sanitario.
L'uso della maschera potrebbe causare dolori a denti, gengive, mascella, oppure aggravare una patologia
h
dentale preesistente. Nel caso in cui dovessero verificarsi tali sintomi, consultare il proprio medico o dentista.
Consultare un medico qualora si manifesti uno di questi sintomi durante l'uso della maschera: secchezza degli
h
occhi, dolore agli occhi, infezioni oculari o vista offuscata. Se i sintomi persistono consultare un oftalmologo.
Non tendere troppo le cinghie di fissaggio sul capo. I segni di tensione eccessiva includono: rossore eccessivo,
h
piaghe o gonfiore intorno ai bordi della maschera. Per alleviare i sintomi, allentare le cinghie di fissaggio sul capo.
Se la maschera non viene sistemata adeguatamente, potrebbero verificarsi significative perdite accidentali.
h
Non utilizzare questo prodotto su pazienti affetti da nausea, vomito, a cui siano stati prescritti farmaci che potrebbero causare
vomito o che non siano in grado di rimuovere la maschera da soli.
Controllare la maschera e la valvola prima di ogni utilizzo. Sostituire la maschera in presenza di parti
h
danneggiate o se il gel risulta esposto a causa di lacerazioni o fori.
Controllare la valvola antiasfissia. Con il dispositivo a pressione positiva per vie respiratorie spento, verificare
h
che la valvola a linguetta sia posizionata in modo che l'aria della stanza possa fluire attraverso le grandi
aperture nella valvola (Figura 1a). Accendere il sistema; la linguetta si chiuderà e l'aria del sistema fluirà
attraverso la maschera (Figura 1b). Se la linguetta non si chiude o non funziona correttamente, sostituire la
maschera. Non ostruire l'apertura sulla valvola antiasfissia o i fori di esalazione. Accertarsi che la valvola non
sia ostruita da secrezioni e che la linguetta sia asciutta.
La maschera è coperta da una garanzia limitata e non trasferibile per difetti di fabbricazione, della durata di tre mesi dalla data di
acquisto da parte del cliente iniziale. Se una maschera usata in condizioni normali dovesse risultare difettosa, Sleepnet sostituirà la
stessa o i suoi componenti. Per informazioni addizionali sulla garanzia di Sleepnet, visitare il sito http://www.sleepnetmasks.com/.
Secondo l'MDR dell'UE 2017/745, segnalare incidenti gravi al produttore e all'autorità competente dello Stato membro dell'UE.
NOTA: Smaltire la maschera e i suoi accessori in conformità con le disposizioni locali e regionali.
PULIZIA E MANUTENZIONE - DA USARE SU UN UNICO PAZIENTE
Si consiglia una pulizia quotidiana. Lavare a mano la maschera e la cuffia (se necessario) con acqua calda e un detergente neutro.
14
ATTENZIONE
AVVERTENZE
CONTROINDICAZIONI

PRIMA DELL'USO

INFORMAZIONI GENERALI

O.
2

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis