Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Gardena PowerMax Li-40/32 Betriebsanleitung Seite 47

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PowerMax Li-40/32:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
b) Indossare dispositivi di sicurezza personali e, sempre, gli occhiali
protettivi.
Indossare dispositivi di protezione individuali quali maschere antipol vere,
scarpe antinfortunistiche antiscivolo, elmetto di protezione o otoprotettori
a seconda del tipo e dell'utilizzo della macchina riduce il rischio di lesioni.
c) Evitare una messa in uso involontaria. Assicurarsi che la macchina sia
spenta prima di collegarla all'alimentazione elettrica e / o alla batteria,
prenderla o trasportarla.
Se, in fase di trasporto della macchina, si tiene il dito sull'interruttore ovvero
se si collega la macchina all'alimentazione elettrica con interruttore inserito, si
possono verificare degli incidenti.
d) Prima di accendere la macchina togliere gli attrezzi di regolazione
o le chiavi per viti. Un attrezzo o una chiave che si trovi in una parte rotante
della macchina può causare lesioni.
e) Evitare posizioni del corpo anomale. Rimanere fermi sulle gambe
e mantenere sempre l'equilibrio. In questo modo è possibile controllare
meglio la macchina in situazioni inaspet tate.
f) Indossare l'abbigliamento adatto. Non indossare mai vestiti larghi
o gioielli. Tenere capelli, vestiti e guanti lontano dalle parti in movi-
mento. Gli abiti larghi, i gioielli o i capelli lunghi possono essere afferrati dalle
parti in movimento.
g) Se possono essere montati aspirapolvere o dispositivi di raccolta,
questi vanno collegati e utilizzati nel modo corretto.
L'utilizzo dell'aspirapolvere può ridurre i pericoli causati dalla polvere.
h) Evitare che la confidenza derivante da un frequente uso della mac-
china si trasformi in superficialità e vengano trascurate le principali
norme di sicurezza. Agendo senza prestare attenzione si possono causare
lesioni gravi nel giro di frazioni di secondo.
4) Utilizzo e trattamento della macchina
a) Non sovraccaricare la macchina. Utilizzare la macchina adeguata
per il lavoro specifico. Con la macchina adatta si lavora in modo migliore
e più sicuro nell'intervallo di potenza indicato.
b) Non utilizzare una macchina il cui interruttore è difettoso.
Una macchina che non può più essere accesa o spenta è pericolosa e deve
essere riparata.
c) Prima di eseguire regolazioni, sostituire accessori o riporre la
macchina al termine del lavoro, estrarre la spina dalla presa e / o
togliere la batteria. Tale precauzione eviterà che la macchina possa essere
messa in funzione involontariamente.
d) Conservare le macchine non utilizzate fuori dalla portata dei bambini.
Non consentire l'uso della macchina a persone inesperte o che non
abbiano letto le presenti istruzioni. Le macchine sono pericolose quando
vengono utilizzate da persone non dotate di sufficiente esperienza.
e) Eseguire con cura la manutenzione delle macchine. Controllare se
le parti in movimento funzionano senza problemi e non si bloccano,
oppure se sono rotte o danneggiate a tal punto da pregiudicare il
funzionamento della macchina. Far riparare le parti danneggiate
prima dell'utilizzo della macchina.
Molti incidenti dipendono dalla cattiva manutenzione delle macchine.
f) Conservare gli utensili da taglio affilati e puliti.
Gli utensili da taglio con bordi da taglio affilati, se sono manutenuti in modo
attento, si bloccano di meno e si guidano con più facilità.
g) Utilizzare la macchina, gli accessori, gli utensili specifici, ecc. secon-
do le presenti istruzioni. Tenere in considerazione le condizioni di
lavoro e l'attività da eseguire. L'utilizzo di macchine per applicazioni diverse
da quelle previste può causare situazioni di pericolo.
h) Mantenere impugnature e superfici dell'impugnatura asciutte, pulite
e prive di olio e grasso. Impugnature e superfici dell'impugnatura scivolose
non permettono un utilizzo e un controllo sicuro della macchina in situazioni
impreviste.
5) Utilizzo e trattamento dell'apparecchio a batteria
a) Caricare le batterie solamente in caricabatterie consigliati dal produt-
tore. I caricabatterie sui quali vengono utilizzate batterie diverse da quelle per
le quali essi sono destinati possono prendere fuoco.
b) Nelle macchine utilizzare solamente le batterie previste.
L'utilizzo di altre batterie può causare lesioni ed incendi.
c) Tenere la batteria utilizzata lontano da clip, monete, chiavi, chiodi
o altri piccoli oggetti in metallo che possono causare un ponte tra
i contatti. Un cortocircuito tra i contatti della batteria potrebbe causare
bruciature o incendi.
d) In caso di utilizzo errato, potrebbero fuoriuscire dei liquidi dalla
batteria. Evitare il contatto con essi. In caso di contatto fortuito
risciacquare con acqua. Quando il liquido entra in contatto con gli
occhi richiedere inoltre l'aiuto del medico.
I liquidi che fuoriescono dalla batteria possono causare irritazioni della pelle
o ustioni.
e) Non utilizzare una batteria danneggiata o modificata.
Le batterie danneggiate o modificate possono comportarsi in maniera
imprevedibile e causare incendi, esplosioni o pericolo di lesioni.
f) Non esporre una batteria a incendi o ad alte temperature.
Incendi o temperature superiori a 130 °C possono provocare una esplosione.
g) Seguire tutte le istruzioni per la ricarica e non ricaricare mai la batteria
o l'apparecchio a batteria al di fuori dell'intervallo di temperatura indi-
cato nelle istruzioni per l'uso.
Una ricarica errata o al di fuori dell'intervallo di temperatura consentito può
rovinare la batteria e aumentare il rischio di incendi.
5033-20.960.04.indd 47
5033-20.960.04.indd 47
6) Servizio
a) Far riparare la macchina solamente da personale elettrico qualificato
e unicamente con parti di ricambio originali.
In questo modo viene garantita la sicurezza della macchina.
b) Non effettuare la manutenzione di batterie danneggiate.
Tutte le operazioni di manutenzione delle batterie devono essere effettuate
solo dal produttore o da servizi di assistenza clienti autorizzati.
Norme di sicurezza per il rasaerba
a) Non utilizzare il rasaerba in presenza di condizioni meteo avverse,
specie in caso di temporale. In questo modo si riduce il rischio di essere
colpiti da un fulmine.
b) Verificare con cura l'assenza di fauna selvatica nell'area in cui il rasa-
erba viene utilizzato. Si corre il rischio di ferire la fauna selvatica con la mac­
china in funzione.
c) Esaminare attentamente l'area in cui il rasaerba viene utilizzato e
rimuovere tutte le pietre, bastoni, fili metallici, ossi e altri oggetti
estranei. Le proiezioni di oggetti possono provocare lesioni.
d) Prima di utilizzare le macchine, controllare sempre per vedere che la
lama e l'apparato di taglio non sia logorato o danneggiato. Le parti
logorate o danneggiate aumentano il rischio di lesioni.
e) Verificare con regolarità che il recipiente di raccolta dell'erba tagliata
non presenti segni di usura o logoramento. Un recipiente di raccolta
dell'erba tagliata logorato o danneggiato aumenta il rischio di lesioni.
f) Lasciare le coperture protettive in posizione. Le coperture protettive
devono essere funzionanti e fissate in modo regolare. Una copertura
protettiva allentata, danneggiata o non correttamente funzionante può
causare lesioni.
g) Mantenere le aperture di ventilazione prive di depositi. Aperture di venti­
lazione ostruite e depositi possono provocare surriscaldamento o pericolo di
incendio.
h) Durante il funzionamento della macchina, indossare sempre scarpe
antinfortunistiche antiscivolo. Non lavorare mai a piedi nudi o indos-
sando sandali aperti. Ciò riduce il rischio di lesioni ai piedi dovute al contatto
con la lama in movimento.
i) Durante il funzionamento della macchina, indossare sempre pantaloni
lunghi. La pelle esposta aumenta la probabilità di lesioni dovute alla proiezio­
ne di oggetti.
j) Non utilizzare la macchina sull'erba umida. Procedere camminando,
non correre mai. In questo modo si riduce il rischio di scivolamenti e cadute,
il che potrebbe provocare lesioni.
k) Non mettere in funzionamento la macchina su pendenze eccessiva-
mente ripide. In questo modo si riduce il rischio di perdita di controllo, di sci­
volamento o di caduta, che potrebbe provocare lesioni.
l) Quando si lavora su una pendenza, bisogna mantenere un appoggio
sicuro, sempre rivolti verso la pendenza, mai in salita o in discesa, ed
essere estremamente attenti quando si cambia direzione. In questo
modo si riduce il rischio di perdita di controllo, di scivolamento o di
caduta, che potrebbe provocare lesioni.
m) Essere particolarmente prudenti quando si rasa l'erba all'indietro
oppure quando si tira la macchina verso di sé. Ciò riduce il rischio di con­
tatto con piedi o gambe.
n) Non toccare lame o altre parti mobili pericolose. In questo modo si ridu­
ce il rischio di lesioni causato da parti in movimento.
o) Quando si rimuove il materiale incastrato o si pulisce la macchina,
accertarsi che tutti gli interruttori siano spenti e che il pacco batterie
sia scollegato. L'eventuale attivazione improvvisa della macchina può causa­
re lesioni gravi.
p) Quando si rimuove il materiale incastrato o si pulisce la macchina,
accertarsi che tutti gli interruttori siano spenti e rimuovere la chiave
di sicurezza. L'eventuale attivazione improvvisa della macchina
può causare lesioni gravi.
Arrestare lo strumento di taglio quando la macchina deve essere ribaltata per
il trasporto, durante l'attraversamento di superfici diverse dall'erba e durante il
trasporto della macchina all'area e dall'area da utilizzare.
Durante l'accensione del motore, non ribaltare la macchina, a meno che ciò non
sia necessario per l'avvio. In tal caso ribaltare la macchina non più del necessario
e sollevare solo la parte rimossa dall'operatore.
Fermare la macchina, togliere la batteria, estrarre la chiave di sicurezza e accer-
tarsi che tutte le parti mobili si siano fermate:
– Dopo l'urto con un corpo estraneo, controllare la presenza di danni sulla
macchina ed eliminarli prima di rimettere in funzione la macchina.
– Quando la macchina inizia a vibrare in modo insolito, controllare subito
l'eventuale presenza di danni, sostituire o riparare tutte le parti danneggiate
e verificare tutte le parti allentate e stringerle.
Eseguire la manutenzione del rasaerba a intervalli regolari.
In questo modo si allunga la vita utile del rasaerba.
Utilizzare solo i ricambi consigliati da GARDENA.
Solo in questo modo è possibile garantire un utilizzo sicuro del rasaerba.
Fare attenzione che, al momento della regolazione della macchina, non riman-
gano incastrate dita tra gli strumenti di taglio in movimento e le parti fisse della
macchina.
Lasciare sempre raffreddare la macchina prima di riporla.
Durante la manutenzione del gruppo di taglio, prestare attenzione che questo
può ancora muoversi pur con fonte di alimentazione elettrica disattivata.
Raccomandiamo di indossare otoprotettori.
47
08.04.22 14:02
08.04.22 14:02

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

5033

Inhaltsverzeichnis