Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Montaggio E Installazione; Pianificazione; Disposizioni Di Base; Indicazioni Sulla Sicurezza - Emerson AVENTICS AF2 Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AVENTICS AF2:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• Sulla targhetta di identificazione.

6 Montaggio e installazione

Prima di procedere al montaggio: prendere visione quanto prima delle disposizio-
ni di base per il montaggio. Vedere

6.1 Pianificazione

Leggere di seguito i requisiti di base che devono essere soddisfatti per poter
montare il prodotto correttamente e in sicurezza.
Procedere con le fasi di preparazione e montaggio soltanto dopo aver concluso
positivamente la pianificazione.

6.1.1 Disposizioni di base

Le seguenti disposizioni sono valide per il montaggio di tutti i prodotti.
Disposizioni per il montaggio
• Rispettare le condizioni di installazione in vigore nel paese in cui viene utilizza-
to il prodotto.
• Montaggio solo da parte di personale qualificato. Vedere
personale.
Condizioni ambientali
• Utilizzare il prodotto esclusivamente in atmosfera industriale normale (prote-
zione contro le esplosioni).
PERICOLO! Non impiegare il prodotto in aree a rischio di esplosione. Solo così
è garantita la protezione contro le esplosioni.
• Osservare la radiazione termica del fluido di misurazione.
• Il fluido di misurazione e l'aria ambiente non devono formare condensa (vede-
re capitolo
g 13. Dati
tecnici).
• Se l'atmosfera contiene sostanze aggressive è necessario rivolgersi al nostro
indirizzo di contatto per chiarire se l'uso del prodotto è comunque possibile.
Vedere sul retro.
• Prima di procedere al montaggio, lasciare ambientare il prodotto per alcune
ore, in modo che nel corpo non si depositi acqua di condensa.
• Fare in modo che il luogo di montaggio non sia soggetto a vibrazioni.

6.1.2 Indicazioni sulla sicurezza

Per evitare pericoli durante il montaggio, rispettare le seguenti indicazioni sulla
sicurezza. Vedere g 2. Sicurezza.
Danni o funzionamento imprevisto durante i lavori sotto tensione
Durante l'esecuzione di lavori sotto tensione sono possibili reazioni incontrol-
late e conseguenti lesioni o danni.
1. Prima di effettuare lavori di cablaggio e di collegare/separare gli attacchi
elettrici, disattivare l'alimentazione elettrica e pneumatica dell'impianto.
2. Collegare completamente l'impianto elettrico.
3. Controllare attentamente il cablaggio.
4. Accendere la tensione di alimentazione.

6.1.3 Condizioni di montaggio

Disposizioni generali
• Assicurarsi che il prodotto, dopo essere stato montato, non sia sottoposto a
carichi meccanici.
• Montare il prodotto in modo tale che sia protetto dai raggi UV.
Disposizioni per il prodotto
• Posizione di montaggio. Vedere
• Il fluido di misurazione deve corrispondere minimo alla classe di purezza 3:4:4
o superiore, in base a ISO 8573-1:2010.
• Nelle reti dell'aria compressa montare il flussometro a valle del deumidificato-
re.
In mancanza di deumidificatore montare il flussometro a valle del separatore
di condensa e installare filtri adeguati.
• La visualizzazione corretta ha luogo solo a partire dalla portata minima specifi-
cata, in particolare con posizione di montaggio orizzontale. A causa del princi-
AVENTICS™ AF2 | R412026496–BAL–001–AB | Italiano
g 6.1 Pianificazione
e g 6.2 Preparazione.
g 2.5 Qualifica del
AVVERTENZA
g 13. Dati
tecnici.
pio di misurazione e dell'aumento autonomo di temperatura, la visualizzazio-
ne sotto alla portata minima specificata può presentare errori.

6.1.4 Accessori, materiale e utensili necessari

Materiale di fissaggio
Se si utilizza il materiale di fissaggio AVENTICS, i rispettivi dati sono riportati nel
catalogo online. Ai fini del montaggio sono importanti:
• le dimensioni
• le coppie di serraggio: rispettare i valori indicati nel catalogo online.
Se non sono presenti dati sulle coppie di serraggio o se si utilizza il proprio mate-
riale di fissaggio, ai fini del montaggio valgono le regole riconosciute della tecni-
ca.
Accessori
In base alla configurazione scelta e all'applicazione, sono necessari ulteriori com-
ponenti per integrare il prodotto nell'impianto e nel suo comando.
• Accessori autorizzati. Vedere

6.2 Preparazione

6.2.1 Indicazioni

• Durante la fase di preparazione non effettuare lavori sull'impianto (protezione
antinfortunistica).
• Proteggere il prodotto con un fusibile separato all'inizio del circuito elettrico
di alimentazione.
• Nel caso dei cavi di prolunga con estremità aperta assicurarsi che i terminali
nudi dei conduttori non si tocchino. Se la tensione di alimentazione è inserita,
sussiste il pericolo di cortocircuito (protezione antinfortunistica, protezione
del materiale).
• Isolare rispettivamente i fili l'uno dall'altro (protezione del materiale).
• Realizzare le sezioni dei conduttori del cavo di alimentazione sul lato
dell'utente in conformità alle norme DIN VDE 0100 (parte 430) e DIN VDE
0298 (parte 4) o DIN VDE 0891 (parte 1).
• Non rimuovere alcun cavo di collegamento e tubo flessibile da sistemi sotto-
posti a tensione elettrica o a pressione.
• Controllare se il campo di misurazione dell'apparecchio corrisponde alla por-
tata massima nel luogo di montaggio previsto (vedere capitolo
nici).
Note per la variante AS-AF2
• Non installare il flussometro direttamente dietro un riduttore o un regolatore
filtro. Utilizzare esclusivamente la combinazione sensore-filtro prevista.
• Dopo il montaggio del prodotto con un set per il montaggio in batteria o con
staffa di fissaggio: osservare che l'attacco sia a tenuta.

6.2.2 Disimballaggio e controllo del prodotto

1. Controllare in base al codice se il prodotto coincide con quello ordinato.
2. Controllare se il prodotto presenta danni dovuti al trasporto e allo stoccaggio.
Un prodotto danneggiato non deve essere montato. Rispedire i prodotti dan-
neggiati assieme alla documentazione di consegna. Vedere sul retro.
3. Tenere a disposizione gli accessori, il materiale e gli utensili necessari.

6.2.3 Esecuzione delle misure di protezione

Procedimento
Tutti i lavori devono essere predisposti nel modo seguente:
1. delimitare le aree pericolose (protezione antinfortunistica);
2. Disattivare l'alimentazione elettrica e pneumatica dell'impianto o di tutte le
parti rilevanti dell'impianto (protezione antinfortunistica, protezione del ma-
teriale).
3. Proteggere l'impianto da una riaccensione (protezione antinfortunistica).
4. lasciare raffreddare il prodotto e le parti adiacenti dell'impianto (protezione
antinfortunistica);
5. indossare l'abbigliamento di protezione (protezione antinfortunistica).

6.3 Montaggio

Panoramica delle fasi di lavoro
Il montaggio comprende le seguenti fasi di lavoro:
g 14. Parti di ricambio e
accessori.
g 13. Dati tec-
65

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis