Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Evolution S355MCS Originalbetriebsanleitung Seite 89

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
www.evolutionpowertools.com
trasportarlo. Trasportare un utensile elettrico con le
dita sull'interruttore o dargli corrente quando tale
comando è sulla posizione di accensione
favorisce il verificarsi di incidenti.
d) Rimuovere eventuali chiavi o brugole di
regolazione prima di avviare l'utensile elettrico.
Una chiave o una brugola rimasta attaccata a una
parte rotante di un utensile elettrico può causare
lesioni personali.
e) Evitare posture innaturali. Provvedere a
una posizione sicura e mantenere sempre
l'equilibrio. Ciò garantisce un controllo migliore
dell'elettroutensile in caso di situazioni impreviste.
f) Indossare un abbigliamento idoneo. Non
indossare abiti ampi o gioielli. Tenere lontani i
capelli, gli abiti e i guanti dalle parti in movimento.
Indumenti larghi, gioielli e capelli lunghi possono
rimanere intrappolati nelle parti in movimento.
g) Qualora gli apparecchi siano provvisti di
collegamento a dispositivi di aspirazione
e raccolta polveri, accertarsi che essi siano
collegati e utilizzati adeguatamente. L'utilizzo di
un dispositivo per la raccolta di polveri può ridurre i
rischi legati alla loro presenza.
h) Non permettere che la familiarità con l'uso
degli utensili dovuta al loro frequente utilizzo
comporti leggerezza e noncuranza riguardo
ai principi di sicurezza. Un'azione incauta può
produrre conseguenze gravi nel giro di pochi
secondi.
4) Avvertenze generali sulla sicurezza degli
utensili elettrici [Utilizzo e cura degli utensili
elettrici].
a) Non sovraccaricare l'apparecchio. Utilizzare
l'elettroutensile idoneo al proprio lavoro. Con
l'elettroutensile adatto si lavora meglio e con
maggiore sicurezza nell'intervallo di prestazione
indicata.
b) Non utilizzare elettroutensili con interruttori
guasti. Un elettroutensile che non si riesce più a
spegnere o ad accendere è pericoloso e deve essere
riparato.
c) Scollegare l'utensile elettrico dalla fonte di
alimentazione e/o dal pacco batteria, se
rimovibile, prima di eseguire qualunque
riparazione, cambio di accessori o di riporlo. Tali
misure preventive di sicurezza riducono il
rischio di avviamento accidentale dell'utensile
elettrico.
d) Riporre gli utensili elettrici inattivi e tenerli
lontani dalla portata dei bambini. Non consentire
a persone che non abbiano familiarità con il
loro funzionamento o con le presenti istruzioni
di metterli in funzione. Gli elettroutensili sono
pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
e) Manutenzione degli utensili elettrici. Verificare
l'eventuale disallineamento o l'inceppamento
delle parti in movimento, il loro danneggiamento
o qualunque altra condizione possa influire sul
funzionamento dell'utensile. Nel caso risulti
danneggiato, far riparare l'elettroutensile prima
dell'utilizzo. Molti infortuni derivano da una cattiva
manutenzione degli elettroutensili.
f) Mantenere gli utensili da taglio ben affilati e
puliti. Gli utensili da taglio trattati con cura e con
angoli di taglio affilati si inceppano meno spesso
e sono più facili da controllare.
g) Utilizzare elettroutensili, accessori, utensili,
ecc. in conformità con le presenti istruzioni,
tenendo in considerazione le condizioni di
lavorazione e l'attività da eseguire. L'utilizzo di
un utensile elettrico per un compito differente da
quello per il quale è stato concepito può dare luogo
a situazioni di pericolo.
i) Tenere le impugnature e le superfici di
presa asciutte, pulite e libere da olio e grassi.
Impugnature e superfici di presa scivolose non
consentono la maneggevolezza in sicurezza e il
controllo dell'utensile in situazioni impreviste.
5) Avvertenze generali sulla sicurezza degli
utensili elettrici [Assistenza]
a) Accertarsi di far riparare il proprio utensile
elettrico solo da personale qualificato
che impieghi ricambi originali e identici.
Ciò consentirà di preservare la sicurezza
dell'elettroutensile.
INDICAZIONI SANITARIE
ATTENZIONE: Durante l'utilizzo del presente
apparecchio si possono produrre particelle di
polvere. In alcune circostanze, a seconda del
materiale sul quale si sta lavorando, tali polveri
possono risultare particolarmente dannose. Qualora
si abbia il sospetto che la vernice presente sulla
superficie del materiale sul quale si sta operando
contenga piombo, richiedere una consulenza
professionale. Le vernici a base di piombo devono
essere rimosse esclusivamente da professionisti.
Si sconsiglia fortemente di provare a farlo in prima
persona.
Una volta che la polvere si è depositata sulla
superficie, il contatto tra mani e bocca può causare
l'ingestione di piombo. L'esposizione a livelli anche
ridotti di piombo può causare danni neurologici e
al sistema nervoso irreversibili. Bambini e feti sono
particolarmente sensibili a tale pericolo.
Si consiglia di tenere in considerazione i pericoli
associati ai materiali sui quali si opera e di ridurre il
rischio di esposizione.
Data la potenziale pericolosità delle polveri prodotte
da alcuni materiali, si raccomanda di usare una
mascherina certificata per naso e bocca dotata
di filtri sostituibili durante l'utilizzo di questo
apparecchio.
È sempre necessario:
• Lavorare in un'area ben ventilata.
• Lavorare con materiale di sicurezza approvato,
come maschere antipolvere specificamente
progettate per filtrare particelle microscopiche.
89
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis