utilizzo in sicurezza da un responsabile competente
in tal senso. Si consiglia di controllare che i bambini
non abbiano accesso al presente utensile e che non
abbiano la possibilità di giocarci.
SICUREZZA ELETTRICA
Il presente utensile è dotato di un modello di
presa elettrica e di un cavo di alimentazione idonei
al mercato di destinazione. Qualora il cavo di
alimentazione del presente utensile elettrico risulti
danneggiato, esso deve essere sostituito da un
cavo di alimentazione appositamente approntato
disponibile tramite il servizio di assistenza.
USO ESTERNO
ATTENZIONE: Per la propria sicurezza, qualora
il presente apparecchio sia utilizzato all'aperto,
non deve essere esposto alla pioggia o impiegato
in ambienti umidi. Non posizionare l'utensile su
superfici umide. Utilizzare un banco da lavoro
asciutto e pulito se disponibile. Per una protezione
supplementare, utilizzare un interruttore
differenziale (R.C.D.) che interrompa l'alimentazione
qualora la dispersione di corrente a terra superi i 30
mA per 30 ms. Verificare sempre il funzionamento
dell'interruttore differenziale (R.C.D.) prima di
utilizzare l'utensile.
Qualora sia necessario un cavo di prolunga, esso
deve essere di tipo idoneo all'utilizzo esterno e
contrassegnato di conseguenza.
Quando si utilizza un cavo di prolunga, devono
essere rispettate le istruzioni del produttore.
AVVERTENZE GENERALI SULLA SICUREZZA
DEGLI UTENSILIELETTRICI
Le presenti istruzioni generali di sicurezza degli
elettroutensili sono redatte in accordo alla
normativa EN 62841-1: 2015 e
EN IEC 62841-3-9:2020/A11:2020
ATTENZIONE: Leggere tutte le avvertenze di
sicurezza, le istruzioni, illustrazioni e specifiche
fornite unitamente al presente utensile elettrico.
Il mancato rispetto di tutte le istruzioni di seguito
elencate può comportare
scosse elettriche, rischio di incendio e/o infortuni.
Conservare tutte le avvertenze e le istruzioni per
future consultazioni. La dicitura "elettroutensile"
nelle avvertenze si riferisce al presente
elettroutensile alimentato via rete elettrica (con
cavo) o a batteria (senza cavo).
1) Avvertenze generali sulla sicurezza
degli elettroutensili [Sicurezza dell'area di
lavoro]
a) Mantenere l'area di lavoro pulita e ben
illuminata. Aree disordinate o non adeguatamente
illuminate potrebbero dar luogo a infortuni.
b) Non lavorare con elettroutensili in ambienti a
rischio di esplosione, in presenza di liquidi, gas o
www.evolutionpowertools.com
polveri infiammabili. Gli elettroutensili
generano scintille che possono incendiare
la polvere o i vapori.
c) Tenere lontani i bambini e altre persone
durante l'uso dell'elettroutensile. In caso
di distrazione si potrebbe perdere il controllo
dell'apparecchio.
2) Avvertenze generali sulla sicurezza degli
utensili elettrici [Sicurezza elettrica]
a) Le spine di alimentazione degli elettroutensili
devono essere idonee all'inserimento nella
presa. La spina non deve essere assolutamente
modificata. Non utilizzare connettori adattatori con
elettroutensili collegati a terra. Spine elettriche non
modificate e prese adeguate riducono il rischio di
folgorazione.
b) Evitare il contatto diretto con superfici
collegate a terra, come tubi, termosifoni, stufe
e frigoriferi. Si registra un aumento del rischio di
scossa elettrica quando il corpo risulta in contatto
con una messa a terra.
c) Non esporre gli elettroutensili alla pioggia
o all'umidità. La penetrazione di acqua in un
apparecchio elettrico aumenta il rischio di scosse
elettriche.
d) Non sollecitare eccessivamente il cavo di
alimentazione. Non utilizzare mai il cavo per
trasportare, tirare o scollegare l'elettroutensile.
Tenere il cavo al riparo da calore, olio, spigoli
vivi o parti in movimento. I cavi danneggiati
o aggrovigliati aumentano il rischio di scosse
elettriche.
e) Quando si utilizza un elettroutensile in
ambiente esterno, utilizzare solo una prolunga
omologata per l'uso all'aperto. L'utilizzo di un cavo
omologato per l'utilizzo all'aperto riduce il rischio di
scosse elettriche.
f) Qualora sia indispensabile utilizzare l'utensile
elettrico in ambiente umido, impiegare un
alimentatore protetto dotato di interruttore
differenziale (RCD). L'utilizzo di un RCD riduce il
rischio di folgorazione.
3) Avvertenze generali sulla sicurezza degli
utensili elettrici [Sicurezza personale].
a) Agire sempre con attenzione, osservare le
proprie azioni e procedere in modo ragionevole
quando si adopera un elettroutensile. Non
utilizzare l'elettroutensile quando si è stanchi o sotto
l'effetto di droghe, alcol o farmaci. Un solo momento
di disattenzione nell'uso dell'elettroutensile può
dare luogo a gravi lesioni.
b) Utilizzare i dispositivi di protezione personale.
Indossare sempre gli occhiali di sicurezza.
L'utilizzo di equipaggiamento di protezione come
maschera antipolvere, calzature anti infortunistiche
antisdrucciolo, caschetto e protezioni acustiche
nelle situazioni idonee riduce il rischio di lesioni
personali.
c) Evitare l'accensione involontaria. Accertarsi
che l'elettroutensile sia spento prima di collegarlo
all'alimentazione e/o alla batteria, sollevarlo o
88