Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Operazioni Preliminari - powersoft Ottocanali Serie Benutzerhandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
IT

Operazioni preliminari

Contenuti della confezione
Il contenuto dell'imballo è il seguente:
1x Amplificatore Serie Ottocanali.
2x connettori Phoenix MC 1,5/ 4-ST-3,81 - 1803594
6x connettori Phoenix MC 1,5/12-ST-3,81 - 1803675
2x connettori Phoenix PC 5/ 8-STF1-7,62 - 1777891
1x cavo alimetazione IEC
1x guida rapida
Posizione
Gli amplificatori Ottocanali devono essere installati in armadi rack
ben ventilati.
Fissare entrambe le staffe anteriori e posteriori all'armadio.
Collegare il connettore della rete elettrica CA a un interruttore.
Installare l'amplificatore in una posizione lontana da dispositivi di
emissione di EMF.
Evitare di collocare l'amplificatore vicino a fonti di calore.
Raffreddamento
Le aperture di ventilazione non devono essere ostruite da nessun
oggetto, mantenere una distanza libera di almeno 50 cm dalle
aperture di ventilazione anteriori e posteriori.
Gli amplificatori Ottocanali implementano un sistema di raffreddamento
a circolazione forzata di aria per mantenere costanti le temperature di
esercizio. L'aria entra dal pannello anteriore ed esce dietro l'amplificatore.
Il sistema di raffreddamento è dotato di ventola con velocità variabile
controllata dai sensori installati su dissipatore di calore. Questo
assicura che il rumore della ventola e l'accumulo di polvere all'interno
siano mantenute ad un livello minimo.
In rari casi di surriscaldamento, i circuiti di rilevamento arrestano tutti i
canali fino a quando l'amplificatore si è raffreddato a una temperatura
di funzionamento sicura. Il funzionamento normale riprende
automaticamente senza la necessità di intervento da parte dell'utente.
Gli amplificatori Ottocanali possono essere impilati uno sopra l'altro,
lasciare vuota una unità del rack ogni quattro per garantire un flusso
d'aria adeguato.
Pulizia
Utilizzare un panno asciutto per pulire il telaio e il pannello frontale. La
pulizia del filtro dell'aria deve essere pianificata attenendosi ai livelli di
polvere nell'ambiente di funzionamento dell'amplificatore.
Per pulire i filtri, rimuovere il coperchio anteriore afferrando saldamente
i pannelli più esterni cromati e tirandoli verso l'esterno
Utilizzare aria compressa per rimuovere la polvere dai filtri, o lavarli con
acqua pulita (lasciar asciugare completamente i filtri prima di rimontarli).
Rete elettrica CA
La Serie Ottocanali implementa due alimentatori universali switching
mode ridondanti che funzionano in una gamma di tensioni da 100
VAC a 240 VAC ±10%.
La connessione di alimentazione, attraverso una presa IEC20 con
interruttore, è posizionata sul pannello posteriore: è fornito un cavo
di alimentazione approvato.
Energy Save
La funzione Energy Save può essere abilitata per coppie di canali. A
sinistra del pannello frontale sono posizionati quattro DIP switch: per
attivare l'Energy Save per una coppia di canali sposta l'interruttore in
basso.
Quando l'Energy Save è attiva su una coppia di canali, l'Ottocanali
entra in una condizione di inattività a basso consumo quando il
segnale è assente per più di 4 secondi.
La normale funzionalità è ripristinata nell'arco di pochi millisecondi
quando viene rilevato un segnale in ingresso sulla coppia di canali.
Accensione/spegnimento remoto (standby)
L'accensione e lo spegnimento remoto sono attivabili attraverso
l'apposito connettore sul pannello posteriore: negli Ottocanali non-
DSP commutando la tensione di 24 VDC ±10% (10 mA max) applicata
al connettore REM OFF, è possibile comandare all'amplificatore di
passare dalla modalità operativa allo standby (e viceversa).
• Quando è applicata una tensione di 24 VDC a REM OFF,
l'amplificatore commuta in modalità standby.
• Quando la tensione di 24 VDC è rimossa da REM OFF, l'amplificatore
ritorna alle normali condizioni operative.
Per commutare da remoto tra stato operativo e standby,
l'alimentazione deve essere attiva e il pulsante di accensione in
posizione acceso.
10 | Ottocanali
Connessioni
Massa del segnale
Non ci sono interruttori o terminali di massa negli amplificatori della
Serie Ottocanali. Tutti i terminali di massa dei connettori d'ingresso
sono direttamente connessi al telaio.
Ciò significa che nel sistema la massa del segnale è presente
automaticamente. Per poter limitare ronzii e/o interferenze nel
segnale utilizzare connessioni di ingresso bilanciate.
Connessioni analogiche d'ingresso
La Serie Ottocanali implementa due connessioni d'ingresso
analogiche per ogni canale: LINE e AUX. La selezione dell'ingresso si
effettua via software o attraverso l'interruttore AUX SEL. IN.
I connettori degli ingressi analogici sono quattro Phoenix MC 1,5/12-
ST-3,81 1803675, due per gli ingressi LINE (canali da 1 a 4 e da 5 a 8)
e due dedicati agli ingressi AUX (canali da 1 a 4 e da 5 a 8).
AUX SEL. IN: Selezione dell'ingresso analogico
La Serie Ottocanali può commutare dagli ingressi LINE agli ingressi
AUX quando una tensione compresa tra 12 VDC e 30 VDC è applicata
al connettore AUX SEL. IN. Quando questa tensione è rimossa dal
connettore AUX SEL. IN, l'unità commuta nuovamente dagli ingressi
AUX agli ingressi LINE.
Cablaggio dei connettori AUX SEL. IN e PWS OUT.
PWS OUT: Alimentatore ausiliario incorporato
Il connettore PWS OUT fornisce 24VDC – simmetrici rispetto a massa
(0.2 A max) – quando abilitato dall'interruttore del pannello frontale.
Collegando il connettore PWS OUT a AUX SEL. IN come mostrato
sotto, il pulsante PWS OUT sul pannello frontale è abilitato per
commutare tra ingressi LINE e AUX: questo offre un'ulteriore
procedura manuale per commutare da LINE a AUX e vice versa.
OFF
ON
ENERGY
SAVE
1
2
PWS OUT
OFF
ON
Procedura manuale per commutare LINE e AUX.
Connessioni digitali d'ingresso
Gli ingressi digitali sono disponibili attraverso il protocollo standard
Dante™ nei dispositivi equipaggiati con Dante.
Negli amplificatori Ottocanali DSP+D, la connettività Dante è
supportata attraverso due porte Ethernet collocate all'estrema
destra del pannello posteriore. Sono supportati i protocolli di rete
Fast Ethernet (IEEE 802.3u, 100 Mbit/s) e Gigabit Ethernet (IEEE
802.3ab, 1 Gbit/s); per le connessioni fino a 100 metri (328 ft)
devono essere utilizzati cavi standard UTP a coppie incrociate Cat5e
o Cat6. Il cablaggio Ethernet deve essere conforme a TIA/EIA-568-B
e adottare lo schema di collegamento T568B.
Selezione ingressi e strategie di backup
Negli amplificatori Ottocanali DSP+D è possibile selezionare tra tre
sorgenti di segnale per ogni canale: analogico (LINE o AUX) e due
flussi Dante (da 1 a 8 e da 9 a 16).
ArmoníaPlus offre un interfaccia per selezionare l'appropriata sorgente
d'ingresso e gestire guadagni e ritardi delle sorgenti analogiche e
digitali, così da compensare livelli e latenze di trasmissione.
Gli amplificatori Ottocanali DSP+D implementano inoltre una
strategia di backup che ha lo scopo di aumentare l'affidabilità in
caso di errori nel segnale. Assegnando una priorità di bus alle tre
differenti sorgenti in ingresso – analogica e due flussi Dante – per
canale, il sistema è in grado di commutare automaticamente alla
connessione in ingresso più affidabile in caso di perdita del segnale
o errori nel tono pilota.
Connessioni Ethernet
Gli amplificatori Ottocanali DSP+D e DSP+ETH possono essere
comandati da remoto via Ethernet attraverso la connessine ad
un computer con il software Powersoft ArmoníaPlus. Powersoft
raccomanda l'utilizzo di cavi Ethernet Cat5 dritti – patch – con
assegnazione terminali/coppie TIA/EIA-568-B, cioè T568B
AUX
3
PWS OUT
4
5
6
7
8
PWS OUT
LINE input
switch
input
OFF
ATTIVO
ON
ATTIVO

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis