Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Operazioni Preliminari - powersoft Duecanali Serie Benutzerhandbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Duecanali Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
IT

Operazioni preliminari

Elenco dei contenuti
1x Amplificatore della serie Duecanali.
1x spina Phoenix MC 1,5/4-ST-3,81 - 1803594
2x spina Phoenix MC 1,5/6-ST-3,81 - 5447900
1x spina Phoenix PC 5/4-STF1-7,62 - 177859
1 x cavo di alimentazione IEC
1x guida
O
1x Amplificatore della serie Quattrocanali.
1x spina Phoenix MC 1,5/4-ST-3,81 - 1803594
2x spina Phoenix MC 1,5/12-ST-3,81 - 1803675
1x spina Phoenix PC 5/8-STF1-7,62 - 177891
1 x cavo di alimentazione IEC
1x guida
Posizione
L'amplicficatore Duecanali/Quattrocanali deve essere installato in
armadi rack ben ventilati.
Fissare entrambe le staffe anteriori e posteriori all'armadio.
Collegare il connettore della rete elettrica CA a un interruttore.
Installare l'amplificatore in una posizione lontana da dispositivi di
emissione di EMF.
Evitare di collocare l'amplificatore vicino a fonti di generazione di calore.
Raffreddamento
Le aperture di ventilazione non deve essere ostruite da nessun
oggetto, mantenere l'amplificatore a una distanza di almeno 50 cm
dalle aperture di ventilazione anteriori e posteriori.
Duecanali/Quattrocanali implementa un sistema di raffreddamento
a circolazione forzata di aria per mantenere costanti le temperature di
esercizio. L'aria entra dal pannello anteriore ed esce dietro l'amplificatore.
Il sistema di raffreddamento è dotato di ventole a CC con velocità
variabile controllate dai sensori installati su dissipatore di calore.
Questo assicura che il rumore della ventola e l'accumulo di polvere
all'interno siano mantenute ad un livello minimo.
In rari casi di surriscaldamento, i circuiti di rilevamento arrestano tutti
i canali fino a quando l'amplificatore si raffreddato a una temperatura
di funzionamento sicura. Il funzionamento normale riprende
automaticamente senza la necessità di intervento da parte dell'utente.
Gli amplificatori Duecanali/Quattrocanali possono essere impilati
uno sopra l'altro, lasciare vuota una unità del rack ogni quattro per
garantire un flusso d'aria adeguato.
Pulizia
Utilizzare un panno asciutto per pulire il telaio e il pannello frontale. La
pulizia del filtro dell'aria deve essere pianificata attenendosi ai livelli di
polvere nell'ambiente di funzionamento dell'amplificatore.
Per pulire i filtri di sfiato rimuovere il coperchio anteriore afferrando
saldamente i pannelli più esterni d'argento e tirandoli verso l'esterno
Utilizzare aria compressa per rimuovere la polvere dai filtri, o lavarli con
acqua pulita (lasciar asciugare completamente i filtri prima di rimontarli).
Rete elettrica CA
Gli amplificatori della serie Duecanali/Quattrocanali sono dotati di un
alimentatore a commutazione con correzione del fattore di potenza
operanti nell'intervallo da 100 V
Il collegamento alla rete CA si trova nel pannello posteriore attraverso
l'ingresso IEC C20, il cavo di alimentazione approvato è in dotazione.
Accendere e Spegnere l'amplificatore
Una volta alimentato correttamente (cavo di alimentazione inserito,
interruttore disattivato), il sistema può trovarsi in modalità ACCESO o in
modalità STAND-BY in base allo stato i cui si trovava quando è stato spento
l'ultima volta.
Per far passare l'amplificatore dalla modalità ACCESO alla modalità
STAND-BY tenere premuto il pulsante di alimentazione per 3
secondi. Si prega di considerare che la condizione di funzionamento
può essere modificata utilizzando la configurazione REMOTE ON e
REMOTE OFF.
8 | Duecanali - Quattrocanali
fino a 240 V
±10%.
c.a.
CA
Risparmio di energia
La tecnologia Smart Rail Management impiegata nell'unità di
alimentazione consente di ridurre il consumo di energia quando il
segnale di ingresso scende al di sotto di un valore di soglia predefinito.
Quando selezionato, il risparmio di energia è attivo su ciascun canale
in modo indipendente.
Se il segnale è assente per più di trenta minuti su tutti i canali, viene
attivata la funzione di standby automatico e il PSU principale viene
spento per consentire un ulteriore risparmio energetico (
è modificabile tramite Armonía nelle versioni DSP+D)
pochi millisecondi dopo il rilevamento di un segnale in entrata.
Per attivare la funzione di risparmio energetico, azionare il dip switch
NRG SAVE sul pannello posteriore.
Interruttore risparmio
Questa funzione può essere attivata quando la rete elettrica non è in
grado di fornire una corrente sufficiente a condurre in modo continuo
i carichi, o quando il numero di amplificatori collegati alla stessa uscita
è tale da raggiungere l'assorbimento critico della potenza della linea.
Quando viene attivato, l'interruttore consente di risparmiare metà
dell'assorbimento continuo di corrente dalla rete elettrica. Questo
si riflette leggermente sulle prestazioni complessive del sistema,
con una riduzione delle potenza in uscita disponibile.
Per attivare l'interruttore con la funzione risparmia, individuare
l'interruttore BRK SAVE sul pannello posteriore.
Accensione/spegnimento remoto
L'ACCENSIONE/LO SPEGNIMENTO da remoto è disponibile mediante
i morsetti dedicati posti sul pannello posteriore.
Entrambi i morsetti garantiscono la tensione differenziale tra i contatti: una
differenza di tensione nell'intervallo da 5 V
della tensione superiore a 28 V
potrebbe danneggiare il circuito di ingresso.
DC
La coppia di morsetti agisce in base allo stato reale dell'amplificatore,
in base alla seguente tabella.
REMOTE ON
REMOTE OFF
Vdiff ≥ 5V
Qualsiasi
Vdiff < 3V
Vdiff ≥ 5V
Vdiff < 3V
Vdiff < 3V
Selezione del guadagno
Gli amplificatori della serie Duecanali/Quattrocanali possono operare
con diversi guadagni applicati al segnale di ingresso. Questa funzione
è progettata per adeguarsi alla tensione del segnale di ingresso.
Una combinazione appropriata della posizione di due ATTENUATORI
sul pannello posteriore consente di impostare il guadagno operativo
dell'amplificatore
Collegamenti
Messa a terra del segnale
Non vi è alcun interruttore o morsettiera di messa a terra sugli
amplificatori della serie Duecanali/Quattrocanali. Il sistema di
messa a terra del segnale del dispositivo è automatico. Per evitare
che il ronzio e/o le interferenze entrino nel percorso del segnale,
utilizzare connessioni di ingresso bilanciate.
Per motivi di sicurezza, il dispositivo DEVE sempre funzionare con la
messa a terra per la sicurezza elettrica collegata al telaio mediante il
filo dedicato per la messa a terra di protezione .
Collegamenti analogici dell'ingresso audio
I collegamenti degli ingressi analogici vengono realizzati tramite il
connettore Phoenix MC 1,5/6-ST-3,81 5447900.
Regolazione remota dei livelli
Il livello di ciascun canale può essere regolato in modalità remota per
mezzo di potenziometro lineare da 10 kΩ collegato al connettore del
LIVELLO di ingresso.
Quando l'interruttore CH1 MSTR è in posizione SPENTO il
potenziometro remoto del livello opera in modo indipendente su
ciascun canale separato.
Quando l'interruttore CH1 MSTR è in posizione ACCESO il
potenziometro remoto del livello del canale 1 opera come livello
master, controllando il volume di entrambi i canali.
I comandi remoti dei livelli sono in serie con le manopole di
regolazione dei livelli nel pannello frontale.
La durata del time out
. Il funzionamento normale riprende
a 24 V
attiva il comando. Un valore
CC
DC
STATO DELL'AMPLIFICATORE
Forza l'ACCENSIONE
Forza lo SPEGNIMENTO
Nessuna modifica (Mantenere la modalità
stand-by o lo stato corrente)

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis