Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Aggiornamento Firmware - powersoft Ottocanali Serie Benutzerhandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
Connessioni d'uscita
I connettori d'uscita sono Phoenix PC 5/ 8-STF1-7,62 1777891.
La connessine a ponte (bridge-tied) degli altoparlanti a bassa
impedenza è supportate su coppie adiacenti di canali 1-2, 3-4, 5-6 e
7-8; gli ingressi devono essere collegati fisicamente in parallelo.
Può essere realizzata qualsiasi configurazine mista di carichi a alta
e bassa impedenza: per impostare la configurazione di carico, ogni
canale è provvisto di quattro interruttori DIP. La Serie Ottocanali è
configurata di fabbrica per pilotare carichi a bassa impedenza.
Funzionamento Hi-Z 70V/100V
Ogni canale di un amplificatore Serie Ottocanali può pilotare linee
di altoparlanti distribuiti a 70V/100V (Hi-Z). Per connettere le uscite
dei canali alle linee a 70V/100V gli interruttori DIP corrispondenti ai
canali devono essere correttamente configurati.
Powersoft raccomanda di utilizzare il filtro passa alto HPF (High Pass
Filter) incorporato quando l'amplificatore è configurato per pilotare
linee distribuite in modo da prevenire la saturazione dei trasformatori
degli altoparlanti che altrimenti potrebbero degradare le prestazioni
sonore. Il filtro HPF può essere impostato agendo sull'interruttore DIP
del canale: sono disponibili due frequenze di taglio 35 Hz e 70 Hz.
GPO - Allarmi
Il sistema di GPO – general purpose output – dell'Ottocanali
implementa segnali di allerta per l'invio di allarmi.
La Serie Ottocanali fornisce una coppia di connessioni GPO in
parallelo per ogni canale: una Normalmente Aperta
Normalmente Chiusa
NC.
Le connessioni sono disponibili sul pannello posteriore attraverso
due connettori a 12-pin Phoenix MC 1.5/12-ST- 3.81 1803675 per i
canali da 1 a 4 e da 5 a 8.
Questi contatti sono utilizzati per riportare difetti potenzialmente
pericolosi o condizioni di funzionamento genericamente non sicure,
attivando gli interruttori d'allarme relativi ai seguenti eventi:
• Assenza alimentazione (sistema spento);
• Stress termico: la temperatura del sistema raggiunge i 70°C e le
protezioni termiche vengono attivate;
• Corto circuito al cablaggio in uscita: l'altoparlante o la linea è in
corto circuito;
• Presenza DC in uscita: un segnale continuo e stazionario è
presente ai terminali d'uscita.
L'Ottocanali DSP fornisce inoltre il monitoraggio del tono pilota e
del carico: l'interfaccia di monitoraggio dei GPO è accessibile nel
software ArmoníaPlus .
Monitoraggio del tono pilota
Grazie al DSP incorporato, gli amplificatori Ottocanali DSP+D e
DSP+ETH implementano il rilevamento del tono pilota e gli allerta.
Le funzioni di rilevamento e allerta sono disponibili per ogni canale
sul tono pilota in ingresso e in uscita.
Il rilevamento di un disallineamento dei parametri del tono pilota
(livello di tensione e frequenza) può essere utilizzato per attivare la
strategia di backup e attivare un allerta attraverso gli interruttori GPO.
Il rilevamento del tono pilota in uscita si basa su un segnale esterno
passante attraverso l'amplificatore, o al generatore di tono pilota
interno post-DSP; in entrambi i casi, ogni disallineamento tra il
segnale rilevato e le soglie impostate attiva gli interruttori GPO.
Monitorraggio del carico
Attraverso il software ArmoníaPlus è possibile impostare delle soglie
allimpedenza di carico, a una determiata frequenza, che attiva i GPO
per ogni canale dell'amplificatore con DSP.
Attenuatori
La linea di potenziometri sul pannello frontale funziona differentemente
sugli amplificatori non-DSP e sugli Ottocanali DSP+D e DSP+ETH:
• Negli amplificatori non-DSP, i potenziometri si comportano come
attenuatori del livello d'ingresso: il segnale d'ingresso è muto
quando il potenziometro è completamente in senso antiorario;
d'altra parte, non è applicata alcuna attenuazione quando il
potenziometro è girato completamente in senso orario.
• Negli Ottocanalil DSP i potenziometri attenuano il guadagno degli
altoparlanti: modificano il guadagno complessivo delle vie che
appartengono allo stesso altoparlante. L'entità dell'attenuazione
del guadagno (External Gain) è indicata in ArmoníaPlus.

Aggiornamento Firmware

Gli aggiornamenti del firmware degli Ottocanali DSP possono essere
caricati attraverso la porta USB. I rilasci degli aggiornamenti firmware sono
disponibili su
https://www.powersoft.com/en/download/firmware/
Il pacchetto contiene il file di aggiornamento firmware il cui nome
è nella forma:: update-version#-model.bin (es. update-
1.6.0.10-8ch.bin): salva il file di aggiornamento
firmware in un dispositivo di immagazzinamento USB e segui
queste istruzioni:
1. Accendi l'amplificatore e attendi il completamento della sequenza
di avvio.
2. Inserisci la chiavetta USB con il file di aggiornamento nella porta
USB sul pannello frontale dell'amplificatore.
3. Tieni premuto il pulsante FW UPDATE fino a che le barre di led
frontali non iniziano a lampeggiare.
4. Il processo di aggiornamento termina dopo 3-5 minuti. Al termine
il sistema si riavvia ed è possibile estrarre la chiavetta USB.
Networking
Gli amplificatori Ottocanali DSP+D e DSP+ETH supportano le
topologie di rete daisy-chain, star e loop.
Si tenga presente che il daisy-chain non garantisce affidabilità in
ambienti di produzione, poiché qualsiasi guasto può provocare il
sezionamento della rete e perdita di controllo del sistema.
Indirizzamento IP
Il metodo a IP fisso può essere adottato e configurato con ArmoníaPlus.
Se nella rete non è attivo un server DHCP, la piattaforma di
amplificazione avvia una procedura di auto-configurazione senza
stato (cioè con metodologia Zero-configurazione di rete – Zeroconf):
NO e una
si assegna un indirizzo numerico locale (del tipo 169.254.x.y –
172.31.*.* per la rete secondaria, se presente – con maschera di
sottorete 255.255.0.0) e automaticamente distribuisce e risolve gli
hostname dei dispositivi in rete.
Sia ArmoníaPlus, sia l'Ottocanali DSP devono appartenere alla stessa
sottorete. Se un server DHCP è presente sulla rete e l'Ottocanali DSP
è in AUTO IP, la rete può diventare instabile..
Come regola pratica, accendere il server
DHCP prima di connettere gli amplificatori.
L'indirizzamento IP di un amplificatore Ottocanali DSP+D/DSP+ETH
si realizza durante l'accensione: quando un Ottocanali DSP rileva un
server DHCP sulla rete durante l'avvio, negozia i parametri di rete. Se
l'Ottocanali DSP non rileva un server DHCP sulla rete durante l'avvio,
si autoconfigura in modalità AUTO IP.
Rete Dante™
I modelli Ottocanali DSP+D supportano le reti Dante ridondanti
grazie alle due porte Rj45 nel pannello posteriore:
• Primary/ETH1 è la porta di rete primaria;
• Secondary/ETH2 è la porta di rete secondaria.
La connettività Dante è sempre supportata sulla porta Gigabit
Ethernet Primary/ETH1; la porta Gigabit Ethernet Secondary/ETH2
garantisce continuità operativa quando è collegata ad una rete
parallela ridondante.
Per implementare una rete Dante deve essere utilizzato un
computer su cui è avviato il Dante Controller. Dante Controller è
un'applicazione software che gestisce i dispositivi sulla rete. Gli
amplificatori Ottocanali DSP+D sono automaticamente riconosciuti
e mostrati nel Dante Controller con l'identificativo predefinito
MODELNAME-SERIAL (es. 8K4-71520).
Le reti Dante richiedono quasi sempre un switch di rete. Per la
massima affidabilità, lo switch di rete deve:
• essere Gigabit Ethernet;
• essere Non-blocking;
• avere Quality of Service (QoS) con alemno quattro code;
• avere Diffserv (DSCP) QoS con strict priority;
• avere EEE (Energy efficient ethernet) spenta.
Configurazione delle reti ridondanti
Dante Redundancy può essere usato con qualsiasi apparecchiatura
audio che supporti e abiliti Dante: funziona utilizzando due reti
separate, completamente indipendenti, la rete Primaria e la rete
Secondaria.
Per configurare Dante Redundancy, connetti l'Ottocanali DSP+D e
altre apparecchiature abilitate alla ridondanza Dante, duplicando
gli switch Gigabit e i cavi Ethernet. Connetti il tuo computer su
cui girano Dante Virtual Soundcard e Dante Controller e altre
apparecchiature audio con Dante non ridondanti alla rete Primaria.
Le reti Primaria e Secondaria NON DEVONO essere interconnesse
in alcun punto. Assicurati che ogni computer sia impostato per
configurare automaticamente il proprio indirizzo IP.
IT
Ottocanali | 11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis