Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stihl FS 55 Gebrauchsanleitung Seite 142

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für FS 55:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

italiano
Lavorando in fossi, avvallamenti o in
spazi stretti, assicurare sempre un
ricambio d'aria sufficiente – pericolo
mortale d'intossicazione!
In caso di malessere, dolori di testa,
disturbi della vista (per es. campo visivo
ridotto), disturbi dell'udito, vertigini,
concentrazione ridotta, interrompere
immediatamente il lavoro – questi
sintomi possono essere causati, fra
l'altro, da eccessive concentrazioni di
gas di scarico – pericolo d'infortunio!
Mantenere bassi i livelli di rumore e di
gas di scarico dell'apparecchiatura –
non lasciare acceso inutilmente il
motore, accelerare solo per il lavoro.
Non fumare durante l'uso
dell'apparecchiatura e nelle sue
immediate vicinanze – pericolo
d'incendio! Dal sistema di
alimentazione possono sprigionarsi
vapori di benzina infiammabili.
Le polveri, i vapori e i fumi che si
sviluppano durante il lavoro possono
nuocere alla salute. In caso di notevole
produzione di polvere o fumo, portare
una maschera respiratoria.
140
Se l'apparecchiatura ha subito una
sollecitazione anomala (per es. effetto
violento di un urto o di una caduta),
prima di continuare a lavorare accertarsi
che sia in condizioni operative sicure –
ved. anche „Prima dell'avviamento".
Controllare specialmente la tenuta del
sistema di alimentazione carburante e
l'efficienza dei dispositivi di sicurezza.
Non riutilizzare in nessun caso
apparecchiature prive di sicurezza
funzionale. In caso di dubbio, rivolgersi
al rivenditore.
Non lavorare in semi-accelerazione – in
questa posizione del grilletto il regime
del motore non può essere regolato.
Non lavorare mai
senza l'apposita
protezione per
l'apparecchiatura
e per l'attrezzo di
taglio – pericolo di lesioni per oggetti
proiettati!
Controllare il terreno:
pietre, pezzi di metallo o
altro possono essere
proiettati via – pericolo di
lesioni! – e possono
danneggiare sia l'attrezzo
di taglio sia cose (per es. veicoli
parcheggiati, vetri di finestre) (danno
materiale).
Lavorare con particolare prudenza sui
terreni scarsamente visibili e con
vegetazione fitta.
Falciando sterpaglia alta, sotto cespugli
e siepi: altezza di lavoro da terra
dell'attrezzo di taglio: almeno 15 cm –
non mettere in pericolo animali (per es.
ricci).
Prima di lasciare l'apparecchiatura,
spegnere il motore.
Controllare regolarmente l'attrezzo a
brevi intervalli e immediatamente in
caso di alterazioni di funzionamento
percepibili:
spegnere il motore, tenere ferma
l'apparecchiatura, premere bene sul
terreno l'attrezzo per fermarlo
controllarne lo stato e il fissaggio –
controllare se vi sono incrinature
controllare l'affilatura
sostituire immediatamente gli
attrezzi danneggiati o senza filo,
anche con incrinature capillari –
prova del suono per gli attrezzi
metallici
FS 55

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis