Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

TEUFELBERGER bMOTION light Herstellerinformation Und Gebrauchsanleitung Seite 47

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
scorrimento verso l'alto che può soffocare
l'utilizzatore in caso di caduta, estrazione
o sospensione... La persona competente
deve considerare un'imbracatura comple-
ta dotata di un punto di attacco sternale
fisso per qualsiasi utilizzo di questo tipo.
12. Ventrale– Il punto di attacco ventrale
è utilizzato come collegamento per un
dispositivo anticaduta nella risalita di una
scala in cui la caduta sia esclusivamente
con i piedi in avanti; questo punto di attac-
co ventrale può anche essere utilizzato
per il posizionamento sul lavoro. In seguito
a una caduta o in posizionamento sul
lavoro, il punto di attacco ventrale metterà
l'utilizzatore in posizione seduta con il
busto in posizione verticale e il carico sarà
trasmesso principalmente su cosciali e
glutei. Quando l'utilizzatore è sostenuto
dal punto di attacco ventrale, l'imbraca-
tura completa deve trasmettere il carico
direttamente sui cosciali e sotto i glutei
attraverso una fettuccia sottostante. Se si
utilizza il punto di attacco ventrale come
punto di attacco anticaduta, la persona
competente, che valuta le condizioni d'uso,
deve assicurarsi che le cadute si possano
fare con i piedi in avanti. In questo caso,
occorrerà ridurre potenzialmente la dis-
tanza di caduta autorizzata.
13. Spallacci– Occorre utilizzare contempo-
raneamente i due punti di attacco degli
spallacci; il loro utilizzo è possibile nel
soccorso e in discesa/recupero. I punti di
attacco degli spallacci non devono essere
utilizzati come anticaduta. Si consiglia di
utilizzare insieme i punti di attacco degli
spallacci e con un distanziatore per tenere
separati gli spallacci di un'imbracatura
completa.
ansI/asse Z359 IstrUZIonI D'Uso
14. Cintura, parte posteriore – Il punto
di attacco nella parte posteriore della
cintura deve essere utilizzato esclusiva-
mente come punto di trattenuta. Il punto
di attacco nella parte posteriore della
cintura non deve essere utilizzato come
anticaduta. È vietato utilizzare il punto di
attacco posteriore della cintura in una
situazione differente dalla trattenuta. Il
punto di attacco posteriore della cintura
potrà subire soltanto un carico minimo
trasmesso sulla cintura dell'utilizzatore
e non dovrà mai servire per sostenere il
peso totale dell'utilizzatore..
15. Laterale – I punti di attacco laterali devono
essere utilizzati insieme ed esclusiva-
mente per il posizionamento sul lavoro. I
punti di attacco laterali non devono es-
sere utilizzati come anticaduta. I punti di
attacco laterali sono spesso utilizzati per il
posizionamento sul lavoro dai potatori, dai
lavoratori in quota per salire su un traliccio
e dagli operai edili per la preparazione
delle armature o per salire sulle stesse.
Si sconsiglia di utilizzare i punti di attac-
co laterali (o qualsiasi altro punto rigido
dell'imbracatura completa) per sistemare
l'estremità di un cordino anticaduta, cosa
che comporterebbe un rischio di inciampo,
o nel caso di vari cordini doppi, potrebbe
provocare uno squilibrio nella trasmissione
del carico sull'imbracatura completa e
quindi sull'utilizzatore, ad opera della parte
non sollecitata del cordino.
16. Sedile di sospensione - I punti di attac-
co di un sedile devono essere utilizzati
insieme ed esclusivamente per il posizion-
amento sul lavoro. I punti di attacco di
un sedile non devono essere utilizzati
come anticaduta. I punti di attacco di un
sedile sono spesso utilizzati nel lavoro
47

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Bmotion pro

Inhaltsverzeichnis