Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

TEUFELBERGER bMOTION light Herstellerinformation Und Gebrauchsanleitung Seite 45

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
dei programmi di protezione contro le
cadute creati e gestiti dal datore di lavoro,
in particolare le regole, le responsabilità e
le formazioni, le procedure di protezione
contro le cadute, l'eliminazione e il con-
trollo dei rischi di caduta, le procedure di
soccorso, lo studio degli incidenti e il bi-
lancio di efficacia del programma attuato.
2. La corretta regolazione di un'imbracat-
ura completa è fondamentale per ottimiz-
zarne l'utilizzo. L'utilizzatore deve essere
formato per scegliere la taglia giusta e
deve conservare la corretta regolazione
dell'imbracatura completa.
3. L'utilizzatore deve seguire le istruzioni
di scelta della taglia e corretta rego-
lazione del fabbricante, facendo molta
attenzione che le fibbie siano collegate
e allineate correttamente, che i cosciali
e gli spallacci siano sempre ben serrati,
che le fettucce sternali siano collocate
in mezzo al torace e che i cosciali siano
in posizione corretta e serrati per evitare
qualsiasi contatto con gli organi genitali
in caso di caduta.
4. Un'imbracatura completa conforme alla
norma ANSI/ASSE Z359.11 deve essere
dotata di un sistema anticaduta individ-
uale che riduce la forza di arresto a 8
kN massimo.
5. La sindrome da imbracatura (SDH), chi-
amata anche sindrome da sospensione,
è un fenomeno grave, ma gestibile con
un'imbracatura ben progettata, un soc-
corso rapido e dispositivi che consentono
di alleggerire la sospensione dopo una
caduta. Un utilizzatore ancora cosciente
può attivare un dispositivo che consente
di alleggerire la sospensione e la tensione
intorno alle gambe, per migliorare la cir-
ansI/asse Z359 IstrUZIonI D'Uso
colazione sanguigna e ritardare la mani-
festazione della sindrome da imbracatura.
Un elemento di prolunga del collegamento
non è progettato per essere collegato
direttamente ad un ancoraggio o a un
collegamento di ancoraggio anticaduta.
Occorre utilizzare un assorbitore di ener-
gia, per ridurre la forza di arresto a 8 kN
massimo. La lunghezza di un elemento di
prolunga del collegamento può avere un
impatto sull'altezza di caduta e sul calcolo
del tirante d'aria.
6.
L'elasticità dell'imbracatura completa,
cioè la capacità di una componente del
sistema anticaduta individuale di allung-
arsi e deformarsi in caso di caduta, può
contribuire all'allungamento complessivo
del sistema durante una caduta. Occorre
tenere conto dell'aumento dell'altezza di
caduta generato dall'elasticità di un'im-
bracatura completa, la lunghezza di col-
legamento dell'imbracatura completa, la
compressione del corpo nell'imbracatura
completa e ogni altro fattore importante
nel calcolo del tirante d'aria di un siste-
ma anticaduta specifico. L'estendibilità
dell'imbracatura integrale corrisponde
a < 18 pollici (457mm).
7. Quando non sono utilizzati, i cordini colle-
gati al punto di attacco a D dell'imbracatu-
ra completa non devono essere collegati a
un dispositivo di posizionamento o ad ogni
altro elemento strutturale dell'imbracatura
completa, a meno che questo collegamen-
to non sia considerato accettabile da una
persona competente e dal fabbricante
del cordino. Questo è particolarmente
importante in caso di utilizzo di alcuni
cordini a Y, poiché la forza di arresto si
può trasmettere all'utilizzatore mediante
il capo non utilizzato se quest'ultimo non
45

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Bmotion pro

Inhaltsverzeichnis