Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ferm BGM1009 Gebrauchsanweisung Seite 20

Inhaltsverzeichnis

Werbung

5 MAINTENANCE
S'assurer que la machine n'est pas connectée au
secteur au cours des travaux de maintenance sur les
parties mécaniques.
Ces machines ont été conçues pour fonctionner sans
problème pendant longtemps avec un minimum de
maintenance. Avec un nettoyage régulier et une
utilisation correcte, vous aiderez à prolonger la durée de
vie de votre machine.
Nettoyage
Nettoyer régulièrement les boîtiers de la machine avec
un chiffon doux, de préférence après chaque utilisation.
S'assurer que les ouvertures de la ventilation ne sont
obstruées ni par de la saleté, ni par de la poussière.
Retirer la saleté très persistante en utilisant un chiffon
doux humidifié avec de la mousse de savon. N'utiliser
aucun solvant tel que du carburant, de l'alcool, de
l'ammoniaque, etc. Ces produits chimiques détériorent
les composants synthétiques.
Lubrification
La machine ne nécessite aucune lubrification
supplémentaire.
PANNES
Si une panne se produisait, par exemple à la suite d'une
usure sur une pièce, contacter le point service.
Sur le dos de ce Mode d'emploi, vous trouverez une vue
éclatée des pièces qui peuvent être commandées.
ENVIRONNEMENT
Pour empêcher des dommages lors de transports, la
machine est livrée dans un emballage protecteur
robuste. L'emballage utilise un maximum de matériaux
recyclés. Vous pouvez aussi aider l'environnement, en
apportant l'emballage aux collectes de recyclage prévues
à cet effet.
GARANTIE
Pour les conditions de la garantie, veuillez vous référer à
la carte de garantie fournie séparément.
20
ı
( F )
CE
DÉCLARATION DE CONFORMITÉ
Nous déclarons sous notre seule responsabilité que ce
produit est conforme aux normes standard et aux
documents normalisés suivants
EN 61029-1, EN 61029-2-5,
EN 55014-1, EN 55014-2,
EN 61000-3-2, EN 61000-3-3
Conformément aux règles.
98/37/EEC
73/23/EEC
89/336/EEC
du 17-04-2003
ZWOLLE NL
W. Kamphof
Service de la qualité
3 INSTALLAZIONE
Fig. C
La rettificatrice deve essere fissata saldamente ad un
banco di lavoro. La lunghezza delle viti di fissaggio
dipende dallo spessore del banco di lavoro. Se il banco di
lavoro è in acciaio si consiglia l'uso di un blocchetto in
legno o di una tavola da collocare fra la rettificatrice ed il
banco per isolarla e impedire la presenza di vibrazioni.
MONTAGGIO E REGOLAZIONE DELLA
STAFFA DELLO SCHERMO PER GLI OCCHI E
DELLO SCHERMO
La staffa dello schermo per gli occhi e lo schermo stesso
devono essere sempre montati/regolati con la mola
fissa e a macchina non collegata all'alimentazione.
Fissare la staffa dello schermo (4) e lo schermo per
gli occhi al coperchio della mola mediante l'apposita
vite in dotazione (A).
Regolare la staffa dello schermo all'altezza
desiderata. La distanza (B) fra la mola e la staffa
dello schermo deve essere di 1-1.5 mm.
Serrare forte la vite (A).
Posizionare lo schermo per gli occhi per assicurare
la massima protezione durante il lavoro.
Indossare sempre gli occhiali di sicurezza.
MONTAGGIO E REGOLAZIONE DEL
PORTAUTENSILI
Regolare il portautensili solo quando la mola è
completamente fissa e la macchina non collegata
all'alimentazione (presa a muro).
Fissare il portautensili come indicato nella Fig. C.
Fissarlo il più saldamente possibile in modo che
resti un gioco massimo di 1-1.5 mm fra la mola ed il
portautensili.
SOSTITUZIONE DELLA MOLA
Fig. D
Attrezzi necessari:
Chiave da 19 mm
Chiave da 8 mm
Cacciavite
Sostituire la mola solo a motore spento e se la macchina
non è collegata all'alimentazione.
Togliere le protezioni della mola con gli attrezzi
indicati sopra. Il dado del mandrino sul lato destro
ha una filettatura destrorsa. Il dado del mandrino
sul lato sinistro ha una filettatura sinistrorsa.
Ricordare questo particolare durante la
sostituzione delle mole.
Allentare il dado con la chiave appropriata.
Togliere la vecchia mola dal mandrino.
Pulire le flangie. Rimontare una flangia (A) sul
mandrino mantenendo il lato cavo verso la mola.
Inserire la nuova mola sul mandrino. Montare la
seconda flangia (A) sul mandrino, ancora una volta
mantenendo il lato cavo verso la mola. Serrare
quindi il dado sul mandrino, facendo attenzione a
Ferm
Ferm
non stringere troppo. Rimontare il coperchio della
mola e regolare il portautensili. Avviare il motore
senza usare la rettificatrice.
4 FUNZIONAMENTO
SCELTA DELLA MOLA
Le mole a grana grossa in genere rimuovono gran parte
del materiale mentre quelle fini servono per la finitura.
Se la superficie è molto irregolare, iniziare con una mola
a grana grossa e rettificare il pezzo fino a quando non è
liscio. Successivamente, usare la mola a grana fine per
togliere i solchi ed i graffi lasciati dalla prima mola ed
infine passare a quella fine per eseguire la finitura.
COME ESEGUIRE LA RETTIFICA
Al fine di evitare che la superficie di rettifica si blocchi,
non tenere il legno, il piombo o qualsiasi altro materiale
morbido o metallo premuto contro la mola. Per
impedire la formazione di solchi, non spingere troppo il
pezzo sulla mola. Usare l'acqua per raffreddare
regolarmente il pezzo da rettificare. Gli scalpelli in legno
e attrezzi simili non devono mai essere affilati al 'blu'.
Fare attenzione a non perdere la presa sull'oggetto da
rettificare poiché potrebbe rimanere bloccato fra il
portautensili e la mola. Ciò potrebbe far andar in pezzi la
pietra, grippare il motore o far volare via il pezzo
provocando ferimenti e danni.
Spegnere la rettificatrice dopo che è stata usata per un
periodo di 30 minuti. Far raffreddare la macchina a
temperatura ambiente.
ACCENSIONE DELLA MACCHINA
Controllare che l'interruttore sia in posizione
"OFF/0" prima di collegare la macchina
all'alimentazione.
Portare l'interruttore di accensione in posizione "
ON/1" per accendere la rettificatrice a banco.
Tenere il cavo di alimentazione lontano dalle parti
mobili dell'utensile.
GUASTI
Qualora la macchina non funzionasse correttamente,
consultare l'elenco sottostante con tutte le possibili
cause e rimedi:
1 Il motore elettrico si riscalda
Il motore è in sovraccarico.
Lasciar raffreddare il motore.
Il motor è difettoso.
Consultare il centro di assistenza.
2 Macchina accesa ma non funzionante
Interruzione nell'alimentazione alla macchina.
Controllare che il cavo di alimentazione non sia
rotto.
L'interruttore è danneggiato.
Consultare il centro di assistenza.
Le riparazioni e la manutenzione devono essere
eseguite solo da personale qualificato o da un centro di
assistenza.
33

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Fsm-150n

Inhaltsverzeichnis