Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Truma Boiler B 10 Einbauanweisung Seite 12

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Boiler B 10:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
Boiler B 10 / B 14
Simboli utilizzati
Il simbolo richiama l'attenzione su possibili pericoli.
Indicazione con informazioni e raccomandazioni.
Scaldaacqua a gas liquido
(versione speciale B 10 EL, B 14 EL con riscal-damento elettrico
supplementare 230 V, 850 W)
Destinazione d'impiego
Questo apparecchio è stato concepito per l'installazione in
caravan, camper e veicoli di vario tipo. L'installazione in imbar-
cazioni non è consentita. Altre destinazioni d'uso sono possi-
bili solo previo consenso di Truma.
Avvertenza per le imbarcazioni
Per il montaggio su imbarcazioni Truma offre il boiler specifico
per imbarcazioni, certificato DVGW.
Istruzioni di montaggio
L'installazione e le riparazioni dell'apparecchio possono
essere effettuate esclusivamente da personale specializ-
zato. Prima di iniziare i lavori leggere e seguire attentamente
le istruzioni di montaggio!
L´inosservanza delle istruzioni di montaggio e / o
l´errata installazione del dispositivo può essere
causa di lesioni personali o danni materiali.
Omologazione
Dichiarazione di conformità
Il boiler Truma è stato collaudato ed omologato dal DVGW,
soddisfa la direttiva comunitaria sugli apparecchi a gas
(90/396/CEE) e le altre norme comunitarie vigenti in materia.
Per i paesi comunitari è disponibile il numero di identificazione
prodotto CE: CE-0085AP0038
Omologazione CE
e1 03 2604
Prescrizioni
Alla revoca dei diritti di garanzia e all´esclusione da eventuali
risarcimenti per responsabilità civile concorrono soprattutto:
l'esecuzione di modifiche all´apparecchio
(accessori compresi),
l'esecuzione di modifiche alla conduttura dei gas di scarico
e al camino,
l´utilizzo di accessori e parti di ricambio non originali Truma,
l´inosservanza delle istruzioni per l´uso e di montaggio.
Inoltre decade anche l'approvazione per il funziona mento del-
l'apparecchio ed in alcuni Paesi anche il permesso di utilizzare
il veicolo.
L'installazione nei veicoli deve essere conforme alle norme
tecniche e amministrative del rispettivo paese di utilizzo (ad es.
EN 1949 per veicoli). Devono essere osservati i regolamenti e
le disposizioni nazionali (in Germania ad es. il foglio di lavoro
DVGW G 607).
In altri paesi rispettare le norme ivi vigenti.
12
Ulteriori indicazioni sulle normative in vigore nei rispettivi pae-
si di destinazione possono essere richieste attraverso le nostre
rappresentanze all'estero (v. opuscolo dei centri di assistenza
o il sito www.truma.com).
Scelta del posto
In generale l'apparecchio deve essere installato in modo tale
da consentire in ogni momento gli interventi di assistenza e le
operazioni di smontaggio e montaggio.
Posizionare il boiler in modo tale che sia possibile montare il
camino su una superficie esterna il più possibile rettilinea e
liscia.
La superficie esterna deve essere ben ventilata su tutti i lati
e, se possibile, non dovrebbe presentare listelli decorativi o
rivestimenti. Se necessario montare il boiler su un apposito
zoccolo.
Figura H
Il camino a parete deve essere installato in modo che nel
raggio di 500 mm (R) non si trovino bocchettoni o sfiati di ser-
batoi. Inoltre, ad una distanza di 300 mm (R) non può essere
presente uno sfiato per la zona abitativa o l'apertura della
finestra.
Durante il montaggio del camino al'interno dell'area
tratteggiata, sotto e / o accanto ad una finestra apribile,
è assolutamente necessario montare un interruttore da fine-
stra elettrico (n° art. 34000-85800). L'apparecchio a gas deve
disattivarsi automaticamente, all'apertura della finestra, me-
diante lo spegnimento automatico Truma (Accessori,
n° art. 70020-00800).
Installazione del boiler
Appoggiare la dima per l'apertura del camino sul lato interno
della parete.
A = spigolo inferiore boiler
B = spigolo laterale boiler
4 Praticare nella parete dei fori (C) con Ø 10 mm. Praticare un
foro (E) con Ø 15 mm per il tubo dell'acqua di condensa (pos-
sibile anche dall'esterno = F).
Appoggiare la dima sulla parete esterna. I segni di marcatura (C)
devono coincidere con i fori passanti. Segare il foro per il ca-
mino (D) 92 x 168 mm.
Se la distanza tra la parete esterna e il boiler è superiore a
35 mm è necessaria la prolunga per camino VBO 2 (n° art.
70131-00), che ha una lunghezza supplementare di 50 mm.
Segare lungo la linea tratteggiata 100 x 176 mm.
Nel caso siano presenti cavità nella zona dell'apertura per il
camino (figura A: 1) rivestire internamente con legno, in modo
tale da potere serrare le viti.
Tagliare o rialzare i listelli decorativi e simili del veicolo, in mo-
do tale che il camino sia installato in posizione piana.
Nel caso di pareti oblique inserire uno spessore sotto al boiler.
Non superare i 10 gradi di inclinazione.
Figura A
Inserire il boiler con il blocco camino (3) nell'apertura cor-
rispondente (1), lasciando sporgere ca. 5 mm dalla parete
esterna. Inserire il telaio di tenuta (4 – si adatta al dispositivo di
sicurezza a torsione solo quando è nella posizione corretta!).
Praticare preventivamente 6 fori per le viti di fissaggio (5).
Rimuovere il telaio di tenuta (4) e cospargerlo sul lato del vei-
colo con un sigillante plastico per carrozzeria (non silicone!).
Il telaio di tenuta deve essere ben sigillato sui lati fronta-
li, sulle nervature del blocco camino (3) e verso la parete
esterna!

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Boiler b 14

Inhaltsverzeichnis