B
Pericolo di scosse elettriche
Per garantire la protezione dagli spruzzi
d'acqua, prima di azionare l'apparecchio
verificare che gli interruttori, i cavi e le
spine non presentino danni (ad es. crepe
o simili)
Utilizzare il cavo di collegamento alla
rete esclusivamente per gli scopi cui è
destinato.
A
Pericolo di ferite e contusioni
per effetto delle parti mobili
Prima di mettere in funzione l'apparec-
chio, verificare che siano montati tutti i
dispositivi di protezione.
Durante il funzionamento, tenersi a
distanza sufficiente dagli elementi strut-
turali in azione.
Prima di qualsiasi intervento di manuten-
zione scollegare l'apparecchio dalla rete
elettrica.
Prima di accendere l'apparecchio (ad
esempio dopo gli interventi di manuten-
zione) verificare che al suo interno non
siano rimasti degli utensili di montaggio
o degli accessori.
Non
lasciare
l'apparecchio
quando non viene utilizzato.
A
Pericolo causato da modifiche
tecniche e/o uso di parti non collau-
date e approvate dal produttore
Utilizzare esclusivamente parti omolo-
gate dal produttore, in particolare per:
lame della sega (per i numeri
d'ordine vedere i Dati tecnici);
dispositivi di sicurezza (per i numeri
d'ordine vedere Elenco pezzi di
ricambio).
Evitare di apportare modifiche di qualun-
que tipo sui componenti.
A
Pericolo causato da eventuali
anomalie dell'apparecchio
Usare la massima cura nella manuten-
zione dell'apparecchio e dei relativi
accessori, seguendo scrupolosamente
le istruzioni.
Prima di utilizzare l'apparecchio, control-
larlo per rilevare eventuali danni: verifi-
carne il perfetto funzionamento control-
lando la conformità dei dispositivi di
sicurezza, dei dispositivi di protezione e
intervenendo su eventuali componenti
danneggiati. Verificare che i componenti
mobili funzionino perfettamente e che
non si inceppino. Tutte le parti devono
essere montate correttamente e soddi-
sfare le condizioni necessarie al corretto
funzionamento dell'apparecchio.
I dispositivi di sicurezza o i componenti
danneggiati devono essere riparati, o
eventualmente sostituiti, da tecnici spe-
cializzati e qualificati. La sostituzione di
interruttori danneggiati va effettuata
presso un centro di assistenza tecnica
del cliente. Non utilizzare l'apparecchio
se l'interruttore di accensione non fun-
ziona.
Le impugnature devono essere sempre
pulite, asciutte e prive di tracce d'olio e di
grasso.
3.3
Dispositivi di sicurezza
Salvamotore
Se il motore si blocca, ad esempio in
seguito all'inceppamento della lama, il
salvamotore rileva un sovraccarico di
corrente e disattiva il motore.
Sicura anti-riavviamento
La sicura anti-riavviamento impedisce
che l'apparecchio riparta da solo dopo
un'interruzione di corrente.
Freno motore
Il freno motore provvede a frenare la
lama della sega dopo la disattivazione
dell'apparecchio. Se il freno motore è in
piena efficienza, il movimento residuo
della lama può durare al massimo 10
secondi.
Tavola di alimentazione basculante
acceso
La tavola di alimentazione basculante
provvede ad alimentare il materiale da
tagliare senza pericolo per l'operatore.
Non appena viene rilasciata, la tavola
deve ritornare automaticamente nella
posizione di partenza.
Coprilama
L'apparecchio va azionato esclusiva-
mente se il coprilama è montato e asso-
lutamente privo di danni di qualsiasi tipo.
Il relativo braccio deve ritornare automa-
ticamente nella posizione di partenza.
3.4
Simboli sull'apparecchio
A
Pericolo!
La mancata osservanza delle
seguenti indicazioni può provocare
gravi ferite o danni materiali.
SP 600 x 2,8 x 30
n max. 2500 giri/min max. numero giri
Z=56 KV
Indicazioni sulla targhetta del
modello:
(8)
(9)
(10) Definizione dell'apparecchio
(11) Dati del motore (vedere anche
(12) Anno di costruzione
(13) Simbolo CE - Questo apparec-
(14) Dimensioni ammesse per le lame
4. Caratteristiche partico-
Indossare i parao-
recchie.
5. Trasporto e installazione
5.1
A
Il presente appa-
recchio va utiliz-
lizzato esclusivamente in una posi-
zato
esclusiva-
zione che soddisfi le seguenti condi-
mente all'aperto.
zioni:
max.
lama:
600 mm
Spessore
lama:
1.
2,8 mm
perforazione:
30 mm
2.
lama
3.
ITALIANO
Numero
forma dentatura:
56
denti
misti
8
9
10
11
12
13
14
Produttore
Numero di serie
"Dati tecnici")
chio soddisfa le direttive dell'UE
in relazione alla dichiarazione di
conformità
della sega
lari del prodotto
Struttura saldata stabile, rivestita
con polveri, per garantire un alto
grado di resistenza contro le torsioni
con peso proprio ridotto.
Carrello per spostamento agevole.
Motore trifase ad alta potenza, con
protezione per gli spruzzi d'acqua.
Installazione dell'appa-
recchio
Pericolo!
Il presente apparecchio va uti-
all'aperto
su base piana e antisdrucciole-
vole
in perfetto appoggio sulla base
Trasportare l'apparecchio sul pallet
fino ad un punto adeguato per
l'installazione.
Rimuovere l'imballaggio e le rela-
tive parti.
Svitare l'apparecchio dal pallet.
denti
e
multipli
33