Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stihl HL 94 Gebrauchsanleitung Seite 88

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HL 94:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

italiano
Tenere d'occhio le lame: non tagliare zone di
siepi dentro le quali non vi è visibilità.
Prestare la massima attenzione nel tagliare siepi
alte, dietro le quali potrebbe trovarsi qualcuno:
accertarsene prima.
Attenzione che il minimo sia regolare, ovvero le
lame non devono muoversi più dopo avere rila‐
sciato il grilletto. Controllare periodicamente l'im‐
postazione del minimo, eventualmente correg‐
gerla. Se tuttavia le lame sono trascinate al
minimo, farle riparare dal rivenditore.
Dopo il rilascio del grilletto le lame girano ancora
per breve tempo – effetto d'inerzia!
Attenzione in caso di terreno viscido, umidità,
neve, sui pendii, su terreno accidentato ecc. –
pericolo di scivolare!
Rimuovere rami caduti, sterpaglia e residui vege‐
tali.
Attenzione agli ostacoli: ceppi, radici – pericolo
d'inciampare!
Assumere sempre una posizione stabile e sicura.
2.7.1
Lavorando in quota:
– usare sempre una piattaforma di sollevamento
– non lavorare mai su scale o su alberi in piedi
– non lavorare mai su appoggi instabili
– non lavorare mai con una mano sola
Se si indossano le protezioni auricolari, si deve
procedere con maggiore attenzione e prudenza,
perché la percezione dei suoni di allarme (grida,
fischi, ecc.) è ridotta.
Fare pause a tempo debito per prevenire stan‐
chezza e spossatezza – pericolo d'infortunio!
Lavorare con calma e concentrazione, solo con
buone condizioni di luminosità e visibilità. Lavo‐
rare con prudenza, evitando di mettere in peri‐
colo altre persone.
Appena il motore gira, l'apparecchia‐
tura produce gas di scarico nocivi.
Questi gas potrebbero essere inodori
e invisibili o contenere idrocarburi e
benzolo non combusti. Non lavorare
mai con l'apparecchiatura in luoghi
chiusi o mal aerati – neppure con
macchine catalizzate.
per i lavori in fosse, avvallamenti o spazi ristretti,
assicurare sempre un ricambio d'aria adeguato –
pericolo di morte per avvelenamento!
In caso di nausea, emicrania, disturbi della vista,
(ad es. riduzione del campo visivo), disturbi del‐
l'udito, capogiro, ridotta capacità di concentra‐
88
2 Avvertenze di sicurezza e tecnica operativa
zione, interrompere immediatamente il lavoro –
questi sintomi possono essere provocati anche
da un'eccessiva concentrazione di gas di scarico
– Pericolo d'incidente!
Mantenere bassi i livelli di rumore e di gas di
scarico dell'apparecchiatura a motore – non
lasciare acceso inutilmente il motore, accelerare
solo per il lavoro.
Non fumare durante l'uso dell'apparecchiatura e
nelle sue immediate vicinanze – pericolo d'incen‐
dio! Dal sistema di alimentazione possono svi‐
lupparsi vapori di benzina infiammabili.
Le polveri, i vapori e i fumi che si sviluppano
durante il lavoro possono nuocere alla salute. In
caso di notevole produzione di polvere o fumo,
indossare una maschera respiratoria.
Il riduttore si riscalda durante il fun‐
zionamento. Non toccare la scatola
riduttore – pericolo di ustioni!
Se l'apparecchiatura a motore ha subito solleci‐
tazioni improprie (ad es. conseguenze di urti o
cadute), occorre assolutamente verificarne le
condizioni di sicurezza prima di rimetterla in fun‐
zione – ved. anche "Prima dell'avviamento".
Controllare specialmente la tenuta del sistema di
alimentazione carburante e l'efficienza dei dispo‐
sitivi di sicurezza. Non continuare in nessun caso
a usare apparecchiature prive di sicurezza fun‐
zionale. In caso di dubbi rivolgersi a un rivendi‐
tore specializzato.
Non lavorare con l'impostazione del gas di avvia‐
mento, perché in questa posizione del grilletto il
regime del motore non è regolabile.
Controllare la siepe e il raggio d'azione – per non
danneggiare le lame:
– allontanare sassi, pezzi metallici e oggetti
solidi
– non lasciare entrare sabbia e sassolini fra le
lame, ad es. lavorando vicino al terreno
– in caso di siepi con recinzione di filo metallico,
non toccare il filo con la lama
Evitare il contatto con conduttori sotto tensione –
non tranciare cavi elettrici – pericolo di folgora‐
zione!
Non toccare le lame se il motore è in
funzione. Se le lame vengono bloc‐
cate da un oggetto solido, spegnere
all'istante il motore – solo dopo rimuo‐
vere l'oggetto – pericolo di lesioni!
Accelerando con le lame bloccate si aumenta la
sollecitazione e si riduce il regime di esercizio del
0458-519-9421-E

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Hl 94 kc-eHl 94 c-e

Inhaltsverzeichnis