Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hach QP 1680-TOC/TNb Basis-Benutzerhandbuch Seite 45

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
3.1.2 Etichette precauzionali
Leggere sempre tutte le indicazioni e le targhette di segnalazione applicate all'apparecchio. La
mancata osservanza delle stesse può causare lesioni personali o danni allo strumento. Un simbolo
sullo strumento è indicato nel manuale unitamente a una frase di avvertenza.
Questo è il simbolo di allarme sicurezza. Seguire tutti i messaggi di sicurezza dopo
questo simbolo per evitare potenziali lesioni. Se sullo strumento, fare riferimento al
manuale delle istruzioni per il funzionamento e/o informazioni sulla sicurezza.
Questo simbolo indica un rischio di scosse elettriche e/o elettrocuzione.
Questo simbolo indica che l'elemento contrassegnato può essere caldo e deve essere
toccato con le dovute precauzioni.
Questo simbolo identifica la presenza di una forte sostanza corrosiva o altra sostanza
pericolosa e un rischio di danno chimico. Solo individui qualificati e addestrati a lavorare
con sostanze chimiche devono maneggiare sostanze chimiche o eseguire la
manutenzione di sistemi di erogazione di sostanze chimiche associati
all'apparecchiatura.
Questo simbolo indica che l'oggetto è pesante.
Le apparecchiature elettriche contrassegnate con questo simbolo non possono essere
smaltite attraverso sistemi domestici o pubblici europei. Restituire le vecchie
apparecchiature al produttore il quale si occuperà gratuitamente del loro smaltimento.
3.2 Uso previsto
L'analizzatore QP 1680-TOC/TNb è progettato per la misurazione dei parametri di qualità dell'acqua
da parte di tecnici di laboratorio.
3.3 Panoramica del prodotto
L'analizzatore QP 1680-TOC/TNb misura il carbonio organico non purgabile (NPOC) e l'azoto legato
totale (TNb) in campioni acquosi. L'analizzatore misura inoltre il carbonio totale (TC) e il carbonio
inorganico totale (TIC) e calcola il carbonio organico totale (TOC).
L'analizzatore è dotato di un campionatore integrato che analizza il carbonio e l'azoto in diverse
matrici acquose. L'analizzatore si collega a un PC dotato di TE Instruments Software (TEIS2) per il
funzionamento e l'automazione. Fare riferimento alla
Figura 1
e alla
Figura
2.
Italiano 45

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis