Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DeWalt DW719 Anweisungen Seite 51

Unterflursägebank
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
Montaggio e regolazione del cuneo (fig. C1 - C8)
La posizione di montaggio del cuneo dipende dalla dimensione della lama:
fessura (20) per le lame piccole, fessura (21) per le lame grandi (fig C1).
La posizione corretta si ottiene quando il raggio del corpo del cuneo (8)
è a massimo 5 mm dalle estremità dei denti della lama (fig. C2).
• Con la sega sul lato, abbassare la lama allentando la ghiera di
bloccaggio del livello della lama (10) e ruotando in senso antiorario il
gruppo leva della traversa e di sollevamento (6). Serrare di nuovo la
ghiera di bloccaggio del livello della lama (fig. C3).
• Allentare le viti (24 & 25) (fig. C4). Togliere il riparo della lama (26),
sollevando la parte superiore (fig. C5), facendo scorrere in avanti il
riparo per liberare le scanalature aperte all'estremità (27) e sollevando
poi la parte inferiore (fig. C6).
• A partire dal lato superiore del piano, inserire il cuneo (8) nell'inserto del
piano (2) (fig. C7).
• Il cuneo (8) è fissato a una piastra mediante bulloni di 13 mm (28).
Con la chiave da 13 mm (29), allentare i bulloni (28) e regolare la
posizione del cuneo, come necessario.
• Serrare di nuovo saldamente i bulloni (28).
• Rimettere in posizione il riparo del mandrino della lama (26), collocando
le scanalature aperte all'estremità (27) sopra le viti (25) e poi facendo
scivolare indietro il riparo per allineare le cavità (30) sulle viti (24) (fig. C8).
• Stringere nuovamente le viti (24 & 25).
Montaggio del riparo della lama superiore (fig. C9)
Il riparo superiore (3) è fermato in posizione da un dado e una vite M6.
• Con la sega in posizione verticale, fermare il riparo sul cuneo mediante
il dado (31) e il bullone (32) forniti.
• Il riparo non richiede ulteriore regolazione. Guidato attraverso la
scanalatura nel cuneo, il riparo è libero di spostarsi in alto e in basso,
seguendo sempre esattamente lo spessore del pezzo lavorato.
Installazione del gruppo guida a quartabuono e guida pezzo
(fig. D1 - D8 & E1 - E6)
Il banco sega è provvisto di scanalature a coda di rondine sui quattro lati
per consentire il montaggio degli accessori e del gruppo guida a
quartabuono e guida pezzo.
Il gruppo guida a quartabuono e guida pezzo (4) è composto da due profili
in alluminio giuntati in perpendicolare mediante un quadrante (33) (fig. D1)
Il profilo più lungo è la guida (34), mentre il più corto è il supporto della
guida (35) che si fissa alla piastra della guida Il quadrante consente le
posizioni a 0°, 15°, 30°, 45°, 60°, 75° e 90° a sinistra e a destra e viene
fissato con l'apposita manopola di arresto (36) (fig. D3).
La guida (34) è reversibile: il pezzo da lavorare può essere guidato sulla
faccia di 80 mm o su quella di 11 mm, per consentire l'uso di un'asta di
spinta quando si segano pezzi sottili.
• Per l'impostazione su 11 mm, allentare la manopola di arresto della
guida (37) e far scivolare la guida (34) fuori dal quadrante (33).
• Ruotare la guida e bloccare nuovamente il quadrante nella fessura, come
mostrato (fig. D4). Guidare il pezzo da lavorare lungo il bordo in basso (38).
• Per utilizzare l'altezza complessiva di 80 mm, far scivolare la guida nel
quadrante con il bordo largo (39) in posizione verticale (fig. D5).
Installazione del gruppo guida a quartabuono e guida pezzo per il taglio
longitudinale (fig. D6 - D8)
Il gruppo guida a quartabuono e guida pezzo (4) possono può essere
usato in due modi diversi per eseguire il taglio.
Piastra su coda di rondine anteriore: guida e supporto della guida
allineati alla lama.
• Collocare la piastra all'estremità della coda di rondine (40), sul bordo
anteriore del piano (1) e farla scivolare sul piano come mostrato (fig. D6).
• Far scivolare la guida nella relativa piastra (7) e bloccarla con la
manopola di arresto del supporto guida (41) che si trova sul lato destro
del supporto guida.
• Far scivolare la piastra della guida nella posizione necessaria e serrare
la manopola di arresto (42), ubicata sulla base del supporto guida.
• Per regolare la posizione della guida, sbloccare la manopola di arresto
della guida (37) sul quadrante a quartabuono (33) e far scivolare la
guida (34) nella posizione necessaria (fig. D7).
Piastra sulla coda di rondine destra: guida e supporto guida ad angoli retti
• Collocare la piastra con attaccata la guida all'estremità della coda di
rondine (40), sul lato destro del piano (1) e farla scivolare sul piano
come mostrato (fig. D6).
• Impostare il quadrante (33) su 0° per allineare la guida parallelamente
alla lama (fig. D8).
• Per controllare la precisione dell'impostazione, collocare la guida
contro la lama.
• Per garantire la stabilità, la piastra e il supporto della guida devono
essere posizionati a metà della lunghezza della guida.
• Serrare la manopola di arresto (42) che si trova sul lato inferiore della
piastra della guida (fig. D6).
Montaggio della guida per la modalità di taglio trasversale - Tagli
trasversali e a sbieco (fig. E1 - E5)
Il gruppo guida a quartabuono e guida pezzo (4) può essere usato in due
modi diversi per eseguire i tagli trasversali e a sbieco.
Piastra su coda di rondine anteriore: guida e supporto guida ad angoli retti
• Installare il gruppo guida a quartabuono/guida pezzo nella coda di
rondine sul lato anteriore del piano, a sinistra della lama (fig. E1).
• Sbloccare la manopola di arresto quadrante (36) e posizionare su 0° il
puntatore del quadrante.
• Ora la guida è in posizione 90° sulla lama e deve essere posizionata
per consentire alla lama di spostarsi senza ostacoli oltre la fine.
• Serrare la manopola di arresto (36).
• Sostenere il pezzo da lavorare contro la guida e tirare la lama per
effettuare un taglio trasversale.
• Per i tagli a sbieco, impostare sul quadrante (33) l'inclinazione
necessaria (fig. E2).
• Per azionare la traversa con la mano sinistra, far scivolare la piastra
della guida lungo il lato anteriore del piano, con il supporto della guida
ritratto (fig. E3), a destra della lama. Il lato sinistro della lama è più
adatto ad azionare la traversa con la mano destra.
Per motivi di sicurezza, durante i tagli trasversali fermare il
pezzo di lavoro sulla guida.
Piastra sulla coda di rondine sinistra: guida e supporto della guida allineati
• Sbloccare e rimuovere il gruppo guida a quartabuono e guida pezzo.
• Far scivolare il gruppo completo assieme alla piastra sulla coda di
rondine sul lato sinistro del piano (fig. E4).
• Sbloccare la manopola di arresto quadrante (36) e posizionare la guida
sull'angolo desiderato (fig. E5).
• Bloccare di nuovo la manopola di arresto del quadrante.
• Sbloccare la manopola di arresto della guida (37) e posizionare la guida
perché offra il massimo supporto. Verificare che la lama non tagli la guida!
• La distanza tra la guida e la lama deve essere tale che il pezzo da
sottoporre a taglio trasversale non tocchi la lama. Quindi bloccare la
posizione con la manopola di arresto della piastra della guida (42).
Regolazione della lama in altezza (fig. F).
La lama può essere sollevata e abbassata ruotando la leva della traversa e
di sollevamento (6).
• Allentare la ghiera di bloccaggio del livello della lama (10) e posizionare
la lama sull'altezza desiderata.
• Verificare che, durante il taglio, i tre denti superiori della lama penetrino
appena la superficie superiore del pezzo.
I T A L I A N O
51

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis