Quando l'operazione di taglio è conclusa:
• Rilasciare l'interruttore a pressione ON/OFF, ma mantenere le proprie
mani in posizione e consentire alla lama di fermarsi del tutto.
• Consentire alla testa da taglio di sollevarsi in posizione elevata, con il
coprilama inferiore chiuso prima di rimuovere
la mano o le mani
TAGLIO COMBINATO (Fig. 22)
Un taglio combinato è una combinazione dei tagli a bisello e smusso
eseguiti simultaneamente. Quando si rende necessario un taglio
combinato, selezionare le posizioni di smusso e bisello desiderate come
precedentemente descritto.
ATTENZIONE: Verificare in ogni circostanza che il percorso della
lama non interferisca con la battuta o con alcun altro elemento
dell'utensile. Effettuare una "prova a vuoto" a utensile privo di batteria.
Regolare la sezione di sinistra della battuta qualora necessario.
TAGLIO DI MATERIALE ARCUATO (Fig. 23)
Prima di effettuare un taglio su un qualunque pezzo, verificare che non
sia arcuato. Se il pezzo da lavorare risulta arcuato, esso deve essere
posizionato e tagliato come mostrato.
Non posizionare il pezzo da lavorare in maniera scorretta o eseguire il
taglio senza il sostegno della battuta.
RIMOZIONE DEL MATERIALE INCASTRATO
• Spegnere la troncatrice portando su "OFF" l'interruttore a pressione.
• Consentire alla lama di fermarsi del tutto.
• Rimuovere la batteria dall'utensile.
• Rimuovere con attenzione dall'apparecchio tutto il materiale
incastrato.
• Verificare lo stato e il funzionamento della protezione di sicurezza.
• Controllare eventuali altri danni a ogni parte dell'utensile,
come la lama.
• Ogni parte danneggiata deve essere sostituita da un tecnico
competente ed è necessario effettuare un'ispezione di sicurezza
prima di utilizzare di nuovo l'utensile.
SOSTEGNO DEI PEZZI IN LAVORAZIONE DI LUNGHE DIMENSIONI
L'estremità libera di un pezzo da lavorare di lunghe dimensioni deve
essere sostenuta alla stessa altezza del banco dell'utensile. L'utente
dovrebbe prendere in considerazione l'ipotesi di usare un sistema di
sostegno controllato a distanza se necessario.
www.evolutionpowertools.com
Fig. 20
Fig. 21
Fig. 22
Fig. 23
114