Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

CMi C-WIS-2000/230 H Originalbetriebsanleitung Seite 16

Winkelschleifer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

IT
tutte le informazioni di sicurezza, istruzioni,
rappresentazioni e dati che si ricevono
insieme all'utensile elettrico. In caso di inos-
servanza delle seguenti istruzioni vi è il pericolo
di provocare una scossa elettrica, di sviluppare
incendi e/o di provocare serie lesioni.
• Questo elettroutensile non è adatto alla luci-
datura. Un impiego, per il quale la presente
apparecchiatura non è stata destinata, può pro-
vocare pericoli e serie lesioni alle persone.
• Non utilizzare nessun accessorio che il pro-
duttore non abbia esplicitamente previsto e
raccomandato per questo utensile elettrico.
Il semplice fatto che un accessorio possa essere
fissato all'utensile elettrico non è una garanzia
per un impiego sicuro.
• Il numero di giri consentito dell'accessorio
impiegato deve essere almeno tanto alto
quanto il numero massimo di giri riportato
sull'utensile elettrico. Gli accessori che ruo-
tano a una velocità superiore a quella consentita
possono spezzarsi o volare via.
• Il diametro esterno e lo spessore dell'acces-
sorio impiegato devono corrispondere ai dati
delle dimensioni dell'utensile elettrico in
dotazione. In caso di utilizzo di accessori di
dimensioni sbagliate non sarà possibile scher-
marli oppure controllarli a sufficienza.
• Mola, flangia, platorello o altri accessori
devono adattarsi perfettamente al mandrino
portamola dell'utensile elettrico. Gli acces-
sori che non si adattano perfettamente al man-
drino portamola dell'utensile elettrico non ruo-
tano in modo uniforme, vibrano molto forte e pos-
sono provocare la perdita del controllo.
• Non utilizzare mai accessori danneggiati.
Prima di ogni utilizzo controllare gli acces-
sori, quali i dischi abrasivi, che non presen-
tino scheggiature o crepature, che il plato-
rello non sia soggetto ad incrinature, crepa-
ture o forte usura e che le spazzole metalliche
non abbiano fili metallici allentati oppure
rotti. Se l'utensile elettrico oppure l'accesso-
rio impiegato dovesse cadere, accertarsi che
questo non abbia subito nessun danno
oppure utilizzare un accessorio intatto.
Quando l'accessorio è stato controllato e
inserito, l'utente e le persone che si trovano
nelle vicinanze devono tenersi al di fuori della
portata dell'accessorio rotante e l'utensile
elettrico deve essere fatto funzionare per un
minuto alla velocità massima. Nella maggior
parte dei casi gli accessori danneggiati si rom-
pono durante questo periodo di test.
• Indossare abbigliamento protettivo. A
seconda dell'applicazione utilizzare una
visiera completa, una protezione per gli occhi
oppure occhiali protettivi. Per quanto neces-
sario, portare maschere per polveri, prote-
zione acustica, guanti di protezione oppure
un grembiule speciale in grado di proteggervi
da piccole particelle di levigatura o di mate-
riale. Gli occhi dovrebbero essere protetti da
corpi estranei espulsi in aria nel corso di diverse
applicazioni. La maschera antipolvere e quella
respiratoria devono essere in grado di filtrare la
16
polvere provocata durante l'applicazione. Espo-
nendosi per lungo tempo ad un rumore troppo
forte vi è il pericolo di perdere l'udito.
• Assicurarsi che altre persone non possano
avvicinarsi alla zona di lavoro. Ogni persona
che entra nella zona di lavoro deve indossare
un abbigliamento protettivo personale. Fram-
menti del pezzo in lavorazione oppure accessori
rotti possono volar via oppure provocare incidenti
anche al di fuori della zona diretta di lavoro.
• Quando si eseguono lavori in cui vi è pericolo
che l'accessorio impiegato possa arrivare a
toccare cavi elettrici nascosti oppure anche il
cavo elettrico della macchina stessa, tenere
l'utensile elettrico afferrandolo sempre dalle
superfici di impugnatura isolate. Un contatto
con un cavo elettrico può mettere sotto tensione
anche le parti in metallo dell'utensile elettrico e
provoca quindi una scossa elettrica.
• Tenere il cavo di rete sempre lontano da
accessori in rotazione. Se si perde il controllo
sull'utensile elettrico vi è il pericolo di troncare o
di colpire il cavo di collegamento elettrico e la
mano o braccio possono arrivare a toccare
l'utensile impiegato in rotazione.
• Mai appoggiare l'utensile elettrico prima che
il portautensili o l'accessorio impiegato non
si sia fermato completamente. L'accessorio in
rotazione può entrare in contatto con la superficie
di appoggio facendo perdere il controllo sull'uten-
sile elettrico.
• Mai trasportare l'utensile elettrico mentre
questo dovesse essere ancora in funzione.
Attraverso un contatto casuale l'accessorio in
rotazione potrebbe fare presa sugli indumenti e
potrebbe arrivare a ferire seriamente il corpo
dell'operatore.
• Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione
dell'utensile elettrico. Il ventilatore del motore
attira polvere nell'alloggiamento ed un forte
accumulo di polvere di metallo può provocare
pericoli di origine elettrica.
• Non utilizzare mai l'utensile elettrico nelle
vicinanze di materiali infiammabili. Le scintille
possono far prendere fuoco questi materiali.
• Non utilizzare mai accessori che richiedano
refrigeranti liquidi. L'utilizzo di acqua o di altri
liquidi refrigeranti può provocare una scossa
elettrica.
Contraccolpo e relative informazioni di
sicurezza
Un contraccolpo è l'improvvisa reazione in seguito ad
agganciamento oppure blocco di un accessorio in
rotazione come può essere un disco abrasivo, il pla-
torello, la spazzola metallica ecc. Agganciandosi
oppure bloccandosi, si provoca un arresto improvviso
della rotazione dell'utensile impiegato. In questo caso
si verifica un movimento incontrollato dell'utensile
elettrico nel senso di rotazione opposto a quello
dell'accessorio impiegato sul punto di arresto.
Se p. es. un disco abrasivo resta agganciato o bloc-
cato nel pezzo in lavorazione, il bordo del disco abra-
sivo che si abbassa nel pezzo in lavorazione può
rimanere impigliato provocando in questo modo una
rottura oppure un contraccolpo del disco abrasivo. Il
disco abrasivo si avvicina o si allontana dall'opera-

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

1642867

Inhaltsverzeichnis