Regolazioni
4.1.4
Tasca portaforca (optional)
Per stabilire una connessione meccanica tra la pinza e le force bisogna mettere la forca nella tasca e fissarla
con un perno o con una catena/fune, connesso all'occhiello sul muletto e la cornice di sollevamento.
È assolutamente necessario stabilire questa connessione. C'è il rischio che il dispositivo scivoli fuori dalle
forche. PERICO D'INCIDENTE!
1
2
3
4
5
Regolazioni
5.1
Regolazione dell'ampiezza di presa (opzionale)
Prima della presa e della posa di un elemento è necessario regolare l'ampiezza di presa.
In caso contrario non si può garantire la presa sicura dell'elemento il quale potrebbe cadere!
Regolare la larghezza di presa quando l'attrezzo è sospeso.
Non regolare contemporaneamente il campo di presa su entrambi i lati. Regolare sempre il campo di presa
prima da un lato e poi dall'altro.
Attenzione durante la regolazione. Pericolo di infortuni alle mani!
Usare guanti di sicurezza. →
1.
Durante la regolazione dell'ampiezza l'apparecchio deve essere posizionato a terra.
2. La regolazione dell'ampiezza non deve mai avvenire contemporaneamente sui due lati.
Regolare sempre l'ampiezza prima su un lato e successivamente sull'altro.
3. Togliere i perni con semianello (1), rimuovendo il dado (2).
4. Rimuovere i perni con semianello anche dalla parte superiore (1) e spostare i fori per la regolazione del
raggio di apertura fino a raggiungere un'ampiezza di 5 cm maggiore rispetto alla larghezza dell'elemento
da sollevare.
5. Reinserire il perno con il semianello (1) e fissarlo con il dado (2).
6. Generalmente la regolazione dell'ampiezza deve essere simmetrica (ovvero deve essere la stessa su
entrambi i lati).
Gli elementi di sicurezza difettosi (perni incernierati) devono sempre essere sostituiti!
5310.0362
Forca (del muletto)
Perno di fissaggio
Tasca portaforca
Catena/Fune
V3
13 / 20
IT