Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stihl MS 881 Gebrauchsanleitung Seite 72

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MS 881:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

italiano
► Non rifornire il carburante o la benzina in
prossimità di fiamme.
► Prima del rifornimento, arrestare il motore e
farlo raffreddare.
► Avviare il motore ad almeno 3 m dal luogo
di rifornimento.
■ Se inalati, i vapori del carburante e della ben‐
zina possono avvelenare le persone.
► Non inalare i vapori del carburante o della
benzina.
► Effettuare il rifornimento in un luogo bene
aerato.
■ Durante il lavoro o in un ambiente molto caldo,
la motosega si scalda. A seconda del tipo di
carburante, dell'altezza, della temperatura
ambiente e della temperatura della motosega,
il carburante si dilata e nel serbatoio del car‐
burante è possibile che si formi la sovrappres‐
sione. Quando si apre il tappo del serbatoio di
carburante, il carburante può schizzare via e
può accendersi. Sussiste il rischio di gravi
lesioni per l'utente oppure di provocare danni
materiali.
► Lasciare raffreddare la motosega prima di
aprire il tappo del serbatoio del carburante.
► Aprire il tappo del serbatoio del carburante
lentamente e non tutto subito.
■ Gli indumenti che siano entrati in contatto con
il carburante o la benzina sono facilmente
infiammabili. Sussiste il rischio di gravi lesioni
o di morte oppure di provocare danni materiali.
► Se gli indumenti entrano in contatto con il
carburante o la benzina: Cambiare gli indu‐
menti.
■ Carburante, benzina e olio per motore a due
tempi possono inquinare l'ambiente.
► Non scuotere il carburante, la benzina e l'o‐
lio per motore a due tempi.
► Smaltire carburante, benzina e olio per
motore a due tempi secondo le norme e in
modo ecologico.
■ Se carburante, benzina o olio per motore a
due tempi entrano in contatto con la pelle o gli
occhi, possono irritare la pelle o gli occhi.
► Evitare il contatto con carburante, benzina
e olio per motore a due tempi.
► In caso di contatto con la pelle: Lavare la
parte interessata con abbondante acqua e
sapone.
► In caso di contatto con gli occhi: Sciacquare
gli occhi per almeno 15 minuti con abbon‐
dante acqua e rivolgersi ad un medico.
■ L'impianto di accensione della motosega
genera scintille. Le scintille possono finire fuori
e provocare incendi ed esplosioni in ambienti
facilmente infiammabili o esplosivi. Sussiste il
72
rischio di gravi lesioni o di morte oppure di
provocare danni materiali.
► Usare le candele descritte nelle presenti
istruzioni per l'uso.
► Avvitare e stringere saldamente la candela
di accensione.
► Premere forte il raccordo candela di accen‐
sione.
■ Se la motosega viene alimentata con un car‐
burante composto da una miscela di benzina
inadatta od olio per motore a due tempi ina‐
datto, oppure se il rapporto di miscelazione tra
benzina e olio per motore a due tempi non è
corretto, la motosega può essere danneggiata.
► Miscelare il carburante come descritto sulle
presenti istruzioni per l'uso.
■ Se il carburante viene stoccato per più tempo,
la miscela di benzina e olio motore a due
tempi si separa. Se la motosega viene rifornita
con un carburante separato, la motosega
potrebbe essere danneggiata.
► Prima di rifornire la motosega: Miscelare il
carburante.
► Usare una miscela di benzina e olio per
motore a due tempi non più vecchia di 30
giorni (STIHL MotoMix: 2 anni).
4.8
Impiego
4.8.1
Taglio
AVVERTENZA
■ Se non ci sono persone a portata di voce al di
fuori dell'area di lavoro, in caso di emergenza
nessuno potrebbe prestare aiuto.
► Sincerarsi che le persone al di fuori dell'a‐
rea di lavoro siano a portata di voce.
■ Se l'utente non avvia correttamente il motore,
l'utente potrebbe perdere il controllo della
motosega. Ciò potrebbe causare gravi lesioni
all'utente.
► Avviare il motore come descritto sulle pre‐
senti istruzioni per l'uso.
► Se la catena della sega tocca il pavimento
o altri oggetti: Non avviare il motore.
■ In determinate situazioni l'utente potrebbe
lavorare senza la concentrazione necessaria.
L'utente può perdere il controllo della moto‐
sega, inciampando, cadendo e con conse‐
guenti gravi ferite.
► Lavorare con calma e concentrazione.
► Se le condizioni di luminosità e di visibilità
sono scarse: Non lavorare con la moto‐
sega.
► Comandare solo la motosega.
► Non lavorare oltre l'altezza delle spalle.
4 Avvertenze di sicurezza
0458-890-7521-B

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis