Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DeWalt dw567k Handbuch Seite 44

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
I T A L I A N O
Sostituirlo immediatamente se usurato.
• Tirare all'indietro il manicotto di bloccaggio del
portautensile (9) ed estrarre il parapolvere (7).
• Montare il parapolvere sostitutivo.
• Lasciar tornare in posizione il manicotto di
bloccaggio del portautensile.
Istruzioni per l'uso
• Osservare sempre le istruzioni per la
sicurezza e le normative vigenti.
• Accertarsi di non forare in prossimità di
tubi o fili elettrici.
• Esercitare una pressione adeguata
sull'utensile (circa 2-3 kg). La pressione
eccessiva non solo non aumenta la
velocità di foratura ma diminuisce anche
la durata dell'utensile.
• Per non danneggiare il parapolvere, si
eviti di trapanare o di spingere
l'elettroutensile troppo a fondo.
Accensione/Spegnimento (ON/OFF) (fig. A)
• Per mettere in funzione il trapano premere il grilletto
a velocità variabile (1). La pressione esercitata sul
grilletto determina la velocità del trapano.
• Se necessario, premere il pulsante di bloccaggio (2)
per mantenere la velocità di rotazione desiderata ed
allentare il grilletto a velocità variabile. La funzione di
bloccaggio può essere attivata solo se il motore
funziona a tutta velocità e senza la reversibilità.
• Per fermare l'utensile, rilasciare il grilletto.
• Per fermare il trapano, disattivando la funzione di
bloccaggio, premere brevemente e rilasciare il grilletto.
• Spegnete sempre l'utensile al termine del lavoro
e prima di disinserire la spina.
Foratura con percussione (fig. A)
• Selezionare il funzionamento a percussione (4).
• Inserire la punta SDS-plus
Per ottenere i migliori risultati impiegare punte al
carbonio di alta qualità.
• Segnare il punto di foratura.
• Premere l'elettroutensile contro il pezzo in lavorazione.
• Attivare l'elettroutensile premendone l'interruttore
a velocità variabile (1). Il meccanismo di
percussione dovrà funzionare in modo regolare
senza sobbalzi. Se necessario, aumentare la
pressione sul grilletto dell'interruttore.
it - 5
®
di tipo più adatto.
Foratura con Rotazione (fig. A)
• Selezionare il funzionamento a rotazione (4).
• Procedere come descritto per la foratura con
percussione. Sono disponibili speciali adattatori
®
SDS-plus
a sezione filettata per mandrini
standard da 10 o 13 mm che consentono di
impiegare punte a gambo rettilineo.
Non impiegare mai mandrini standard nel
modo operativo di foratura con
percussione.
Avvitatura/svitatura (fig. A)
• Selezionare il funzionamento a rotazione (4).
• Selezionare il senso di rotazione (3).
• Inserire lo speciale adattatore di avvitatura SDS-plus
per le applicazioni con punte di avvitatura esagonali.
• Inserire nell'adattatore la punta di avvitatura di
tipo più adatto. Per l'avvitatura/svitatura di viti a
testa con intaglio, impiegare sempre punte
provviste di manicotto instradatore.
• Premere dolcemente il grilletto a velocità variabile (1)
per evitare di danneggiare la testa della vite.
Durante la rotazione all'indietro (sinistrorsa) la
velocità di rotazione viene automaticamente
ridotta per facilitare la rimozione della vite.
Scheggiatura e scalpellatura
• Per passare dalla funzione di foratura a
percussione a quella di scalpellatura, inserire
dapprima lo scalpello SDS-plus
sia correttamente fissato in posizione.
• Nel passare dalla funzione di foratura a
percussione a quella di scalpellatura, ruotare lo
scalpello sulla posizione desiderata. Nel caso in
cui si avverta resistenza alla commutazione della
modalità operativa, ruotare lentamente lo
scalpello per inserire il blocco mandrino.
• La funzione di percussione
dell'elettroutensile dovrà essere
impiegata solamente per applicazioni
leggere di scalpellatura.
• Per le operazioni di scalpellatura,
spostare in avanti il commutatore marcia
avanti/indietro (in caso contrario
l'elettroutensile non sarebbe in grado di
operare a piena potenza).
®
®
e verificare che
36

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis