Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stihl MS 362 C-MQ Gebrauchsanleitung Seite 158

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

italiano
Per sostituire la catene spegnere il
motore. Con l'avvio accidentale del
motore può esservi pericolo di lesioni!
Tenere lontano dal flusso dei gas di
scarico e dalla superficie calda del
silenziatore i materiali facilmente
infiammabili (per es. trucioli di legno,
cortecce, erba secca, carburante) –
pericolo d'incendio! I silenziatori
catalizzati possono diventare
particolarmente caldi.
Non lavorare mai senza che la catena
sia lubrificata; osservare per questo il
livello olio nel serbatoio. Interrompere
immediatamente il lavoro se il livello olio
nel serbatoio è troppo basso e
rabboccare olio – ved. anche
"Rifornimento dell'olio catena" e
"Controllo della lubrificazione catena".
Se la motosega ha subito sollecitazioni
improprie (per es. effetti di urto o caduta)
controllarne assolutamente la sicurezza
di funzionamento prima di rimetterla in
funzione – ved. anche "Prima del
lavoro".
Controllare specialmente la tenuta del
sistema di alimentazione e l'efficienza
dei dispositivi di sicurezza. Non
continuare in nessun caso ad usare la
motosega senza sicurezza di
funzionamento. In caso di dubbio
rivolgersi al rivenditore.
Attenzione che il minimo sia regolare,
perché la catena non si muova più dopo
avere rilasciato il grilletto. Controllare
periodicamente l'impostazione del
minimo e, se possibile, correggerla. Se
la catena malgrado ciò segue il moto al
minimo, farla riparare dal rivenditore.
156
Appena il motore gira, la
motosega produce gas di
scarico nocivi. Questi gas
possono essere inodori e
invisibili, e contenere
idrocarburi incombusti e
benzolo. Non lavorare
mai con l'apparecchiatura
in locali chiusi o male
aerati – neppure con
macchine catalizzate.
Lavorando in fossi, avvallamenti o spazi
stretti, procurare sempre un ricambio
d'aria sufficiente – pericolo mortale
d'intossicazione!
In caso di nausea, cefalea, disturbi alla
vista (per es. riduzione del campo
visivo), disturbi all'udito, vertigini,
diminuzione della concentrazione,
sospendere subito il lavoro – questi
sintomi possono essere stati causati, fra
l'altro, da un'eccessiva concentrazione
di gas di scarico – pericolo d'infortunio!
Dopo il lavoro
Spegnere il motore, bloccare il freno
catena e applicare il riparo catena.
Conservazione
Se non si usa la motosega, sistemarla in
modo che non sia di pericolo per
nessuno. Metterla al sicuro dall'uso non
autorizzato.
Conservare la motosega in un locale
sicuro e asciutto.
Vibrazioni
Durante l'uso prolungato
dell'apparecchiatura le vibrazioni
possono causare disturbi circolatori
nelle mani ("Malattia della mano
bianca").
Non è possibile fissare una durata
dell'impiego valida generalmente,
perché essa dipende da diversi fattori.
La durata dell'impiego è prolungata da:
riparo delle mani (guanti caldi)
pause
La durata dell'impiego è ridotta da:
particolare predisposizione
personale a difetti di circolazione
(sintomo: dita spesso fredde,
formicolii)
bassa temperatura esterna
entità della forza di presa (una
presa forte ostacola la circolazione
del sangue)
Con un uso abituale e prolungato
dell'apparecchiatura, e la frequente
comparsa dei sintomi connessi (per es.
formicolii) è raccomandabile una visita
medica.
Manutenzione e riparazioni
Prima di qualsiasi intervento di
riparazione, di pulizia e di manutenzione
nonché di lavori sul dispositivo di taglio,
spegnere sempre il motore. Pericolo di
lesioni per la messa in moto accidentale
della catena!
MS 362 C-MQ

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis