Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

EMS Emser Inhalator Pro Bedienungsanleitung Seite 16

Druckluftvernebler
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Prima di collegare EMSER
che la tensione nominale indicata sulla targhetta po-
sta sul lato inferiore di EMSER
sponda alla tensione di rete.
Se la spina di alimentazione in dotazione non si adat-
ta alla presa di corrente, chiedere a un elettricista
qualificato di sostituirla con una idonea. Fondamen-
talmente, non è raccomandato l'uso di adattatori sin-
goli o multipli e cavi di prolunga. Se il loro utilizzo è
indispensabile, utilizzare quelli conformi alle norme
di sicurezza; non superare la tensione massima indi-
cata sugli adattatori e sui cavi di prolunga.
Non lasciare EMSER
®
non è in uso, ma scollegare il cavo di alimentazione.
Eseguire l'installazione secondo le istruzioni del fab-
bricante. L'installazione impropria può causare danni
a persone, animali od oggetti ma il fabbricante non
ne è responsabile.
Non sostituire il cavo di alimentazione di EMSER
latore Pro. Se il cavo di alimentazione è danneggia-
to, contattare una ditta specializzata autorizzata dal
fabbricante per la sostituzione.
Per evitare il surriscaldamento, srotolare sempre
completamente il cavo di alimentazione.
Spegnere il dispositivo prima di eseguire la ripara-
zione o la pulizia e staccare il cavo di alimentazione.
L'apparecchio non richiede manutenzione.
Utilizzare solo i medicamenti prescritti dal medico e
seguire le sue istruzioni sul dosaggio, la durata e la
frequenza del trattamento.
Utilizzare solo il trattamento raccomandato dal me-
dico per la propria malattia.
Utilizzare la forcella nasale solo su espressa indica-
zione del medico e non inserire MAI gli ugelli nel na-
so, ma portarli il più possibile vicini al naso.
Posizionare EMSER
®
facilmente accessibile e si possa facilmente stacca-
re la spina.
L'uso del set di nebulizzazione (  3   ) e degli altri acces-
sori è indicato su un solo paziente. Il dispositivo stes-
so è indicato per il riutilizzo su più pazienti. Attenersi
alle istruzioni nella Sezione 4 "Pulizia e disinfezione".
Non inclinare il nebulizzatore a più di 60 gradi duran-
te l'applicazione.
Non utilizzare EMSER
campi elettromagnetici come quelli generati da tele-
foni cellulari e apparecchiature radio. Mantenere una
distanza minima di 0,3 m da tali dispositivi durante il
funzionamento di questo nebulizzatore.
Controindicazioni:
Non ci sono controindicazioni alla somministrazio-
ne degli aerosol per inalazione. Le controindicazio-
ni riguardanti il medicinale utilizzato devono essere
verificate in base al foglio illustrativo del medicinale.
EMSER
Inalatore Pro non deve essere utilizzato per
®
somministrare medicinali di emergenza in caso di at-
tacchi d'asma pericolosi per la vita.
EMSER
Inalatore Pro è concepito per nebulizzare
®
liquidi in soluzione e sospensione. Il sistema di ne-
Inalatore Pro verificare
®
®
Inalatore Pro corri-
Inalatore Pro collegato quando
Inalatore Pro in modo che sia
®
Inalatore Pro vicino a forti
bulizzazione non è adatto all'uso in un sistema re-
spiratorio anestetico o in un sistema respiratorio di
ventilazione.
In caso di domande, rivolgersi al proprio medico o far-
macista!
Non permettere ai bambini di usare EMSER
Inalatore Pro senza sorveglianza; alcune parti sono così
piccole che possono essere inghiottite. Prestare atten-
zione al rischio di strangolamento, perché il dispositivo
è dotato di cavi o tubi flessibili.
L'utilizzo del dispositivo non sostituisce la visita e
l'assistenza del medico. Pertanto, consultare sempre pri-
ma il proprio medico per qualsiasi tipo di dolore o malat-
Ina-
tia. Per qualunque problema di salute consultare il pro-
®
prio medico di famiglia!
EMSER
Inalatore Pro non è un giocattolo! Tenere
®
fuori dalla portata dei bambini e non lasciare i bambini
da soli durante il trattamento.
Tutti gli eventi gravi correlati con il prodotto devono esse-
re segnalati al fabbricante e alle autorità competenti del-
lo Stato Membro in cui risiede l'utilizzatore o al rappre-
sentante autorizzato nella Comunità Europea (EC REP).
Punti di contatto nazionali sulla vigilanza:
https://ec.europa.eu/growth/sectors/medical-devi-
ces/contacts/
3. Preparazione e utilizzo di EMSER®
Inalatore Pro
Prima del primo utilizzo si consiglia di pulire EMSER
latore Pro come descritto nella sezione "Pulizia e disin-
fezione".
1. Disimballare il dispositivo e assicurarsi che siano pre-
senti tutte le parti.
2. Se alla consegna non è già montato, montare il set
di nebulizzazione (  3   ) e collegare l'estremità retta del
tubo dell'aria compressa (  2   ) al set di nebulizzazione
(  3 , 10  ) (vedere Figura 9  ) .
3. Collegare con cautela il tubo dell'aria compressa (  2   )
con l'estremità angolata al punto di collegamento sul
compressore (  1 b).
4. Riempire il nebulizzatore (  3   ) con una soluzione inala-
toria raccomandata dal medico o dal farmacista. Non
superare il livello massimo di riempimento di 8 ml,
riconoscibile dal segno "max".
5. Collegare il set di nebulizzazione all'accessorio desi-
derato, al boccaglio (  4   ) , alla maschera facciale (  5 , 6,
vedi Figura 11  ) o alla forcella nasale (  7   ) .
– Il boccaglio fornisce una migliore erogazione del
medicamento nei polmoni.
– Scegliere tra la maschera facciale per adulti (  5   ) e
quella per bambini (  6   ) e assicurarsi che la bocca e
il naso siano completamente coperti.
16
®
Ina-
®

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis