Ogni eventuale modifica all'impianto elettrico dovrà
essere eseguita solo da un elettricista qualificato. In
caso di malfunzionamenti dell'apparecchio, non ten-
tare di risolvere da soli il problema, ma contattare il Ri-
venditore o un Centro di Assistenza autorizzato per la
riparazione.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
(parte riservata solo a personale qualificato)
Prima di effettuare qualsiasi operazione sull'apparecchiatura scol-
legarla dalla rete elettrica.
Assicurarsi che non vengano scollegati o tagliati fili elettrici all'in-
terno dell' apparecchiatura: in caso contrario contattare il Centro Assisten-
za più vicino.
Per l'allacciamento elettrico rivolgersi a personale qualificato. Il collega-
mento deve essere eseguito in conformità con le disposizioni di legge in
vigore.
Prima di collegare il Teppan Yaki alla rete elettrica, controllare che:
• la tensione di rete corrisponda a quella riportata sui dati di targa;
• l'impianto elettrico sia a norma e possa sopportare il carico;
• la spina e il cavo, di alimentazione, non devono entrare in contatto con tem-
perature superiori a 70 °C;
• l'impianto di alimentazione sia munito di efficace e corretto collegamento di
terra secondo le norme vigenti;
• la presa usata per il collegamento sia facilmente raggiungibile una volta instal-
lato il piano.
In caso di:
• apparecchi dotati di cavo senza spina: la spina da utilizzare deve essere di tipo
"normalizzato". Il fili devono essere collegati come segue: giallo-verde per la
messa a terra, blu per il neutro e il filo marrone per la fase. La spina deve essere
collegata ad un'adeguata presa di sicurezza.
• apparecchio fisso non provvisto di cavo di alimentazione e di spina, o di altro
dispositivo che assicuri la disconnessione dalla rete, con una distanza di apertu-
ra dei contatti che consenta la disconnessione completa nelle condizioni della
categoria di sovratensione III.
Tali dispositivi di disconnessione devono essere previsti nella rete di alimenta-
zione conformemente alle regole di installazione.
Il cavo di terra giallo/verde non deve essere interrotto dall'interruttore.
Il Costruttore declina ogni responsabilità nel caso le norme di sicurezza non ven-
gano rispettate.
FUNZIONAMENTO E USO DEL TEPPAN YAKI
Comando
Descrizione
Accensione e spegnimento Teppan Yaki
Incrementa il livello di potenza
Diminuisce il livello di potenza
Selezione Timer per spegnimento Teppan Yaki
a tempo (da 1 – 99 minuti)
Zone di riscaldamento frontale e posteriore
Display: indica il livello di potenza (1 – 9) o il timer (1 – 99)
Premere contemporaneamente i tasti
+
blocco tastiera. Premere nuovamente i tasti
sbloccare la tastiera
Il Teppan Yaki permette di cuocere su tutta la piastra oppure nella parte fron-
tale o posteriore, con regolazione della temperatura da 0 a 250°C, tramite
una tastiera touch.
Il Teppan Yaki permette di cucinare carni, frutta, verdura, ecc. con l'utilizzo di
piccole quantità di grasso vegetale (burro, olio, strutto).
Prima e dopo ogni utilizzo, pulire accuratamente l'apparecchiatura.
• Pulire accuratamente tutti i componenti
• Riscaldare la piastra per circa 10 minuti senza posizionare oggetti o cibo.
L'apparecchiatura potrebbe emettere fumo e odori, in questo modo si eli-
minano i grassi utilizzati per la lavorazione degli elementi riscaldanti
• Arieggiare il locale
USO DEL TEPPAN YAKI
Accendere il Teppan Yaki
Selezionare la potenza desiderata tramite
i tasti
ATTENZIONE: se si utilizza soltanto
una parte del Teppan Yaki anche l'altra
parte si riscalderà in parte per contatto.
Se si vuole utilizzare l'intero Teppan Yaki
alla stessa temperatura: impostare la
potenza desiderata su entrambe le zone.
Attendere alcuni minuti per permettere
alla piastra di riscaldarsi.
Ungere la piastra e posizionare la
pietanza da cuocere.
Girare il cibo solamente quando si stacca
facilmente dalla piastra.
ATTENZIONE: non graffiare con gli
utensili il Teppan Yaki.
A fine cottura spegnere il Teppan Yaki.
Il display visualizza " " per circa 1 h
dopo lo spegnimento.
ATTENZIONE: la non visualizzazione
di " " sul display non garantisce che
Teppan Yaki sia freddo. La piastra rimane
calda per almeno 2 h. Non entrare a
contatto con queste parti senza
protezioni personali adeguate.
Consigli per la cottura
• Distribuire i cibi in modo
e
per attivare il
uniforme e omogeneo su tutta la
e
per
superficie di cottura
19
Prima accensione:
e
nella zona desiderata.
• Non tagliare i cibi su Teppan
Yaki. Preparare i cibi già tagliati in
piccole porzioni