Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

BH FITNESS sportkoncept SK2000L Bedienungsanleitung Seite 64

Elektronische monitor
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für sportkoncept SK2000L:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 36
SK
LINE
sportkoncept
Iniziate l'esercizio con una cadenza della pedalata tra i 70 e gli 80 R.P.M., indossare la fascia misuratrice del
polso telemetrica, nel caso in cui diminuisce il numero di R.P.M. si visualizzerà sul display di matrice a LEDs
superiore (A) Fig.2 R.P.M, e se si superano le rivoluzioni sul display si visualizzerà R.P.M.
Durante i primi tre minuti di questo programma è programmato uno sforzo tale da evitare qualsiasi tipo di
lesione. A partire dal terzo minuto, il computer adegua automaticamente lo sforzo per mantenere il polso
intorno ai valori previamente programmati.
REGOLAZIONE AUTOMATICA DELLO SFORZO
Quando s'inizia un esercizio, la macchina si regola al livello minimo di resistenza, 50 W, fino a quando si
realizzerà la prima misurazione del polso.
Una volta individuato il polso, il programma realizza una valutazione del ritmo cardiaco ogni X secondi
(questi secondi variano tra i 20 ed i 60, all'interno del programma SPR).
La regolazione dello sforzo, a seconda delle pulsazioni è specificata nei passi successivi.
1.- RITMO CARDIACO OGGETTIVO maggiore rispetto al BATTITO CARDIACO IN TEMPO REALE:
Quando la differenza tra il BATTITO CARDIACO OGGETTIVO ed il BATTITO CARDIACO IN TEMPO
REALE è uguale o superiore a 15 PPM, la REGOLAZIONE AUTOMATICA DELLO SFORZO si avrà
aumentando di 20 in 20 Watt. Quando questa differenza sia inferiore a 15 PPM, la regolazione passerà a
realizzarsi di 10 in 10 Watt fino ad equilibrare entrambi i ritmi cardiaci.
2.- RITMO CARDIACO IN TEMPO REALE maggiore che il RITMO CARDIACO OGGETTIVO:
Quando la differenza tra il RITMO CARDIACO IN TEMPO REALE ed il RITMO CARDIACO OGGETTIVO è
uguale o superiore a 15 P.P. M., la REGOLAZIONE AUTOMATICA DELLO SFORZO si ottiene diminuendo
20 Watt. Quando questa differenza è inferiore a 15 P.P.M, la regolazione passerà a realizzarsi di 10 in 10 Watt
fino ad equilibrare entrambi i ritmi cardiaci.
- Quando la differenza tra il RITMO CARDIACO IN TEMPO REALE ed il RITMO CARDIACO OGGETTIVO è
uguale o superiore a 30 P.P.M., il display dello Schermo alfanumerico inferiore (B) vi mostrerà la frase
DIMINUIRE L'INTENSITÀ DELL'ESERCIZIO, IL VOSTRO RITMO CARDIACO È TROPPO VELOCE e la
regolazione automatica della macchina abbasserà lo sforzo al minimo (50W).
Se durante l'esercizio non si rivela il ritmo cardiaco si visualizzerà Valore del ritmo cardiaco ? e lampeggerà,
se questa situazione si mantiene durante 60 secondi, si passa al modo manuale.
NOTA: Il numero massimo di pulsazioni che una persona non deve mai superare si denomina ritmo cardiaco
massimo e questo diminuisce con l'età. Una formula semplice per calcolare è sottrarre a 220 l'età in anni.
L'esercizio, per essere corretto, deve mantenersi tra il 65% e l'85% del ritmo cardiaco massimo e si
raccomanda di non superare l'85%.
Si raccomanda di lavorare al di sotto dell'85% del ritmo cardiaco massimo per ragioni di sicurezza. Se non si
usa un sistema di misurazione del ritmo cardiaco, sullo schermo si accenderà il simbolo del cuore seguito da
un punto interrogativo, se la macchina continua a non ricevere informazione circa il ritmo cardiaco il
programma si sospende e sarà necessario realizzare una nuova selezione del programma.
P13 PROGRAMMA DI WATT COSTANTI.
Questo programma permette selezionare il livello di potenza in (watt) con cui si desidera fare ginnastica.
La potenza che si sviluppa (watt) dipende dalla velocità e lo sforzo con cui si realizza l'esercizio. La macchina
si occuperà di regolare il livello di sforzo affinché l'utente sviluppi sempre la stessa potenza indipendentemente
dal livello della cadenza della pedalata dello stesso.
Durante i primi quaranta secondi questo programma è dotato di uno sforzo programmato tale da evitare
qualsiasi tipo di lesione. A partire dal secondo numero quaranta, la macchina inizia a controllare la resistenza
in funzione della cadenza della pedalata.
Si consiglia di eseguire un breve esercizio di riscaldamento, prima di realizzare il programma. Questo eviterà
lesioni.
Una volta acceso il monitor apparirà sul display di matrice a LEDs superiore (A) Fig.2 il profilo e la lettera "M" di
manuale. Per visualizzare i differenti profili preprogrammati si utilizzano i tasti LEVEL▲ e LEVEL▼. Una volta
che si è selezionato il programma WATT, premere il tasto ENTER.
Sul display dello Schermo alfanumerico inferiore (B) si richiederà il valore dei WATT (Watts) che si desidera
realizzare durante l'esercizio. Selezionare con i tasti numerici (F) Fig.3 tra (25 e 400 WATT Watts) e
premere ENTER. Premere ENTER per modificare il tempo e la finestra del LED indicherà ( INSERIRE IL
TEMPO DI ESERCIZIO <MINUTI>).
64

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis