Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Utilizzo Del Sistema Stx 540; Utilizzo Del Sistema Stx 519 Per Il Trascinamento; Pulizia E Manutenzione; Pulizia - Spencer STX 519 Betriebs- Und Wartungshandbuch

Gurtsysteme für korb
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
• Verificare che i nastri e i moschettoni non interferiscano con il paziente o con altri dispositivi in uso.

11.2 UTILIZZO DEL SISTEMA STX 540

• Fissare le quattro fasce a cappio agli appositi punti predisposti della barella basket. Prima di procedere al sollevamento, verificare il corretto aggancio delle fasce a cappio.
• Le fasce sono a coppie in misure differenziate per compensare l'equilibrio della barella e renderla orizzontale quando viene sollevata. Se la basket non risultasse ugualmente
bilanciata, ridistribuire i pesi all'interno delle barella.
• Con il moschettone in uso, unire le estremità opposte non collegate alla basket e utilizzarlo per sollevare la barella.
Verificare che i nastri e i moschettoni non interferiscano con il paziente o con altri dispositivi in uso.

11.3 UTILIZZO DEL SISTEMA STX 519 PER IL TRASCINAMENTO

• Fissare i due moschettoni agli appositi punti predisposti della barella basket, lato testa. Prima di procedere al traino, verificare il corretto aggancio dei moschettoni.
• Utilizzare le due prese in nastro, poste all'estremità del sistema, per trainare la barella.
• Verificare che i nastri e i moschettoni non interferiscano con il paziente o con altri dispositivi in uso.
PUNTI ANCORAGGIO DELLE IMBRACATURE DI SOLLEVAMENTO E CORDE
• Per il sollevamento e abbassamento orizzontale le barelle basket sono dotate di 4 occhielli o 4 alloggiamenti che forniscono i punti di ancoraggio per le imbracature con i
relativi moschettoni.
Spencer fornisce gli accessori per poter operare in questa situazione di sollevamento.
Verificare sempre il corretto fissaggio tra imbracatura e punto di fissaggio della barella, per istruzioni sull'uso della imbracature verificare il relativo manuale d'uso
specifico di prodotto e rispettare quanto previsto in ottemperanza anche a quanto previsto dal presente manuale.
Prima di procedere al sollevamento o abbassamento, dopo aver svolto tutte le verifiche di sicurezza necessarie alla movimentazione, è necessario regolare le imbracatura
e/o distribuire il carico all'interno della barella basket per equilibrare la posizione orizzontale della stessa quando sarà poi movimentata.
Ogni qualvolta che si solleva un paziente posto su una barella basket si dovrà procedere ad assicurare il paziente alla barella utilizzando un appropriato numero di cinture.
IT
EN
Utilizzo del sistema STX 519

12. PULIZIA E MANUTENZIONE

Spencer Italia S.r.l. declina ogni responsabilità per qualsiasi danno, diretto o indiretto,  che sia conseguenza di un utilizzo improprio del prodotto e dei pezzi di ricambio
e/o comunque di qualsiasi intervento di riparazione effettuato da soggetto diverso dal Fabbricante, che si avvale di tecnici interni ed esterni specializzati a ciò autorizzati;
inoltre la garanzia risulta invalidata.
• Durante tutte le operazioni di controllo, manutenzione ed igienizzazione l'operatore deve indossare adeguati dispositivi di protezione individuali, quali guanti, occhiali, etc.
DE
• Stabilire un programma di manutenzione, controlli periodici e proroga del tempo di vita medio, se previsto dal Fabbricante nel Manuale d'Uso, identificando un addetto di
riferimento, che sia in possesso dei requisiti di base definiti nel Manuale d'Uso.
• La frequenza dei controlli è determinata da fattori quali le prescrizioni di legge, il tipo di utilizzo, la frequenza di utilizzo, le condizioni ambientali durante l'uso e lo
stoccaggio.
• La riparazione dei prodotti realizzati da Spencer Italia S.r.l. deve essere necessariamente effettuata dal Fabbricante, che si avvale di tecnici interni o esterni specializzati i
quali, utilizzando ricambi originali, forniscono un servizio di riparazione di qualità  in stretta conformità alle specifiche tecniche indicate dal Produttore. Spencer Italia S.r.l.
declina ogni responsabilità per qualsiasi danno, diretto o indiretto,  che sia conseguenza di un utilizzo improprio dei pezzi di ricambio e/o comunque di qualsiasi intervento
di riparazione effettuato da soggetti non autorizzati.
• Tutte le attività di manutenzione e revisione devono essere registrate e documentate con i relativi report di intervento tecnico; la documentazione dovrà essere mantenuta
FR
almeno per 10 anni dal fine vita del prodotto e dovrà essere messa a disposizione delle Autorità competenti e/o del Fabbricante, quando richiesto.
• La pulizia, prevista per i prodotti riutilizzabili, deve essere eseguita nel rispetto delle indicazioni fornite dal Fabbricante nel Manuale d'Uso, al fine di evitare il rischio di
infezioni crociate dovute alla presenza di secreti e/o residui.
• Il prodotto e tutti i suoi componenti, se previsto debbano essere lavati, devono essere lasciati ad asciugare completamente prima di riporli.

12.1 PULIZIA

La mancata esecuzione delle operazioni di pulizia può comportare il rischio di infezioni crociate dovute alla presenza di secreti e/o residui.
Durante tutte le operazioni di controllo e igienizzazione l'operatore deve indossare adeguati dispositivi di protezione individuali, quali guanti, occhiali etc.
• Lavare le parti esposte con acqua tiepida e sapone neutro; non usare mai solventi o smacchianti.
ES
• Risciacquare accuratamente con acqua tiepida verificando di avere eliminato ogni traccia di sapone, che potrebbe deteriorarla o comprometterne l'integrità e la durata.
Evitare l'uso di acqua ad alta pressione, poiché questa penetra nei giunti ed elimina il lubrificante creando il rischio di corrosione dei componenti. Lasciare asciugare
perfettamente prima di riporlo. L'asciugatura dopo il lavaggio oppure dopo l'utilizzo in ambiente umido deve essere naturale e non forzata; non utilizzare fiamme o altre
fonti di calore diretto.
• Dopo la completa asciugatura, procedere alla lubrificazione come descritto in seguito.
• Nel caso di eventuale disinfezione utilizzare prodotti che, oltre ad essere classificati come presidi medico-chirurgici, non abbiano azione solvente o corrosiva su materiali
costituenti il dispositivo.
• Seguire attentamente le istruzioni del fabbricante dcel prodotto utilizzato in relazione alle modalità di applicazione e tempo di contatto.
• Assicurarsi di aver preso tutte le precauzioni idonee a garantire che non sussistano rischi di infezioni crociate o contaminazioni di pazienti e operatori.
PT

12.2 MANUTENZIONE ORDINARIA

E' necessario stabilire un programma di manutenzione e controlli periodici, identificando un addetto di riferimento. Il soggetto a cui viene affidata la manutenzione del
dispositivo deve garantire i requisiti di base previsti nel presente manuale d'uso.
Tutte le attività di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, e tutte le revisioni generali devono essere registrate e documentate con i relativi report di intervento
tecnico. Tale documentazione dovrà essere mantenuta almeno per 10 anni dal fine vita del dispositivo e dovrà essere messa a disposizione delle Autorità competenti e/o
del Fabbricante, quando richiesto.
Durante tutte le operazioni di controllo, manutenzione ed igienizzazione l'operatore deve indossare adeguati dispositivi di protezione individuali, quali guanti, occhiali, etc.
IL PROGRAMMA DI MANUTENZIONE DEVE RISPETTARE LA SEGUENTE TABELLA:
Intervalli minimi di manutenzione
Disinfezione
Pulizia
8
Utilizzo del sistema STX 540
Ad ogni utilizzo
Utilizzo del sistema STX 519 per il trascinamento
Se necessario

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Stx 540

Inhaltsverzeichnis