Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avvertenze Specifiche; Rischio Residuo - Spencer STX 519 Betriebs- Und Wartungshandbuch

Gurtsysteme für korb
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
Non è previsto che l'applicazione del dispositivo duri oltre il tempo necessario alle operazioni di primo intervento e le successive fasi di trasporto fino al punto di
soccorso più vicino.
Durante l'utilizzo del dispositivo deve essere garantita l'assistenza di personale qualificato e devono essere presenti almeno due operatori.
• Non utilizzare se il dispositivo o sue parti sono forate, strappate, sfilacciate o eccessivamente usurate.
• Seguire le procedure ed i protocolli interni approvati dalla propria organizzazione.
Non alterare o modificare arbitrariamente il dispositivo la modifica potrebbe provocarne il funzionamento imprevedibile e danni al paziente o ai soccorritori e comun-
que la perdita della garanzia e sollevando il Fabbricante da qualsiasi responsabilità.
• Le attività di disinfezione devono essere eseguite in accordo ai parametri di ciclo validato, riportati nelle norme tecniche specifiche.
• Non utilizzare macchine asciugatrici per asciugare il dispositivo.
6.

AVVERTENZE SPECIFICHE

Per l'utilizzo delle barelle basket, è necessario anche aver letto, compreso e seguire accuratamente tutte le indicazioni presenti nel manuale d'uso
Rispettare sempre la portata massima se prevista, indicata nel Manuale d'Uso. Per capacità massima di carico si intende il peso totale distribuito secondo l'anatomia
umana. Nel determinare il carico di peso totale sul prodotto, l'operatore deve considerare il peso del paziente, dell'attrezzatura e degli accessori. Inoltre, l'operatore deve
valutare che l'ingombro del paziente non riduca la funzionalità del prodotto.
• Nel caso sia previsto per il dispositivo accertarsi, prima del sollevamento, che gli operatori abbiano condizioni fisiche idonee, come riportato nel Manuale d'Uso.
• Stabilire un programma di manutenzione e controlli periodici, identificando un addetto di riferimento. Il soggetto a cui viene affidata la manutenzione ordinaria del disposi-
tivo deve garantire i requisiti di base previsti dal fabbricante, all'interno delle presenti istruzioni d'uso.
• Tutte le attività di manutenzione devono essere registrate e documentate con i relativi report di intervento tecnico le documentazione dovrà essere mantenuta almeno per
IT
10 anni dal fine vita del dispositivo e dovrà essere messa a disposizione delle Autorità competenti e/o del fabbricante, quando richiesto.
• Non lasciare mai il paziente sul dispositivo senza sorveglianza, potrebbe riportare lesioni.
• Evitare il contatto con oggetti taglienti.
• Seguire le procedure approvate dal Servizio Medico d'Emergenza per l'immobilizzazione e il trasporto del paziente.
Seguire le procedure approvate dal Servizio Medico d'Emergenza per il posizionamento e il trasporto del paziente.
• Accertarsi, prima del sollevamento, che gli operatori abbiano una presa salda sulla struttura portante del dispositivo.
• Effettuare delle simulazioni di soccorso con una barella e un carico simulante paziente e accessori, prima della messa in servizio del dispositivo.
EN
Per l'utilizzo del dispositivo sono richiesti almeno due operatori in condizioni fisiche idonee, devono essere quindi dotati di forza, equilibrio, coordinazione, buon
senso e devono essere formati sul corretto funzionamento del dispositivo.
• Per le tecniche di caricamento del paziente, per pazienti particolarmente pesanti, per interventi su terreni scoscesi o in circostanze particolari ed inusuali si raccomanda la
presenza di più operatori oltre ai due minimi previsti.
• Prima di ogni utilizzo verificare sempre l'integrità del dispositivo e delle sue componenti, come specificato nel manuale d'uso. In caso di anomalie o danni che possano
compromettere la funzionalità e la sicurezza del dispositivo, quindi del paziente e dell'operatore, è necessario mettere fuori servizio il dispositivo o sostituire le componenti
che non sono integre.
• Non verricellare la barella se il peso non è ben distribuito.
• Utilizzare i dispositivi soltanto come descritto in questo Manuale d'Uso.
DE
Non alterare o modificare il dispositivo per adattarlo a condizioni d'uso non previste: la modifica potrebbe provocarne il funzionamento imprevedibile e danni al
paziente o ai soccorritori e comunque la perdita della garanzia e sollevando il fabbricante da qualsiasi responsabilità.
Durante le fasi di verricellamento la barella deve essere mantenuta orizzontale rispetto al suolo, eventuali inclinazioni anomale possono causare danni gravi al
paziente, al dispositivo e all'operatore.
L'impiego delle imbracature è classificato ad alto rischio e di tipo prettamente tecnico, pertanto questi interventi dovranno essere effettuati soltanto da personale
adeguatamente formato e con esperienza nel salvataggio.
• Per il sollevamento mediante imbracatura utilizzare solo gli appositi punti di fissaggio sulla barella come indicato sulle istruzioni d'uso.
FR
• Per preservare la vita del dispositivo è necessario proteggerlo il più possibile dai raggi UV e dalle condizioni meteo avverse.
• Le imbracature Spencer non sono omologate per l'uso in aeromobile.
• Rispettare sempre il carico statico di sicurezza massimo applicabile, indicato nel presente manuale d'uso e manutenzione. Per carico statico massimo si intende una forza
meccanica applicata lentamente e non rapidamente, oltre il quale il dispositivo potrebbe non essere sicuro. Questo valore non tiene conto delle forze dinamiche da aggiun-
gere al carico statico, come urti, vibrazioni e delle possibili condizioni metereologiche e climatiche presenti durante l'utilizzo del dispositivo.
• Utilizzare il dispositivo solo con barelle Basket prodotte da Spencer Italia S.r.l.
• Non lasciare mai il paziente senza sorveglianza quando è in uso il dispositivo, potrebbe riportare lesioni.
• Il dispositivo e tutti i suoi componenti, dopo il lavaggio, devono essere lasciati ad asciugare completamente prima di riporli, lontano dai raggi solari e da fonti di calore dirette.
ES
• Non lavare il dispositivo in lavatrice.
• Evitare il contatto con oggetti taglienti.
• Non usare mai solventi o smacchianti.
• In presenza di tagli, bruciature, abrasioni, scuciture e sfilacciamenti non utilizzare il dispositivo.
• Evitare il trascinamento del dispositivo su superfici ruvide.
• Il dispositivo/mezzo di sollevamento utilizzato deve essere approvato dalla normativa vigente e sarà a cura dell'utilizzatore valutarne applicabilità e rischi connessi all'uso
dello stesso.
• Verificare sempre l'integrità di tutte le parti delle cinture e dei ganci prima di ogni utilizzo.
• Sostituire immediatamente dispositivi che presentino cinture e ganci usurati o danneggiati.
PT
• Posizionare e regolare le cinture e i ganci in modo tale da non ostacolare le operazioni dei soccorritori e l'utilizzo delle apparecchiature di soccorso.
• Conservare per un periodo di dieci anni dalla data di cessione al consumatore finale e, pertanto esibire, ove richiesto, la documentazione idonea a rintracciare l'origine dei
prodotti.
• L'utilizzo delle imbracature senza adeguata immobilizzazione del paziente, può comportare gravi danni. Assicurarsi sempre che il paziente sia adeguatamente immobilizzato
prima di utilizzare le imbracature.
7.

RISCHIO RESIDUO

Non sono identificati rischi residui, ovvero rischi che si potrebbero originare nonostante il rispetto di tutte le avvertenze del presente manuale d'uso.
6

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Stx 540

Inhaltsverzeichnis