Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Vermeiren Turios Gebrauchsanweisung Seite 95

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Turios:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 65
• Tenere conto delle condizioni atmosferiche. Evitare la guida in condizioni di tempo umido,
caldo estremo, neve, ghiaccio vetrato e temperature inferiori a zero gradi centigradi; vedere le
specifiche tecniche nel capitolo 5
• Anche con le luci accese, la carrozzina non è adatta per la guida su strade pubbliche in
condizioni di scarsa visibilità (buio, nebbia e crepuscolo). Accertarsi di essere ben visibili anche
nelle ore diurne, indossando indumenti fluorescenti e/o utilizzando luci proprie sul lato anteriore
e posteriore della carrozzina.
• Prestare attenzione agli altri utenti della strada, per i quali la carrozzina può essere un ostacolo.
Prestare particolare attenzione durante le svolte e la guida in retromarcia. Se non si ha
familiarità con la guida in retromarcia, esercitarsi inizialmente in uno spazio aperto. Prima di
svoltare, segnalare con gli appositi indicatori la direzione che si intende prendere.
• Nei passaggi stretti, tentare di procedere in linea retta per evitare di rimanere intrappolati.
• Tenere conto della distanza di frenata. Tenere conto del fatto che lo spazio di frenata dipende
dalla velocità, dal fondo stradale, dalle condizioni climatiche, dalla pendenza e dal peso
dell'utente.
3.2.1 Come affrontare pendii, cordoli, ostacoli o rampe
ATTENZIONE
• Quando si è seduti sulla carrozzina, proteggersi allacciando una cintura di sicurezza.
• Prestare attenzione in presenza di strade con fondo sabbioso o cedevole, oppure con buche
o fessure, in cui le ruote possono rimanere imprigionate e/o che possono ridurre la trazione
delle ruote motrici.
• NON guidare su superfici inclinate, ostacoli, gradini o cordoli di dimensioni superiori a quelle
indicate nelle caratteristiche tecniche riportate nel capitolo 5
• Avvicinarsi sempre ai cordoli dal lato anteriore.
• Non portare la carrozzina nella modalità a ruota libera mentre si trova su una superficie
inclinata. In tal caso è possibile che la carrozzina inizi a muoversi, causando lesioni a sé e ad
altri.
• Non utilizzare la carrozzina su scale mobili o fisse.
• Utilizzare soltanto rampe approvate da Vermeiren, e non superare il loro carico massimo.
Quando ci si ferma su una superficie inclinata, il freno si aziona automaticamente per evitare
che la carrozzina si muova in avanti o all'indietro.
ATTENZIONE
• Parcheggiare sempre la carrozzina elettrica su superfici piane e orizzontali e in punti facilmente
accessibili.
• Se necessario, per superare un pendio, un ostacolo, un cordolo o una rampa accelerare la
carrozzina prendendo una piccola rincorsa. Evitare tuttavia di sottoporre sé stessi o la
carrozzina a un grande rinculo.
• Accertarsi che la carrozzina, una volta inclinata, non tocchi il suolo o la rampa.
• Non dimenticare che lo spazio di frenata in discesa può essere notevolmente superiore a quello
in piano.
Procedura
• Iniziare a guidare come indicato al punto 1 del § 3.1.
• Per fare superare alla carrozzina eventuali scale/scalini, utilizzare una rampa o un
dispositivo di sollevamento. Se tali attrezzature non sono disponibili, è possibile sollevare
manualmente la carrozzina; a tale scopo occorrono almeno due persone, che devono
afferrare saldamente il telaio con entrambe le mani. Non afferrare la carrozzina dallo
schienale, dal (o dai) poggiapiedi, dai braccioli o dalle ruote.
• Per affrontare ostacoli o superfici inclinate:
.
Rischio di lesioni dovute a movimenti imprevisti
Rischio di danni
.
11
EN
Turios
2021-03
Uso della carrozzina
NL
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis