Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10

Messa In Funzione

Prima della messa in funzione, verificare che
la tensione e la frequenza di alimentazione
elettrica disponibili corrispondano ai dati elettrici
riportati sulla targhetta di identificazione.
Applicare sempre a monte un interruttore di
sicurezza FI (RCD) con corrente di scatto
max. di 30 mA.
1
Montaggio dell'impugnatura
supplementare a staffa
Lavorare solamente con l'impugnatura
supplementare a staffa montata (1)! Applicare
l'impugnatura come indicato (Fig. 1).
- Inserire i dischi di arresto (3) a sinistra ed a destra
sulla carcassa ingranaggi.
- Applicare l'impugnatura supplementare a staffa
(1) sulla carcassa ingranaggi.
- Inserire le viti ad alette (2) a sinistra e a destra
nell'impugnatura (1) e avvitare leggermente.
- Regolare l'impugnatura (1) sull'angolo desiderato.
- Avvitare a fondo, manualmente, le viti ad alette (2)
a sinistra e a destra.
2
Aspirazione della polvere
Lavorare esclusivamente con un sistema di
aspirazione della polvere adatto: collegare un
aspiratore (Classe L e superiore) all'attacco di aspi-
razione (12).
Per una aspirazione ottimale, utilizzare il manicotto
di attacco.
Applicazione Dell'utensile
Accessorio
Prima di effettuare qualsiasi intervento di
modifica: estrarre la spina dalla presa. La
macchina deve essere spenta e l'alberino deve
essere fermo.
1
Arresto dell'alberino (Fig. 2)
Premere il pulsante di arresto alberino (11)
solo quando l'alberino è fermo.
- Premere il pulsante di arresto alberino (11) e
arrestare l'alberino (9) manualmente finché il
pulsante di arresto non scatta in posizione produ-
cendo un suono udibile.
2
Applicazione e rimozione della mola a
tazza diamantata (Fig. 2)
Applicazione:
- Montare la flangia di supporto (8) sull'alberino (9).
La posizione sarà corretta se, una volta inserita
sull'alberino, la flangia non può essere ruotata.
- Applicare la mola a tazza diamantata (7) sulla
flangia di supporto (8). La mola dovrà poggiare
sulla flangia di supporto in modo uniforme.
- I 2 lati del dado di serraggio (6) sono diversi. Avvi-
tare il dado di serraggio sull'alberino in modo che
il collare del dado (6) sia rivolto verso l'alto.
- Bloccare l'alberino. Stringere il dado di serraggio
(6) ruotandolo in senso orario con l'apposita
chiave a due fori (5).
Rimozione:
- Bloccare l'alberino. Svitare il dado di serraggio (6)
ruotandolo in senso antiorario (5) con l'apposita
chiave a due fori.
Utilizzo
1
Esecuzione di lavori vicino alle pareti
(Fig. 3)
Per aprire e chiudere l'utensile: spegnere la
macchina, estrarre la spina. L'utensile acces-
sorio deve essere fermo.
Aprire il segmento (13) solo per eseguire
lavori vicino alle pareti. Per tutti gli altri lavori il
segmento deve essere posizionato verso il basso.
La zona aperta del carter di protezione deve essere
rivolta in direzione della parete.
2
Regolazione del numero di giri (Fig. 3)
Impostare il numero di giri ottimale in base
all'utilizzo mediante la rotellina di regolazione (18).
Per la maggior parte delle applicazioni la rotellina di
regolazione può essere posizionata tra 4 e 6.
3
Attivazione/disattivazione
Tenere l'utensile sempre con entrambe le
mani.
Mettere dapprima in funzione l'elettroutensile,
quindi avvicinare l'utensile accessorio al pezzo
in lavorazione.
Evitare che l'elettroutensile aspiri ulteriori
polveri e trucioli. Accendendo e spegnendo
l'elettroutensile, tenerlo lontano dalla polvere
residua. Dopo lo spegnimento, riporre l'elettrouten-
sile soltanto quando il motore si è completamente
arrestato.
Evitare l'avviamento accidentale: disinserire
sempre l'utensile quando la spina viene stac-
cata dalla presa oppure se si è verificata un'interru-
zione di corrente.
Italiano
31

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis