Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

HIKOKI GM 13Y Bedienungsanleitung Seite 28

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
Italiano
c) Non utilizzare alcun accessorio che non sia
stato specificamente previsto per il presente
elettroutensile e non sia raccomandato dal
produttore. Il semplice fatto che gli accessori
possano essere fissati all'elettroutensile non garan-
tisce un utilizzo sicuro dell'utensile stesso.
d) La velocità ammessa dell'utensile utilizzato
deve essere almeno pari al numero di giri
massimo indicato sull'elettroutensile. Gli
accessori che girano a una velocità superiore a
quella ammessa possono spezzarsi ed essere
proiettati all'esterno.
e) Il diametro esterno e lo spessore dell'uten-
sile accessorio devono corrispondere ai dati
tecnici dell'elettroutensile. Se gli utensili acces-
sori sono di dimensioni errate, non è possibile
garantire una schermatura sufficiente per l'utilizza-
tore né un controllo adeguato.
f) La filettatura per il montaggio degli accessori
deve corrispondere alla filettatura del
mandrino affilatore. Per gli accessori montati
sulle flange, il foro dell'accessorio deve corri-
spondere al diametro di posizionamento della
flangia. Gli accessori che non corrispondono alla
struttura di montaggio dell'utensile elettrico non
saranno in equilibrio, vibreranno eccessivamente e
potrebbero causare la perdita di controllo.
g) Non utilizzare utensili accessori danneggiati.
Prima di ogni utilizzo, controllare che gli uten-
sili accessori non presentino scheggiature o
cricche e che i platorelli non presentino
cricche, segni di usura o di forte logoramento.
Se l'elettroutensile o l'utensile accessorio
utilizzato cade a terra, verificare che non si sia
danneggiato oppure fare ricorso ad un utensile
accessorio che non presenti danneggiamenti.
Una volta che l'utensile accessorio è stato
controllato e montato, non soffermarsi - né
lasciar soffermare persone eventualmente
presenti - in prossimità dell'area di funziona-
mento dell'utensile accessorio in rotazione e
tenere l'elettroutensile in funzione al massimo
dei giri per un minuto. Se danneggiati, gli utensili
accessori di solito si rompono durante questo test.
h) Indossare i dispositivi di protezione indivi-
duale. In base all'applicazione, indossare una
protezione integrale per il viso, una protezione
per gli occhi o occhiali protettivi. Se neces-
sario, indossare una mascherina antipolvere,
protezioni acustiche, guanti di protezione o un
grembiule protettivo che impedisca alle
piccole particelle di abrasivo e di materiale di
raggiungere il corpo dell'utilizzatore. Gli occhi
devono essere protetti da eventuali corpi estranei
vaganti, prodotti dalle diverse applicazioni. La
mascherina antipolvere o la mascherina protettiva
devono filtrare la polvere che si produce durante
l'impiego dell'utensile. Un forte rumore prolungato
può causare una perdita di udito.
28
i) Assicurarsi che le altre persone mantengano
una distanza di sicurezza dalla propria area di
lavoro. Tutte le persone che si trovano
all'interno dell'area di lavoro devono indossare
l'equipaggiamento di protezione personale.
Eventuali frammenti del pezzo in lavorazione o
utensili accessori rotti potrebbero saltare via e
causare lesioni anche al di fuori dell'area di lavoro.
j) Tenere l'elettroutensile soltanto sulle super-
fici di presa isolate, quando si eseguono lavori
durante i quali è possibile che l'utensile acces-
sorio entri in contatto con cavi elettrici
nascosti o con il proprio cavo di alimentazione.
Il contatto con un cavo sotto tensione può mettere
sotto tensione anche i componenti metallici
dell'utensile e provocare così una scossa elettrica.
k) Tenere il cavo di alimentazione lontano dagli
utensili accessori rotanti. Se si perde il controllo
dell'elettroutensile, il cavo di alimentazione può
essere tagliato o danneggiato e la mano o il braccio
dell'utilizzatore possono venire in contatto con
l'utensile rotante.
l) Non posare mai l'elettroutensile prima che
l'utensile accessorio non si sia arrestato
completamente. L'utensile accessorio in rotazione
può entrare in contatto con la superficie su cui è
posato, facendo perdere all'utilizzatore il controllo
dell'elettroutensile.
m) Non metter mai in funzione l'elettroutensile
durante il trasporto. I vestiti dell'utilizzatore
potrebbero entrare accidentalmente in contatto con
l'utensile accessorio in rotazione e ciò potrebbe
causare lesioni all'utilizzatore stesso.
n) Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione
dell'elettroutensile. La ventola del motore attira la
polvere all'interno della carcassa.
o) Non utilizzare l'elettroutensile in prossimità
di materiali infiammabili. Le scintille potrebbero
incendiare questi materiali.
p) Non utilizzare alcun utensile accessorio che
richieda l'uso di refrigerante liquido. L'impiego
di acqua o di altri refrigeranti liquidi può provocare
una folgorazione.
1
Contraccolpo e relative avvertenze di
sicurezza
Il contraccolpo è la reazione improvvisa che si veri-
fica quando l'utensile accessorio si inceppa o si
blocca. Quando l'utensile accessorio rimane
agganciato o bloccato nel materiale in lavorazione,
ciò causa un brusco arresto della rotazione. In
questo modo un elettroutensile privo di controllo
subisce un'accelerazione contraria al senso di rota-
zione dell'utensile accessorio utilizzato, verso il
punto in cui si è verificato il bloccaggio.
I contraccolpi sono la conseguenza di un utilizzo
sbagliato oppure erroneo dell'elettroutensile.
Questo inconveniente può essere evitato con le
adeguate misure precauzionali descritte di seguito.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis