Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

ChiQ FBM117L Bedienungsanleitung Seite 18

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für FBM117L:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

IT
Uso del vano dei cibi freschi
Impostare la temperatura del vano di conservazione dei cibi freschi tra 2 ℃ e 8 ℃, e riporre gli alimenti destinati alla
conservazione a breve termine o da consumare in qualsiasi momento nel vano.
Ripiano frigo: per rimuovere il ripiano, prima sollevarlo e poi estrarlo; per installare il ripiano, posizionarlo e poi adagiarlo.
(Per il ripiano a due sezioni, spingere la prima sezione verso l'estremità posteriore, quindi estrarre la seconda sezione).
Mantenere la flangia posteriore del ripiano verso l'alto, per evitare che gli alimenti entrino in contatto con la parete del
rivestimento. Durante la rimozione o l'installazione, tenere il ripiano saldamente e maneggiarlo con cura per evitare danni.
Cassetto per frutta e verdura: estrarre il cassetto per frutta e verdura per avere accesso al cibo al suo interno. Dopo aver
usato o pulito il coperchio del cassetto per frutta e verdura, assicurarsi di riposizionarlo in modo da non alterare la
temperatura interna del cassetto stesso.
Precauzioni per la conservazione degli alimenti
È consigliabile pulire e asciugare gli alimenti prima di riporli nel frigorifero. Prima di mettere gli alimenti in frigorifero, è
consigliabile sigillarli in modo da evitare l'evaporazione dell'acqua, sia per mantenere fresche la frutta e la verdura sia per
evitare la contaminazione di odori.
Non inserire un numero eccessivo di alimenti o troppo peso nel frigorifero. Mantenere abbastanza spazio tra i cibi; se
troppo vicini, il flusso di aria fredda sarà bloccato, influenzando così l'effetto di refrigerazione. Non conservare troppi cibi o
cibi di peso eccessivo, per evitare di schiacciare il ripiano. Quando si conservano gli alimenti, mantenere una distanza
dalla parete interna e non collocare i cibi ricchi di acqua troppo vicino alla parete posteriore del frigorifero, per evitare che
si congelino nella parete interna.
Conservazione degli alimenti per categoria: gli alimenti devono essere conservati per categoria, con i cibi di consumo
giornaliero collocati davanti al ripiano, in modo da ridurre i tempi in cui lo sportello è aperto ed evitare il deterioramento
degli alimenti scaduti.
Consigli per il risparmio energetico: lasciare che i cibi caldi si raffreddino alla temperatura ambiente prima di riporli in
frigorifero. Collocare i surgelati nel vano dei cibi freschi per scongelarli, usando la bassa temperatura del cibo congelato
per raffreddare il cibo fresco, risparmiando così energia.
Conservazione di frutta e verdura
In caso degli apparecchi di refrigerazione con vano di raffreddamento, si noti che alcuni tipi di frutta e verdura fresca sono
sensibili al freddo e, pertanto, non sono adatti alla conservazione all'interno di tale vano.
Uso del vano congelatore
La temperatura del congelatore è controllata al di sotto di -18 ° C, pertanto al suo interno è consigliabile riporre cibo a
lunga conservazione, osservando tuttavia i tempi indicati sulla confezione dell'alimento.
I cassetti del congelatore sono utilizzati per conservare alimenti che devono essere congelati. Pesce e carne di grandi
dimensioni devono essere tagliati in piccoli pezzi e confezionati in sacchetti di conservazione prima di essere distribuiti
uniformemente all'interno dei cassetti del congelatore.
★ Lasciare che i cibi caldi si raffreddino a temperatura ambiente prima di riporli nel vano congelatore.
★Non mettere un contenitore di vetro contenente liquido o del liquido in scatola sigillato nel vano congelatore, per evitare
scoppi dovuti all'espansione del volume dopo che il liquido si è congelato.
★Suddividere il cibo in porzioni opportunamente piccole
★È consigliabile confezionare il cibo prima di congelarlo e, se più sacchetti di conservazione sono congelati insieme, è
consigliabile utilizzare sacchetti asciutti. Gli alimenti devono essere confezionati o coperti con materiali idonei che siano
sodi, insapori, impermeabili all'aria e all'acqua, non tossici e non inquinanti, per evitare la contaminazione crociata e il
trasferimento di odore.
Suggerimenti per l'acquisto di alimenti surgelati
1.Quando si acquistano alimenti surgelati, verificare le Linee guida sulla conservazione riportate sulla confezione. Sarà
possibile conservare ogni alimento surgelato per il periodo mostrato in base alla classificazione a stelle. Solitamente è il
periodo indicato in "Da consumarsi preferibilmente entro ×", che si trova sulla parte anteriore della confezione.
2.Controllare la temperatura del congelatore nel negozio in cui si effettua l'acquisto.
3.Assicurarsi che la confezione degli alimenti surgelati sia in perfette condizioni.
4.Durante lo shopping o gli acquisti al supermercato, prendere sempre i surgelati come ultimo articolo.
5.Cercare di tenere insieme i cibi surgelati durante la spesa e il viaggio verso casa, poiché ciò contribuirà a mantenere il
cibo più fresco.
6.Non acquistare alimenti surgelati se non si è nella condizione di riporli subito in congelatore. Speciali borse termiche
possono essere acquistate presso la maggior parte dei supermercati e dei negozi di ferramenta. Queste tengono i cibi
surgelati più a lungo.
7.Per alcuni cibi, lo scongelamento prima della cottura non è necessario. Le verdure e la pasta possono essere aggiunte
direttamente all'acqua bollente o cotte al vapore. Le salse e le zuppe surgelate possono essere messe in una casseruola
e scaldate a fuoco lento fino allo scongelamento.
8.Utilizzare cibo di qualità e ridurlo il più possibile in piccole quantità. Alimenti suddivisi in piccole quantità sono più veloci
da congelare e scongelare.
9.Fare una stima della quantità di cibi da congelare. Quando si congelano grandi quantità di cibi freschi, regolare la
manopola di controllo della temperatura sulla modalità bassa, riducendo la temperatura del congelatore. In questo modo,
gli alimenti possono essere congelati in modo veloce, conservando al meglio la loro freschezza.
18

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis