Herunterladen Diese Seite drucken

Tecmate Optimate DC-DC Anwendungsvorschriften Seite 21

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
Correggere i collegamenti e riprovare. 3) Il circuito collegato alla batteria impedisce l'invio dell'impulso. Scollegare o spegnere il circuito e
riprovare. 4) Il BMS della batteria può aver subito danni. Rivolgersi a un esperto per avere una valutazione.
LED N. 2 Indica la polarità inversa , collegamenti errati. Correggere per attivare l'uscita.
LED N. 3 RECUPERO si illumina se la batteria è estremamente scarica (completamente scarica o solfatata),
3.1 RECUPERO A TENSIONE BASSA - (da 2 V) a 8,8 V (LED n. 3 con luce fissa su ) : La corrente è limitata a 200 mA per permettere
alla batteria di recuperare gradualmente fino a un livello di tensione sicuro pari a 8,8 V. Le batterie in grado di sopportare una
corrente di carica da 0,2 A passano al recupero AD IMPULSI.
3.2 Recupero AD IMPULSI - ultimi 15 minuti - LED 3 luce fissa: viene consegnata corrente AD IMPULSI da 2 A max. per preparare la
batteria a sopportare una carica normale. Questa modalità è particolarmente efficace per il recupero di batterie AGM cicliche o al
piombo puro ad alte prestazioni / attivate in fabbrica.
LED N. 4 Carica e verifica della carica
4.1 CARICA: La fase di CARICA PRINCIPALE eroga una corrente costante di circa 2 Ampère max. nella batteria, fino a una tensione di
14,2 – 14,5 V.
4.2 Ottimizzazione/Assorbimento a impulsi: si attiva quando la tensione ha raggiunto i 14,3 V per la prima volta durante la modalità di
CARICA. La corrente viene erogata a impulsi che variano da 0,2 a 2 A** e fino a una tensione di 14,2–14,4 V per completare la carica
della batteria nel minor tempo possibile. Generalmente, il tempo di carica è prolungato nel caso in cui si verifichi un assorbimento di
corrente superiore a quanto previsto da parte dei circuiti collegati, oppure se lo stato di salute della batteria non è ottimale.
NOTA: per motivi di sicurezza, il limite di tempo di carica totale è di 48 ore.
** Per una tensione DI ALIMENTAZIONE inferiore a 12 V verrà erogata una tensione pari a 1 A.
LED N. 5 BATTERIA PRONTA / 24-7 MANUTENZIONE:
La RICARICA DI MANTENIMENTO 24 ore su 24, 7 giorni su 7, programma i cicli tra le modalità di Monitoraggio e ricarica di mantenimento al
fine di mantenere la batteria TARGET a piena carica e allo stesso tempo preservando il livello di ricarica della batteria DI ALIMENTAZIONE.
Monitoraggio - Il LED n. 5 lampeggia ogni 3 secondi: Non viene fornita alcuna ricarica, ma la tensione viene monitorata. La modalità di
monitoraggio iniziale continua per almeno 30 minuti al fine di determinare lo stato di salute della batteria/la capacità di mantenimento della
carica. Per le batterie con un buono stato di salute il LED n. 5 (verde) dovrebbe rimanere acceso. Singolo flash = piombo-acido in buono
stato (AGM, GEL, batteria STD inondata), Doppio flash = batteria al litio in buono stato. Si veda la tabella a pagina 2 per le tensioni delle
batterie.
Ricarica di mantenimento - LED n. 5 ON: La carica viene erogata quando la tensione della batteria TARGET scende sotto i 13,2 V e
continua fino a quando la tensione non raggiunge nuovamente i 13,6 V.
NOTA 1: La frequenza dei cicli tra le modalità di Monitoraggio e ricarica di mantenimento è determinata
dallo stato della batteria TARGET e/o dal carico/circuito a essa collegato. Una maggiore richiesta di tensione aumenterà la frequenza
dei cicli e comporterà un consumo più veloce della batteria DI ALIMENTAZIONE.
NOTA 2: Se, durante la modalità di RICARICA DI MANTENIMENTO, la tensione della batteria TARGET scende sotto i 12,4 V a causa di
un elevato assorbimento di tensione da un circuito esterno collegato alla batteria, il programma ritorna alla modalità RICARICA (LED n. 4).
LED N.6 BATTERIA SCARICA / 24-7 MANUTENZIONE:
Si accende il LED N. 5 o 6, a seconda dell'esito della prova di ritenzione della tensione.
La modalità di carica di mantenimento è progettata per mantenere la batteria di alimentazione CC e allo stesso tempo mantenere la batteria
collegata per il mantenimento a piena carica. La carica intermittente viene utilizzata per fare sì che la batteria venga mantenuta
completamente carica. La durata del periodo di carica e/o monitoraggio dipende dall'assorbimento dei circuiti collegati dalla BATTERIA
MANTENUTA.
Un periodo di carica viene attivato quando la tensione della batteria mantenuta scende al di sotto di 13,2 V e continua fino a che la tensione
non raggiunge 13,6 V. Il LED N. 5 o 6 è acceso in modo continuo durante il periodo di carica.
Una volta raggiunti i 13,6 V, la carica si interrompe e la tensione viene monitorata.
Durante la modalità di monitoraggio della batteria, il LED N. 5 o 6 lampeggerà. I cicli di carica e di monitoraggio si ripetono fino a quando la
BATTERIA DI ALIMENTAZIONE (o l'alimentazione CC) o la BATTERIA MANTENUTA non vengono scollegate oppure la BATTERIA DI
ALIMENTAZIONE non è completamente scarica.
NOTA 1: se durante la CARICA DI MANTENIMENTO la tensione della batteria scende al di sotto di 12,4 V, probabilmente a causa di una forte
richiesta di corrente da parte di un circuito esterno collegato alla batteria, il LED n. 4 indicante la CARICA si accenderà e verrà erogata una
carica continua pari a 2 A.
NOTA 2: la richiesta di corrente è determinata dalla batteria e dalla circuiteria ad essa collegata. Una richiesta maggiore di corrente esaurirà
più rapidamente la batteria di alimentazione.
Mantenimento di una batteria per periodi prolungati:
senza rischio durante parecchi mesi. Verificare almeno ogni due settimane che i collegamenti fra il caricatore e la batteria siano sicuri e, nel
caso di batterie con tappi di riempimento per ogni cella, scollegare la batteria dal caricatore, controllare il livello dell'elettrolite, e se
necessario rimboccare (con acqua distillata, NON acido), quindi ricollegare. Nel manipolare le batterie o in vicinanza di esse, rispettare
sempre le AVVERTENZE DI SICUREZZA sopra riportate.
L'OptiMate manterrà una batteria di cui lo stato di base è buono,
21

Werbung

loading