Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Gima SUPERVEGA EVO Handbuch Seite 11

Absauger
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SUPERVEGA EVO:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 42
11
Gestione Proximity
• Premendo il tasto "Proximity" (si illumina il LED blu) viene attivata la funzione di accensione/spegnimento
del motore mediante un sensore di prossimità ad infrarossi che rileva la presenza della mano dell'operato-
re entro una decina di centimetri di distanza. Questo permette all'operatore l'utilizzo del dispositivo senza
toccarlo o focalizzare l'attenzione sulla pressione del pulsante.
• Il tasto accensione/spegnimento resta attivo anche con la funzione di prossimità inserita e può essere
usato in alternativa.
• Per togliere la funzione "Proximity" si deve ripremere il relativo pulsante.
La funzione resta memorizzata, ovvero se era attiva prima dello spegnimento, alla successiva riaccensione
ritorna tale, mentre se non era attiva resterà disattivata. La funzione prevede lo spegnimento della scheda
dopo 20 minuti dallo spegnimento del motore se questo non viene successivamente riacceso.
L'indesiderato avvicinamento della mano ai sensori "Proximity" comporta lo spegnimento del dispo-
sitivo.
Per riattivare la funzione posizionare di nuovo la mano vicino ai sensori.
NOTA BENE: È a discrezione dell'utilizzatore finale attivare o meno la funzione Proximity. Con Funzione
spenta l'accensione e spegnimento della stessa apparecchiatura avviene tramite pressione del relativo tasto
ON/OFF.
RISCHI DI INTERFERENZA ELETTROMAGNETICA E POSSIBILI RIMEDI
Questa sezione contiene informazioni riguardanti la conformità del dispositivo con la norma EN 60601-1-2
(2015).
L' ASPIRATORE SUPERVEGA EVO è un dispositivo elettromedicale che necessita di particolari precauzioni
per quanto riguarda la compatibilità elettromagnetica e che deve essere installato e messo in servizio in ac-
cordo alle informazioni specificate nei documenti accompagnatori. Dispositivi di radiocomunicazione portatili
e mobili (telefoni cellulari, ricetrasmettitori, ecc.) possono influenzare il dispositivo medico e non dovrebbero
essere utilizzati in vicinanza, in adiacenza o sovrapposti con il dispositivo medico. Se tale utilizzo è necessa-
rio e inevitabile, dovranno essere prese particolari precauzioni affinché il dispositivo elettromedicale funzioni
correttamente nella sua configurazione d'utilizzo prevista (ad esempio verificando costantemente e visiva-
mente l'assenza di anomalie o malfunzionamenti).
L'uso di accessori, trasduttori e cavi diversi da quelli specificati, con l'eccezione di trasduttori e cavi venduti
dal costruttore dell'apparecchio e del sistema come parti sostitutive, può risultare in un incremento delle emis-
sioni o in una diminuzione delle immunità del dispositivo o sistema. Le tabelle seguenti forniscono informazio-
ni riguardanti le caratteristiche EMC (Compatibilità Elettromagnetica) di questo apparecchio elettromedicale.
Guida e dichiarazione del costruttore – Emissioni Elettromagnetiche
L'ASPIRATORE SUPERVEGA EVO è utilizzabile nell'ambiente elettromagnetico di seguito specificato. Il Cliente e/o l'u-
tente dell'ASPIRATORE SUPERVEGA EVO devono assicurarsi che l'apparecchio sia utilizzato in tale ambiente
Test di Emissioni
Emissioni Irradiate /
Condotte CISPR11
Emissioni Irradiate /
Condotte CISPR11
Armoniche EN 61000-3-2
Fluttuazioni di tensione /
flicker EN 61000-3-3
Conformità
Guida all'ambiente elettromagnetico
Gruppo 1
L'ASPIRATORE SUPERVEGA EVO utilizza energia RF solo per la
sua funzione Interna. Pertanto le sue emissioni RF sono molto basse
e non causano alcuna interferenza in prossimità di alcun apparec-
chio elettronico.
Classe [B]
L'ASPIRATORE SUPERVEGA EVO è adatto per essere usato in tutti
gli ambienti, inclusi quelli domestici e quelli connessi direttamente
alla rete di distribuzione pubblica che fornisce alimentazione ad am-
Classe [A]
bienti utilizzati per scopi domestici.
Conforme
ITALIANO

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

28183

Inhaltsverzeichnis