Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Inglesina Zippy Evo Bedienungsanleitung Seite 26

Modular system
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Zippy Evo:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

RIPORTO FRONTE STRADA
fig. 53
Quando il riporto è rivolto verso la strada, utilizzare
il corrimano grande (T4) completo di rivestimento.
fig. 54
Per agganciarlo, inserire le estremità nelle aperture
dei braccioli e spingere fino al bloccaggio.
fig. 55
completamente rimosso. Per aprirlo, premere la levetta
rossa (S3) sotto al bracciolo (F10); per toglierlo, ripetere
l'operazione anche dall'altro lato.
ATTENZIONE: non infilare le dita nelle aperture dei
braccioli quando si eseguono queste operazioni.
CAPOTTA
fig. 56
Inserire le estremità della capotta nelle apposite
sedi sui lati del riporto e agganciare i bottoni alla struttura.
fig. 57
Per rimuovere la capotta, estrarla semplicemente.
consentirne la corretta manutenzione.
fig. 58
Sganciare i bottoni (H1) posti su entrambi gli snodi
capotta (H2).
fig. 59
Sganciare quindi entrambi gli snodi (H2) dalle
fettucce (H3) e sfilare completamente il rivestimento.
fig. 60
Per rimontare il rivestimento, infilare entrambe le
fettucce (H3) nelle apposite guide sulla fodera interna.
fig. 61
Inserire quindi le fettucce (H3) nelle apposite sedi
su entrambi gli snodi (H2), fino al completo aggancio.
fig. 62
ATTENZIONE: l'invito curvo degli snodi (H2)
deve sempre essere posizionato anteriormente.
SACCOTTINO
fig. 63
Posizionare il saccottino (R3) facendolo passare
sotto al corrimano.
fig. 64
Abbottonare la fettuccia centrale (A1) facendola
passare attraverso l'anello (A2).
fig. 65
Fissare i 2 bottoni inferiori (A3) ai corrispondenti
sotto la pedana passeggino.
fig. 66
Bloccare le 2 fettucce laterali (A4) intorno al
corrimano abbottonando gli automatici corrispondenti.
fig. 67
caso di chiusura del passeggino con copri-gambe montato,
agganciando la fettuccia centrale (A1) alla corrispondente
asola inferiore (A5).
fig. 68
agganciato in posizione adatta a proteggere il bambino dal
freddo.
fig. 69
Il saccottino è utilizzabile sia su riporto fronte
mamma che fronte strada.
REGOLAZIONE DELLA PEDANA POGGIAPIEDI
fig. 70
Per abbassare la pedana agire su entrambe
le levette (S5) situate sulla parte inferiore della stessa,
spingendola contemporaneamente verso il basso.
fig. 71
Per rialzare la pedana è sufficiente tirarla verso
l'alto: si bloccherà automaticamente.
CINTURE DI SICUREZZA
fig. 72
Verificare che le cinture siano inserite nelle asole
all'altezza delle spalle o immediatamente sopra. Se la
posizione non è corretta, sfilare le cinture dalla prima coppia
di asole e reinserirle nella seconda; utilizzare sempre le asole
alla stessa altezza.
fig. 73
Assicurarsi che la cintura dorsale sia correttamente
inserita nelle estremità della ventrale.
fig. 74
Agganciare le estremità della cintura ventrale alla
fibbia centrale.
fig. 75
La cintura ventrale deve sempre passare attraverso
gli anelli laterali (S6) e quando in uso, deve essere regolata in
modo da cingere correttamente il bambino.
fig. 76
Utilizzare sempre la cintura spartigambe in
26
ISTRUZIONI
combinazione con quella ventrale, regolandole in modo
corretto.
ATTENZIONE! Il non rispetto di questa precauzione può
causare cadute e scivolamenti del bambino con rischio di
ferimento.
MANUTENZIONE DEL RIVESTIMENTO
Si consiglia di rimuovere periodicamente il rivestimento per
la sua corretta manutenzione.
fig. 77
Sfilare la cintura ventrale dagli anelli laterali (S6)
avendo cura di far passare il primo dente della fibbia centrale
attraverso l'anello laterale prima di sfilarla completamente.
fig. 78
Sfilare la pedana dai supporti (S7) e sganciare tutti i
bottoni del rivestimento.
fig. 79
Passare infine le cinghie dorsali attraverso le asole
sul rivestimento.
fig. 80
Rimuovere la cinghia spartigambe e quindi l'intero
rivestimento.
Quando si riposiziona il rivestimento, verificare che i supporti
della pedana (S7) siano correttamenti inseriti nelle apposite
aperture sotto al rivestimento della stessa.
ATTENZIONE: assicurarsi di riposizionare correttamente
il rivestimento prima dell'uso.
PARAPIOGGIA (SE PRESENTE)
fig. 81
Per montare il parapioggia (R4), posizionarlo sulla
capotta e abbottonare entrambi gli automatici laterali (P1).
fig. 82
Far passare quindi i due elastici (P2) intorno ai tubi
anteriori, in corrispondenza del gruppo ruote, assicurandosi
di fissare i ganci (P3) sotto alla pedana anteriore.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis