Herunterladen Diese Seite drucken

ubbink Poolspot HAL-100 Gebrauchsanweisung Seite 28

Werbung

• Die Pumpe ist zum Pumpen von Wasser mit einer maximalen Temperatur bis 50 °C geeignet. .
• Die Pumpe ist nicht zur Benutzung durch Personen (einschließlich Kinder) mit verringerten physischen, sensorischen oder geistigen Fähigkeiten oder Mangel an Erfahrung und
Kenntnissen geeignet, es sei denn, diese wurden von einer für ihre Sicherheit verantwortlichen Person überwacht oder erhielten Anweisungen bezüglich der Verwendung des
Gerätes. Kinder sind zu überwachen um sicherzustellen, dass sie nicht mit dem Gerät spielen.
Verwendung
Verwendung
Istruzioni per l'uso di illuminazioni per piscine HAL-100 W / LED 350 Cold White / LED 406 Multicolour
7
• Die Pumpen sind bestimmt für den Betrieb in Verbindung mit Schwimmbeckeneinrichtungen, z.B. Filterung.
• Die Pumpen sind bestimmt für den Betrieb in Verbindung mit Schwimmbeckeneinrichtungen, z.B. Filterung.
Installation
Installation
INSTALLAZIONE
• La superficie del punto scelto per il montaggio deve essere completamente liscia. Ciò garantisce il corretto fissaggio dell'illuminazione sulla parete della piscina.
• Die Pumpe ist horizontal zu installieren, befestigt mit Bolzen auf einem fi xierten und festen Fundament um unerwünschte Geräusche und Vibrationen zu verhindern.
• Die Pumpe ist horizontal zu installieren, befestigt mit Bolzen auf einem fi xierten und festen Fundament um unerwünschte Geräusche und Vibrationen zu verhindern.
• Stellen Sie die Pumpe so nahe wie möglich neben dem Becken auf. Schaff en Sie den für weitere Inspektionen und Wartung erforderlichen Freiraum um die Einheit und unter der
• Per evitare di abbagliarsi si dovrebbe montare l'illuminazione in modo che il raggio di luce sia rivolto in senso opposto alla casa o al normale campo visivo verso la piscina.
Einheit. Die Pumpe soll über ein Fehlerstromschalter (FI - Schalter) mit einem Fehler-Nennstrom von nicht mehr als 30 mA versorgt werden.
• L'illuminazione per piscine viene consegnata con un cavo di 5 m di lunghezza, di cui circa 1,0 - 1,2 m si lascia indietro per poter tirare la lampada
• Die Pumpensaugleitung sollte nicht kleiner als die Druckleitung sein. Alle Leitungen müssen luftdicht sein.
fino al bordo della piscina in caso di sostituzione della lampadina.
• Die Pumpengewinde sind mit Tefl onband abzudichten, wenn die Pumpenverbindungen angeschraubt werden. Die Pumpenverbindungen sind nur so fest anzuziehen wie es für
eine dichte Verbindung erforderlich ist. Übermäßiges Festziehen ist unnötig und könnte zu Schäden an der Pumpe führen.
• Prima di collegare l'illuminazione e prima di altri interventi (come ad es. la sostituzione delle lampadine) occorre sempre interrompere l'alimentazione elettrica
• Das Gewicht der Leitungen sollte separat unterstützt und nicht von der Pumpe aufgenommen werden.
• Per evitare, in caso di sostituzione delle lampade, che si debba scaricare troppa acqua si consiglia di installare l'illuminazione in un punto facilmente accessibile
dal bordo superiore della piscina.
• Prima dell'installazione si deve controllare se il pressacavo entra nell'alloggiamento dell'illuminazione a tenuta ermetica.
Montaggio in una piscina con telaio in legno
• Stabilire la posizione per l'installazione dell'illuminazine sulla parete interna della piscina e trasferirla sul lato esterno della parete di legno. Assicurarsi che il bordo superiore
dell'anello frontale si trovi circa 40-55 cm sotto il normale livello dell'acqua (fig. 1).
• Fare un segnale al centro dell'assito di legno e praticare un foro, Ø 25 mm. A tale scopo si deve utilizzare una sega da traforo per legno con sede portalama di 8-10 mm (fig. 2; 3).
Attenzione!
Manual Poolmax.indd 2
Praticare il foro con attenzione in modo da non danneggiare la pellicola. Accertarsi che la fresa a tazza trapassi soltanto il legno.
La pellicola non si dovrebbe perforare con la fresa a tazza ma con la punta da trapano.
• Applicare le viti sul lato frontale del telaio di montaggio attraverso i 4 fori e calettare dal lato posteriore le guarnizioni in silicone sulle viti (fig. 4).
• Mantenere il telaio di montaggio verticalmente e ad una distanza di 50 mm a destra o a sinistra dal foro Ø 25 mm, con la clip di fissaggio rivolta verso il basso, e avvitarlo.
Accertarsi che le guarnizioni in silicone siano fissate correttamente tra il telaio di montaggio e la pellicola (fig. 5; 6).
• Svitare il dado di fissaggio dal passaggio per la parete e staccarlo dal cavo. Fare passare il cavo della lampada attraverso il foro piccolo della pellicola e tirarlo dal lato esterno.
A questo punto inserire con attenzione il passaggio per la parete attraverso il foro piccolo della pellicola e spingerlo quindi fino a battuta attraverso il foro Ø 25 mm (fig. 7; 8; 9).
• Applicare di nuovo il dado di fissaggio sul cavo della lampada e avvitarlo sulla filettatura del passaggio per la parete.
Se si utilizza una chiave fissa o una pinza universale si deve fare attenzione a non stringere eccessivamente o danneggiare il dado di fissaggio. (fig. 10; 11).
• A questo punto preparare la lampada per il fissaggio nella piscina. Allentare il bloccaggio del cavo sul passaggio per la parete e inserire il cavo finché non si
ottiene una lunghezza di circa 1,0 - 1,2 m tra l'alloggiamento della lampada e il passaggio per la parete (fig. 13).
Nota:
questo cavo interno serve per poter tirare la lampadina fino al bordo della piscina in caso di sostituzione.
• Serrare di nuovo il bloccaggio del cavo. Fare attenzioen alla corretta posizione delle guarnizioni dei cavi. Avvolgere il cavo interno quanto più possibile in piano attorno
all'alloggiamento della lampada. Fare attenzione che il cavo avvolto sia in seguito a filo con l'anello frontale della lampada.
• Tenere la lampada in modo che la scritta „TOP" sull'anello frontale sia rivolta verso l'alto e inserire la vite di fissaggio nel foro che si trova sul lato superiore. (fig. 14; 15)
• Applicare il gancio di bloccaggio, che si trova sulla parte inferiore dell'alloggiamento della lampada, sulla clip di fissaggio del telaio di montaggio e premere l'anello frontale contro
la parete della piscina. Quando l'anello frontale è a filo con la pellicola, fissarlo con la vite
Messa in funzione dell'illuminazione per piscine
• Collegare il connettore dell'illuminazione al trasformatore di sicurezza. (fig. 16; 17)
Per LED 350 Cold White e LED 406 Multicolour: applicare il cappuccio di tenuta sulla filettatura del connettore del trasformatore di sicurezza e avvitarlo
• Inserire la spina del trasformatore di sicurezza nell'apposita presa di corrente esterna.
• A questo punto dovrebbe accendersi la lampada. Se non si accende la lampada, effettuare il seguente controllo:
-
controllare i cavi di collegamento tra la lampada e il trasformatore di sicurezza
-
controllare la lampada ed eventualmente sostituirla
-
se nonostante la sostituzione la lampada non si accende, controllare il trasformatore di sicurezza ed eventualmente sostituirlo.
Telecomando per LED 406 Multicolour
Con il telecomando si può comandare la lampada per piscine LED 406 Multicolour. Il raggio d'azione del telecomando è max. 50 m.
Sul lato destro del telecomando vi è un selettore scorrevole che serve per accendere e spegnere il telecomando. All'accensione del telecomando
si avvia automaticamente il programma 1. La batteria del telecomando non è in dotazione.
Tipo di batteria: V23GA 12 W (denominazioni alternative: MN21, A23 e LRV08)
Funzioni:
Tasto 1 rosso/verde/blu → rosso/blu → rosso → rosso/verde → verde → verde/blu → blu → RGB
Tasto 2 aumento della velocità del relativo programma di cambio di colore
Tasto 3 riduzione della velocità del relativo programma di cambio di colore
Tasto 4 rosso → verde→ blu → rosso/blu → blu/verde → RGB (cambio veloce di colore)
Tasto 5 rosso
Tasto 6 rosso/verde
Tasto 7 verde
Manual Pool Spot 6-sprachig_2012 ES.indd 28
2
28
24-03-2009 17:18:43
03.01.12 16:24

Werbung

loading