Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

tau D770M Installationsanleitung Seite 6

Steuerkarte
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
7 - 8 - 9
MOTORE M2
10 - 11
APRE/CHIUDE
ATTENZIONE: con il dip 10 in ON l'ingresso commuta in APRE: l'automazione apre finchè
il pulsante viene mantenuto premuto. Al suo rilascio, l'automazione si ferma.
10 - 12
PEDONALE
ATTENZIONE: con il dip 10 in ON l'ingresso commuta in CHIUDE: l'automazione chiude
finchè il pulsante viene mantenuto premuto. Al suo rilascio, l'automazione si ferma.
10 - 13
STOP
BORDO
14 - 17
SENSIBILE
FOTOCELLULE
15 - 17
INTERNE
FOTOCELLULE
16 - 17
ESTERNE
ELETTRO
18 - 19
SERRATURA
2° CH
20 - 21
RADIO
SPIA
22 - 23
CANCELLO
APERTO
TX
24 - 26
FOTOCELLULE
AUX -
25 - 26
RX FOTOCELLULE
Uscita alimentazione MOTORE M2, 230 Vac, max 300 W;
7=CHIUDE, 8=COMUNE, 9=APRE.
Nota: collegare il condensatore fra i morsetti 7 e 9;
Ingresso pulsante APRE/CHIUDE (contatto normalmente aperto); per le
modalità d'uso vedi le funzioni dei dip-switches nr 2 e 4. (10=COMUNE);
Ingresso pulsante PEDONALE (contatto normalmente aperto)
Comanda l'apertura e la chiusura totale del motore 1 ed è regolato nel
funzionamento dai dip-switches 2 e 4 (10 = COMUNE);
Ingresso pulsante STOP (contatto normalmente chiuso); il suo intervento
provoca l'arresto dell'automazione. Al successivo comando l'automazione
esegue una manovra opposta alla precedente (10=COMUNE). Ponticella-
re i morsetti se non utilizzati;
ingresso BORDO SENSIBILE (contatto pulito N.C., dip 12 OFF) o BORDO SENSI-
BILE RESISTIVO 8,2 KΩ (dip 12 ON); Funziona sia durante la fase di apertura che
durante la fase di chiusura, provocando la fermata temporanea dell'automazio-
ne e una parziale inversione del movimento della stessa per 20 cm liberando
così l'eventuale ostacolo (17=COMUNE). Nota: cortocircuitare se non utilizzato;
Ingresso FOTOCELLULE O DISPOSITIVI DI SICUREZZA INTERNI all'automa-
zione (contatto Normalmente chiuso);
Il loro intervento, in fase di apertura, provoca l'arresto temporaneo
dell'automazione fino a rimozione dell'ostacolo rilevato; in fase di chiu-
sura provoca l'arresto seguito dalla totale riapertura dell'automazione.
Ponticellare i morsetti se non utilizzati;
Ingresso FOTOCELLULE O DISPOSITIVI DI SICUREZZA ESTERNI all'automazio-
ne (contatto Normalmente chiuso);
Il loro intervento, efficace solo in fase di chiusura, provoca l'arresto seguito
dalla totale riapertura dell'automazione.
Ponticellare i morsetti se non utilizzati;
Nota: Il trasmettittore della fotocellula deve sempre essere alimentato
dai mors. 24 - 26, in quanto su questi si effettua la verifica del sistema di
sicurezza (FOTOTEST), quindi senza questo collegamento la centralina
non accetterà nessun comando di apertura. Per eliminare la verifica del
sistema di sicurezza porre il dip-switch n°6 in posizione OFF.
Uscita alimentazione ELETTROSERRATURA
12 Vac max 15 W;
Uscita contatto 2° CANALE RADIO - RELAY K2 (contatto normalmente aper-
to); eventualmente la modalità di funzionamento è selezionabile mediante
TauApp;
Nota: per il collegamento di altri dispositivi al 2° canale radio, quali ac-
censione luci, comando pompe o carichi importanti, utilizzare un relè
ausiliario di potenza con portata adeguata ai dispositivi da collegare, al-
trimenti si potrebbero avere malfunzionamenti dovuti a disturbi indotti.
Uscita SPIA CANCELLO APERTO - RELAY K3; 24 V ac, max 3W; la spia si
illumina con la stessa frequenza del lampeggiante per tutta la corsa in
apertura e in chiusura per rimanere accesa se il cancello è aperto, spenta
a completamento della fase di chiusura; eventualmente la modalità di fun-
zionamento è selezionabile mediante TauApp;
Uscita alimentazione 24 Vac fotocellula trasmittente esterna per verifica
dispositivi di sicurezza. (collegare solo la fotocellula TX esterna) max. nr. 2
trasmettitori fotocellule;
Uscita 24Vac, 10W per l'alimentazione di fotocellule, ricevitori esterni, ecc.
17=COMUNE.
17=COMUNE.
6

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis